Articoli pubblicati da:
Livi Bacci, MassimoRisultato della ricerca: (78 titoli )
| 500 anni di demografia brasiliana: una rassegna. |
Popolazione e storia - 2001
| Abbondanza e scarsità : Le popolazioni d'Italia e d'Europa al passaggio del millennio |
Il Mulino - 1997
| Alcune considerazioni sulle tendenze della mortalità senile e sull'eventuale influenza della mortalità infantile |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1964
| Ansley J. Coale (1917-2002) |
Popolazione e storia - 2002
Gnosis - 2019
| Athos Bellettini e la demografia |
Statistica - 1983
| Il censimento di Floridablanca nel contesto dei censimenti europei |
Genus - 1987
| Come curare il trauma demografico |
Limes - 2021
| Contribution à l'etude des facteurs sociaux de la fécondité européenne |
Genus - 1966
| Cronache di due fallimenti: l'Europa, l'Italia e le politiche migratorie |
Il Mulino - 2011
| Il declino della fecondità della popolazione italiana nell'ultimo secolo |
Statistica - 1965
| Demografia: da gregaria a protagonista |
L'informazione bibliografica - 2000
Limes - 2016
| Demographics and the pension system |
Review of economic conditions in Italy - 1995
| Demography Shocks: the View from History. |
Popolazione e storia - 2001
| Una disciplina in rapido sviluppo: la demografia storica. |
Quaderni storici - 1971
| Dove osano i migranti: I grandi cicli migratori europei |
Limes - 2007
| Ebrei, aristocratici e cittadini: precursori del declino della fecondità. |
Quaderni storici - 1983
| L'emigrazione italiana verso l'Europa: elementi per un bilancio sociale ed economico |
Rassegna economica [1955] - 1973
| L'era della schizofrenia migratoria |
Il Mulino - 2025
| L'Europa e i suoi vicini: società, popolazione e migrazioni |
Rivista di studi politici internazionali - 2004
| L'Europa ha bisogno di un'immigrazione di massa? |
Il Mulino - 2016
| Evoluzione demografica e sistema pensionistico |
Economia italiana - 1995
| Fame e crescita demografica |
Parolechiave - 2011
| Fame e crescita demografica |
Parolechiave - 2011
| La fecondità della donna americana: ricerche e tendenze |
Genus - 1967
| Fine della demografia? L'agenda post-2015 per lo sviluppo sostenibile |
Il Mulino - 2014
| Le fonti e i metodi per lo studio delle grandi crisi di mortalità durante i secoli 17.-19. |
Ricerche di storia sociale e religiosa - 1976
Il Mulino - 2014
| Identità e natura delle popolazioni, ieri e oggi |
Gnosis - 2023
| Identità plurale: la chiave che apre al futuro. Un colloquio sulle migrazioni |
Aggiornamenti sociali - 2012
| Immigrazione: nuova legge, ma quale politica? |
Il Mulino - 2002
| In Europa i musulmani resteranno minoranza |
Limes - 2018
| Interventi al dibattito su: 'Oltre la crisi: le prospettive di crescita dell'economia italiana' |
Politica economica - 1987
| Un'Italia più piccola e più debole? La questione demografica |
Il Mulino - 2018
| Italian low fertility between economic constrains and changes of values. Preface |
Genus - 2004
| Lotta alla povertà nell'economia globale: un confronto sul 'World Development Report 2000/2001, Attacking Poverty', della Banca Mondiale [Forum; coordinamento Marcello Gorgoni] |
QA : La questione agraria - 2001
| Un mare di guai: Il Mediterraneo e le migrazioni |
Il Mulino - 2010
| Mediterraneo, area di prospettive. |
Equilibri - 2004
Limes - 2018
| 'Meno non è meglio Perchè e come dobbiamo tornare giovani |
Limes - 2019
| Migranti: una nuova logica è possibile |
Il Mulino - 2008
| Le migrazioni internazionali. Fisiologia di un sistema |
QA : La questione agraria - 2010
| Mobilità, età biologica ed età sociale 'camicia di Nesso' delle società avanzate |
Note economiche - 1980
| The narrow path of policies |
Genus - 2004
| Natura e Politica, vandali della storia |
Il Mulino - 2020
| Norme per l'ingresso, l'accesso al lavoro e l'integrazione dei cittadini stranieri. Relazione al disegno di legge d'iniziativa dei senatori Livi Bacci e altri |
Tutela - 2006
| Ortes precursore di Malthus, o Malthus epigono di Ortes? |
Popolazione e storia - 2019
| Il paese dei giovani vecchi |
Il Mulino - 2005
| Un Paese per vecchi, per un Paese per giovani |
Il Mulino - 2024
| Paul Collier, Exodus. I tabù dell'immigrazione |
Il Mulino - 2015
| Per una politica della famiglia |
Il Mulino - 1974
| Per una strategia della sopravvivenza globale |
Il ponte - 1990
| Politiche migratorie: ieri e oggi |
Lavoro e diritto - 2009
| La popolazione dei Paesi sviluppati: rendimenti decrescenti? |
Economia italiana - 2004
| Popolazione e cambiamento climatico |
Gnosis - 2018
| Popolazione in aumento e crisi di sostenibilità |
L'impresa ambiente - 1995
| Le popolazioni del Mediterraneo: forze di coesione e di separazione |
QA : La questione agraria - 1997
| Le popolazioni islamiche in Europa |
Il Mulino - 2015
| Le prerogative perdute dei giovani |
Il Mulino - 2007
| La quarta globalizzazione |
Limes - 2015
Economia italiana - 2000
| Una regolare irregolarità. Vivere da immigrati fuori dalle regole |
Il Mulino - 2006
| I rendimenti decrescenti della demografia |
Surplus - 2000
| Review of Genitori cercasi : l'Italia nella trappola demografica edited by Letizia Mencarini and Daniele Vignoli [Recensione] |
Genus - 2018
Il Mulino - 2003
| La rivoluzione geodemografica |
Gnosis - 2023
Il Mulino - 1994
Il Mulino - 2000
| Lo spazio e la sua antropizzazione |
Gnosis - 2023
| Stagione di nascita e clima come determinanti della mortalità infantile negli Stati Sardi di Terraferma |
Genus - 1986
| Statistics in the service of rebirth |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2021
| Studenti, accelerate il passo! |
Il Mulino - 2010
| Sull'enciclica "Laudato si'". Interventi di |
Rivista di filosofia - 2016
| Il tempo che farà: Popolazione e clima: le incerte relazioni |
Limes - 2007
| Tendenze demografiche e fabbisogno di abitazioni |
Bancaria - 1984
| The Cuban melting pot in the late colonial period |
Genus - 2023
| Trop peu d'enfants, trop de famille |
Pouvoirs - 2002