RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
Risultato della ricerca: (40 titoli )
| A bioethical approach to sustainability: opportunities and limitations |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| Argumentative representation? Once again on the legitimacy of judicial review |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| The balance of present and future rights: constitutional issues |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| Beyond anthropocentrism: shaping a utilitarian environmental ethics for a sustainable future |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| Definibilità, inqualificazione, completezza. In margine all'ultimo Colloca |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| The ecocide wave: what is the role of international criminal law in enforcing sustainability |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| The human right to a clean, healthy, and sustainable environment in the Anthropocene: recognition, opportunities, and challenges |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| Leibniz e il 'soggetto di diritto' |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| On the human right to a clean, healthy, and sustainable environment. Brief critical remarks |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| Opportunities and risks of the human rights-based approach in the process of digital transition from a European perspective |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| Philosophical perspectives on sustainability and law. An introduction |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| Ragionevoli differenze. Scarto e diastema in Francois Jullien |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| The regulatory use of sustainability: the philosophical assumptions of its juridification |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| Un riflesso dell'ordine. Sull'essenza della legge secondo Giambattista Vico |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| The right to food quality in the Capitalocene era |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| Sustainability and human rights in the age of the Anthropocene |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| Dal diario di un viaggio nella 'Città degli esclusi': uno sguardo critico sugli attuali modelli di convivenza sociale |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| La democrazia sociale costituzionale. Fra la democrazia liberale e la democrazia socialista |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| Distinguo ergo sum. Per un uso critico della categoria del 'nemico' di Schmitt nella temperie odierna |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| EU data institutionalism: a new compass for an old circle? |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| EU digital sovereignty: how long will the 'Brussels effect' last? |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| The idea of data and European constitutional imaginaries: an immanent critique of the Data Governance Act |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| Institutional gaps of the protection of the European citizens 'Personal data: for a rights-based digital severeignty' |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| The lexicon of digital institutions and the remit of the EU data institutionalism |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| The remains of Western hubris |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| Unfair terms review in the Data Act: an effective means for institutionalising data (markets)? |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| Effettività della tutela e giustificazione delle decisioni giudiziali. Riflessioni su 'Effettività fra legge e diritto' di Giuseppe Vettori |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| Le fonti e le funzioni del dubbio pensiero di Giuseppe Vettori: alcune considerazioni intorno ad 'Effettività fra legge e diritto' |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| Ineludibilità della teologia politica? |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| Mitologia politica e secolarizzazione del potere: in margine a 'Teologia politica e diritto' di Geminello Preterossi |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| La pretesa di effettività |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| Un ragionamento giuridico (doverosamente e irriducibilmente) umano. Per un'introduzione |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| Una teologia politica ragionevole: riflessioni su 'Teologia politica e diritto' |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| A contra corriente. Filosofia del Derecho y concepto de Derecho |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| Il diritto, la proportio e l'entropia. Un filo che lega Salomone, Dante e la termodinamica |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| Estremi della filosofia politica novecentesca: la dialettica sullo Stato tra Habermas e Schimtt |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| Ontologia sociale e teoria degli artefatti. Su un libro di Corrado Roversi |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| La simpatia hacia el ser como postura humana originaria y la libertad en Vaclav Havel |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
| I valori dell'Unione e la costruzione dell'Europa attraverso il diritto |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024