Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
Risultato della ricerca: (58 titoli )
Parte: 1
| Ancora sul controllo giudiziario di gruppo |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Atti, contratti, operazioni infragruppo e 'trasferimento di risorse' nei concordati e negli accordi di ristrutturazione e di risanamento di gruppo |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Il negozio giuridico nel pensiero di Renato Scognamiglio e gli sviluppi verso una concezione normativa del negozio |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Per una riflessione sistematica sulle gestioni coattive dell'impresa |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Vincenzo Roppo e la teoria 'non euclidea'del contratto |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
Parte: 2
| Desequilibre significatif e clausole contrattuali ingiustificamente gravose nella filiera agro alimentare. Spunto di comparazione giuridica fra Francia ed Italia |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| La disciplina contrattuale del mercato, dall'autonomia all'automazione |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Interesse pubblico, concorrenza e concorsualitá nella disciplina delle crisi bancarie |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| L'organizzazione delle S.I.M. di consulenza e delle societá di consulenza finanziaria |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Patrimonio minimo e capitale nominale minimo |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Revisione del contratto al tempo del COVID-19 |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| La revoca degli amministratori di societá pubbliche mediante legge regionale |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
Parte: 1
| La continuitá aziendale nei concordati |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| La continuità aziendale nei concordati |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| I diritti morali degli autori nella convenzione di Berna: una prospettiva sostanziale |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| I diritti morali degli autori nella convezione di Berna: una prospettiva sostanziale |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Diritto delle società e procedure concorsuali nel Codice della Crisi |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Diritto delle societá e procedure concorsuali nel Codice della Crisi |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| La distribuzione del(plus) valore ricavabile dal piano di ristrutturazione della direttiva (UE) 2019/1023 e l'alternativa fra absolute priority rule e relative priority rule |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| La distribuzione del (plus)valore ricavabile dal piano di ristrutturazione nella direttiva (UE) 2019/1023 e l'alternanza fra absolute priority rule e relative priority rule |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| La pandemia e i contratti di locazione commerciale |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| I ritardi nei pagamenti della P.A. al vaglio della Corte di Giustizia dell'unione Europea |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| I ritardi nei pagamenti della Pubblica amministrazione al vaglio della Corte di Giustizia dell'Unione Europea |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Vendita di partecipazioni e assicurazione: un contributo alla teoria del rischio e delle garanzie contrattuali |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Vendita di partecipazioni e assicurazione: un contributo alla teoria del rischio e delle garanzie contrattuali |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
Parte: 2
| A proposito di sharesholders, stakeholders e statuti |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Corporate social responsability (CSR) environmental social governance(ESG) e 'scopo della società' |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| La (in)sostenibilitá del nuovo codice di corporate governance |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Note in tema di scissione totale non proporzionale |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| La pandemia e i contratti di locazione commerciale |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Revocatorie tra fallimenti e regole del concorso |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| I soggetti apicali dell'impresa tra riforma e possibile contro-riforma dei doveri di predisposizione di adeguati assetti organizzativi |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Spunti di riflessione sulle carte di pagamento con modalità di rimborso ' a saldo' |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
Parte: 1
| Abusi 'contrattuali' tra imprese: per una rilettura dell'art.9 della legge sulla subfornitura industriale |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Governo societario e controllo analogo sul bilancio della società in house |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Linguaggi interpretativi normativi |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| I piani attestati di risanamento e gli accordi di ristrutturazione dei debiti di gruppo |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Un problema di gerarchia di fonti normative in materia di amministrazione straordinaria |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Senso letterale e indagine contestuale |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
Parte: 2
| Adeguamento della cooperazione mutualistica ai nuovi scenari del mercato assicurativo marittimo: brevi riflessione |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Annotations to the German Federal Court in Private Law Matters' |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Appunti sulla parental liability preseumption e sulla nozione di intesa restrittiva per oggetto |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Considerazioni sulla disciplina delle associazioni esercenti attivitá d'impresa in liquidazione |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| I labili confini del concetto di ostacolo all'esercizio delle funzioni delle Autorità Pubbliche di Vigilanza |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| La nuova disciplina della revoca degli atti tra società del gruppo |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| La scissione estrema tra poteri di veto e disinvestimento |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
Parte: !
| Il diritto dell'economia:'dispute metodologiche e contrasti di valutazione' |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
Parte: 1
| Clausola simul stabunt simul cadent e controllo |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| I costi dei risparmi. Sulla sorte delle società a responsabilità limitata start-up innovative costituite con scrittura privata |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| La funzione distintiva dei marchi individuali, collettivi e di certificazione |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| La rilevanza concorsuale della c.d. impresa del fallito |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Una sorta di crocevia di diritti diversi tra loro ovvero la tutela della forma dei prodotti industriali |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
Parte: 2
| Brevi note in tema di forma scritta dei contratti bancari e riparto dell'onere della prova fra le parti del giudizio |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Il dialogo degli amministratori con gli azionisti dopo il Codice di Corporate Governance |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| I poteri sostitutivi del curatore x art. 264 codice della crisi e dell'insolvenza |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Problemi in materia di misure protettive nel codice della crisi |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Recenti tendenze in tema di impresa agricola |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Il regime dei finanziamenti postergati. tra esigibilità del rimborso e statuto della garanzia patrimoniale |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021