Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
Risultato della ricerca: (54 titoli )
Parte: 1
| Cram Doown e salvaguardie per i soci nel concordato preventivo con proposte concorrenti |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Il diritto privato dell'impresa tra fusioni e scissioni dei codici |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Funzione di controllo e procedimento nei sistemi di amministrazione della società per azioni: prime considerazioni |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Inattuazione del piano e inadempimento della proposta nel concordato preventivo |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
Parte: 2
| Ancora in tem di recesso e di modificazioni dello statuto concernenti i diritti di voto e di partecipazione |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Il Codice di Napoleone, il contratto e l'operazione economica |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Disciplina della crisi d'impresa e diritto della concorrenza: esigenza di una lettura a sistema(primi appunti ricostruttivi) |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Gli effetti dell'iscrizione nel registro delle imprese |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Precisione e tappa intermedia delle informazioni privilegiate |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Regole di composizione e presentazione della lista del consiglio di amministrazione uscente nelle società quotate |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| La responsabilità della banca che paga un assegno non trasferibile a persona diversa dal beneficiario : la parola alla Sezioni Unite |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| La società (a partecipazione) pubblica: verso una Public Corporate Governance? |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
Parte: 1
| A favore di un riequilibrio tra tutela(diritti)dei soci non di controllo e tutela (diritti) dei cosi di controllo(nelle sole societá controllate c.d.di diritto) |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Autonomia privata ed esclusione dei rimedi contrattuali |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Gli azionisti e i dentori di strumenti di capitale nella proposta di direttiva in materia di crisi d'impresa |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| I diritti fondamentali della collettivitá, tra le tutela del mercato da parte della corte di giustizia e dei diritti fondamentali dell'uomo da parte della corte di Strasburgo |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Note sull'contrattualismo societario'; a proposito del pensiero di Francesco Denozza |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Offerta pubblica di acquisto e informazioni privilegiate |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| La revocatoria della scissione |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
Parte: 2
| Corruptissima Re Publica Plurimae Leges: le garanzie sui beni dell'impresa tra evoluzione e prospettive future |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| La forma dimidiata nei contratti bancari e di investimento |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Lacune nella chiarezza del bilancio: dalla nullità civilitstica della delibera approvativa del bilancio al falso qualitativo penale |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Miti e realtá dei fenomani associativi virtuali(il caso del Movimento 5 Stelle) |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| La pericolosa configurazione del c.d. insider di se stesso |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Sull'invalidità di operazioni di finanziamento strumentali all'acquisto di azioni della banca finanziatrice |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
Parte: 1
| L'Autorità antitrust puó essere giudice a quo? |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| If not for profit for what? Dall'altruismo come Bene in se alla tutela degli stakeholder nella societá lucrative |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| La misura precauzionale della limitazione del rimborso della quota nella trasformazione delle banche popolari |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Negoziare in rete: appunti su contratti e realtá virtuale nell'era della digitalizzazione |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| La nuova responsabilitá del medico. Il 'ritorno' all'art.2043 c.c? |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Profili ricostruttivi della gestione di societá benefit |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
Parte: 2
| Abuso di potere nelle deliberazioni assemblari, interesse sociale, legittimante e finalitá fraudolenta: un tentativo di alleggerire la fattispecie |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Configurabilitá e limiti del lavoro di reazione dei sindaci di societá per azioni |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Efficienza e giustizia distributiva nelle procedure concorsuali |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| L'esdebitazione tra presente e futuro |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Fallito e fallimento nella Comedie humaine |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| La meritevolezza di tutela della clausola claims made a doppia condizione |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Osservazioni sul Codice della crisi |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Prime impressioni sul progetto di Codice della Crisi d impresa |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
Parte: 1
| L'applicazione della disciplina eantitrust nel mercato assicurativo spunti per una ricostruzione |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Autorizzazione al mantenimento di linee di credito autoliquidanti (art. 182-quinquis, co. 3, l.fall) e finanziamento dell'impresa in crisi |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Drag along a prezzo predefinito elusione del divieto di patto leonino? |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| La gestione per conto altrui nel pensiero di Alberto Auricchio |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Partecipare significati e ipotesi nel dirito delle societá azionarie (note preliminari sulla partecipazione del non socio |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Le proposte di direttiva sui contratti di vendita on line e sulla fornitura di contenuti e la disciplina delle obbligazioni restitutorie un tentativo (riuscito?)di bilanciamento dei contrapposti interessi |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
Parte: 2
| Gli ausiliari dell'impresa con attribuzioni contabili e di vigilanza. Doveri, responsabilitá rappresentanza |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| La difficile via normativa al risanamento d'impresa |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Diritto societario comune diritto societario della crisi diritto del fresh start |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Il fallimento della societá lo scioglimento e la responsabilitá fra diritto vigente e progetto di riforma |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| La prescrizione dell'azione sociale di responsabilitá contro gli amministratori : ordinamento italiano e spagnolo a confronto |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| La responsabilitá dell'esperto stimolatore per la relazione ex art.124 comma 3 e art. 160 comma 2 della legge fallimentare |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Risarcimento del danno da pagamanti preferenziali pre fallimentari. Riflessioni minime sulla sussistenza di un'azione di massa |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018
| Societá in house e scopo di lucro una rivisitazione del tema alla luce del dlgs 175/2016 |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2018