Autonomie locali e servizi sociali - 2023
Risultato della ricerca: (27 titoli )
| Co-progettazione e welfare locale in Italia: innovazione o ancora un caso di dipendenza dal percorso? |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| È tutto oro quel che luccica? Il sistema sanitario toscano alla prova della riforma della sanità territoriale |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| La medicina generale verso le Case della Comunità. Assetti, criticità e scenari |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| Modelli strategici integrati: dalla policy nazionale alle governance territoriali |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| Programmazione delle Case della Comunità e modelli sanitari regionali: Lombardia e Marche a confronto |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| La prospettiva di welfare community nella progettazione e sperimentazione delle Case della Comunità |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| Reciprocità, rete, relazione. Le sfide alla programmazione dei servizi per la popolazione straniera nelle Marche nel post-sindemia da Covid-19 |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| Il ruolo delle associazioni di volontariato nelle Case della Salute e nelle Case di Comunità: un approfondimento empirico |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| Il Servizio Sanitario Nazionale e la riforma dell'assistenza territoriale: tra collasso e rilancio |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| Le droit à l'alimentation à l'épreuve de l'urgence en Belgique |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| La gestione del lavoro maturo nelle imprese italiane: uno studio di caso |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| L'impatto dinamico del ritiro dalla forza lavoro sulle componenti di benessere e qualità della vita |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| «Invecchiamento attivo» e mutamenti del sistema pensionistico: quale impatto sui soggetti e sulle reti familiari? |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| Pensare la precarietà alimentare in tempi di crisi. Prospettive e limiti d'intervento nel contesto contemporaneo |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| Le politiche a favore dell'invecchiamento attivo in Italia |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| La povertà alimentare in Toscana: una ricerca qualitativa sugli utenti dei centri Caritas |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| Towards a Social Transformation of Food Assistance Models: Possibilities and Challenges of Alternative Practices in Barcelona and Its Metropolitan Area |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| Addio Reddito di Cittadinanza: cosa è successo a Napoli e in Campania? Bilancio e nuove prospettive con l'Assegno di inclusione |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| Affrontare la segregazione socio-spaziale correlata all'uso di droghe. Analisi di una scena aperta del consumo contemporanea |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| L'attivismo civico nelle aree interne calabresi: verso la ripoliticizzazione del sociale? |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| In ricordo di Michele La Rosa |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| Quale Sud? Culture regionali e specificità dell'impegno volontario nel Mezzogiorno d'Italia |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| Il ruolo del terzo settore nelle misure di contrasto alla povertà in due province pugliesi |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| Il ruolo del volontariato e del terzo settore nella valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale delle comunità a rischio di spopolamento |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| Il settore non profit nelle Aree interne del Mezzogiorno: una prima analisi descrittiva |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| Il terreno delle opportunità: modelli di accoglienza per gli inserimenti socio-lavorativi in agricoltura sociale |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023
| Il terzo settore in Sicilia fra disallineamenti e dualismo |
Autonomie locali e servizi sociali - 2023