Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
Risultato della ricerca: (127 titoli )
Parte: Prima
| Un approccio di Law and Economics alla teoria della discriminazione nei rapporti di lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| La negoziazione dei criteri di scelta nelle riduzioni di personale. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Politiche dell'occupazione e flessibilità previdenziale. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Verso il contratto collettivo generalmente obbligatorio? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
Parte: Seconda
| Gli accertamenti sanitari preassuntivi. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Ambito di comparazione e criteri di scelta: osservazioni sulla coerenza degli accordi ex art. 5, l. n. 223/1991. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Contratto a termine per punte stagionali, provvedimento autorizzativo dell'Ispettorato del lavoro e controllo dell'autorità giudiziaria. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Distacco illegittimo, violazione del divieto di interposizione e trattamento spettante al lavoratore. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Ferie e 'assenza con diritto alla conservazione del posto' ex art. 2103 c.c. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Giusta causa di licenziamento e vie di fatto. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Giustificato motivo oggettivo di licenziamento e assunzione diretta delle mansioni da parte del datore di lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Il giusto equilibrio tra immediatezza della contestazione disciplinare e diritto alla difesa del lavoratore incolpato. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Impossibilità di impugnazione di un licenziamento futuro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Indagini motivazionali e tecniche di tutela della libertà e dignità dei lavoratori. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Infortunio sul lavoro e onere probatorio. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Licenziamento inefficace: mora credendi o inadempimento? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| La nozione di discriminazione indiretta di nuovo all'esame della Corte di Giustizia. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Orario di lavoro dei dipendenti delle Ferrovie e retribuibilità del lavoro svolto nel giorno di riposo compensativo. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Il patto di prova con gli invalidi e i limiti formali al potere di recesso del datore di lavoro: la Cassazione reinterpreta se stessa. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Problemi applicativi dell'art. 17 della legge n. 223 del 1991. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| La reperibilità del lavoratore ammalato: onere legale e obbligo contrattuale. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| La responsabilità dell'impresa per il danno psicologico subito dalla lavoratrice perseguitata dal preposto (a proposito del c.d. mobbing). |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Lo sciopero attuato con riduzione delle prestazioni dovute. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Lo spatium deliberandi nel recesso per superamento del periodo di comporto. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Sul trasferimento del familiare di portatore di handicap. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Sull'art. 36 St. lav.: la 'clausola sociale' e la concessione di pubblico servizio. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Sulle nozioni di giustificato motivo e di unità produttiva rilevanti in materia di trasferimento del lavoratore. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Termine di promozione automatica e mobilità all'interno della categoria dei quadri. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
Parte: Terza
| Dialogo sui referendum in materia di lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Permessi e aspettative dei lavoratori chiamati a funzioni pubbliche negli enti locali; riforma del Ministero del lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| La previdenza nella finanziaria per l'anno 2000; sgravi per il Mezzogiorno e residenza del lavoratore; l'evoluzione della tutela per la maternità e l'assicurazione contro gli infortuni delle casalinghe. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Un primo bilancio di dieci anni di attività della Commissione di garanzia (a proposito del libro 'Sciopero e rappresentatività sindacale'). |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
Parte: Prima
| La concertazione sociale nell'esperienza italiana. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Insolvenza del datore di lavoro e individuazione dell'arco temporale dei crediti tutelati. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| La nuova disciplina dei congedi parentali, familiari e formativi. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
Parte: Seconda
| Alcune considerazioni sui limiti alla compensabilità dei crediti retributivi e alla loro disponibilità da parte del lavoratore. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Le cooperative di lavoro tra esigenze di bilancio e obblighi contributivi. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Intervento del Fondo di Garanzia e relativi adempimenti istruttori. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Lavoro carcerario e competenza del magistrato di sorveglianza. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Lavoro subordinato e oggetto dell'onere della prova. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Licenziamenti collettivi e dimensioni dell'impresa. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Il licenziamento del lavoratore ultrasessantenne optante per la prosecuzione. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Licenziamento per fatti extra - lavorativi e accertamenti probatori in materia di licenziamento discriminatorio. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Licenziamento per giusta causa: violazione di obblighi contrattuali, giudizio di proporzionalità, gravità dell'inadempimento. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Licenziamento per uso pregresso di sostanze stupefacenti e sindacato di legittimità circa la qualificazione di comportamenti sulla base di norme elastiche. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| La mancata corresponsione della gratifica natalizia alla lavoratrice in congedo parentale è discriminazione indiretta? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Mancata frequenza di corsi di riqualificazione professionale e giustificato motivo di licenziamento. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Osservazioni in tema di patto di non concorrenza. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Patto di prova e relativi oneri formali. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Il rapporto problematico tra diritto della concorrenza e autonomia collettiva nell'ordinamento comunitario e nazionale. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Richiesta di ferie e silenzio del datore di lavoro: abbandono del posto o comportamento concludente? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Subordinazione e rapporto di lavoro giornalistico: la figura professionale del direttore di testata. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Sul decorso del periodo di astensione obbligatoria in caso di parto prematuro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Sulla compatibilità dei profughi libici nella disciplina delle assunzioni obbligatorie e sulla riforma contenuta nella l. 12 marzo 1999, n. 68. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Sulla (difficilissima) distinzione tra lavoratore a domicilio e artigiano senza dipendenti. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Sulla legittimità del licenziamento per furto di beni aziendali di modesto valore e sui limiti del sindacato di merito della Corte di Cassazione. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Sulle conseguenze della violazione dell'art. 47, l. n. 428/1990 nel trasferimento di ramo di azienda. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
Parte: Terza
| Il futuro della direttiva sui comitati aziendali europei: più legge e meno contrattazione collettiva? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| La nuova disciplina del lavoro minorile e il regolamento sui cittadini extracomunitari. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| La riforma dell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro; la previdenza complementare tra fisco e 'terzo pilastro'; la tutela sociale dei 'lavori marginali'. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Sulle tecniche di regolazione del conflitto nei servizi pubblici. (A proposito del libro di P. Pascucci, 'Tecniche regolative dello sciopero nei servizi essenziali', Torino, Giappichelli, 1996). |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
Parte: Prima
| Autonomia individuale e diritto alla riservatezza. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Contrattazione collettiva e previdenza complementare. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Mobbing e rapporto di lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Rapporto tra processo penale e processo civile per il risarcimento del danno alla persona del lavoratore. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| La riforma del part-time. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
Parte: Seconda
| Alcune note sulle visite personali di controllo. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Ancora sui requisiti della conciliazione sindacale (a proposito della mancata sottoscrizione del rappresentante di fiducia del lavoratore). |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Associazione in partecipazione e lavoro subordinato. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Brevi osservazioni sull'astensione anticipata per maternità. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| La Cassazione rilegge l'assetto delle fonti regolative dello sciopero nei s.p.e. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| La dislocazione fuori provincia dell'attività lavorativa del disabile, nella vecchia e nella nuova disciplina del collocamento obbligatorio. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Il divieto d'interposizione, le cooperative di facchinaggio e l'indagine del giudice. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Durata del periodo di prova e riposi settimanali. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| La giustificatezza del licenziamento del dirigente e l'idennità supplementare per licenziamento dovuto a crisi aziendale. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| In tema di carcerazione preventiva del lavoratore e giustificato motivo oggettivo di licenziamento. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Ipotesi contrattuali di rilevanza della recidiva disciplinare. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Liquidazione coatta amministrativa di banche, cessione dell'organizzazione di impresa e trasferimento in azienda. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Retribuzione spettante al lavoratore in aspettativa sindacale e ferie non godute: il sindacato come 'distaccatario'? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Ripartizione dell'onere della prova circa la tutela applicabile contro i licenziamenti, con riferimento a un caso di scissione societaria. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Sul licenziamento della lavoratrice madre per cessazione di attività (ma non dell'azienda). |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Sull'applicabilità al lavoratore invalido della speciale procedura di esonero per idoneità agli autoferrotramvieri. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Sull'impugnazione del licenziamento mediante telegramma telefonico; sugli effetti della sentenza penale non definitiva nel giudizio civile; sulla pretesa rilevanza del comportamento del lavoratore reintegrato, ai fini della legittimità del licenziamento. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Sulla prescrizione dei crediti retributivi dei dipendenti delle Ferrovie dello Stato. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Sulla promozione alla categoria superiore nelle farmacie comunali. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Sulla reiterazione di contratti a termine in violazione di legge. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| 'Tempi' di lavoro e previdenza; contraddizioni vecchie e nuove dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro; i fondi pensione nella giurisprudenza della Corte di Giustizia. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Tutela reale e obbligatoria nella riforma della sentenza di primo grado sull'illeggittimità del licenziamento. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Il valore presuntivo del principio di immediatezza della contestazione disciplinare. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Le voci retributive acquisite non vengono riassorbite (un revirement della Cassazione). |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
Parte: Terza
| Il part time, la direttiva sui distacchi e il lavoro notturno. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| La seconda parte di un nuovo manuale di diritto del lavoro (a proposito del libro di A. Vallebona, Istituzioni di diritto del lavoro. 2. Il rapporto di lavoro, Torino, Giappichelli, 1999). |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Tre progetti di legge sulla disciplina dei licenziamenti. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
Parte: Prima
| Cecilia Assanti e il diritto del lavoro italiano. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Continuità e innovazione nella disciplina degli scioperi nei servizi pubblici essenziali. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| La gestione individualizzata dell'orario di lavoro nel 'nuovo' part-time. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| L'impatto della 'European Employment Strategy' sul ruolo del diritto del lavoro e delle relazioni industriali. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Movimenti del capitale e libertà dei lavoratori. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
Parte: Seconda
| Alcuni problemi in materia di accordi collettivi aziendali. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Ambito aziendale interessato dalla riduzione del personale, individuazione dei criteri di scelta applicabili e obbligo di 'repechage'. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| L'annullabilità delle dimissioni in caso di minaccia di licenziamento per giusta causa. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Gli atti di gestione del rapporto di lavoro pubblico privatizzato sono atti privatistici, non amministrativi. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Brevi note in tema di organizzazione produttiva, prassi aziendale e comportamento antisindacale. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Denuncia di mobbing e licenziamento per giusta causa: chi la fa l'aspetti? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| La disciplina applicabile al dipendente di ente pubblico economico chiamato a carica elettiva. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Estensibilità degli obblighi procedurali contrattuali in tema di licenziamento disciplinare. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Il giudice del lavoro di fronte a rapporti di 'non lavoro' subordinato. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Indennità di licenziamento e ambito di applicazione dell'art. 48 (ora 39) del Trattato CE. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Intermedi e orario di lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Lavoro a part-time e riducibilità degli scatti di anzianità. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Ma l'uso aziendale esiste? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Molestie sessuali e licenziamento: è necessaria la prova del c.d. mobbing. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Natura giuridica del bando di concorso e interruzione di procedura concorsuale. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Nozioni consolidate e argomentazioni oscure in materia di trasferimento del prestatore. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Organizzazione di tendenza, contratto di lavoro subordinato e licenziamento individuale: il caso del Telefono Azzurro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| 'Prognosi retrospettiva' e sindacabilità del certificato medico. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Recesso 'ad nutum'e licenziamento del dirigente minore. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Una sentenza interessante della Cassazione in tema di equiparazione del cooperatore al lavoratore subordinato ai fini assicurativi. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Sulla distribuzione dell'onere probatorio nel licenziamento per superamento del periodo di comporto. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Sulla natura dell'atto di prescrizione della ASL in materia di igiene e sicurezza del lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Sulla nullità del patto di non concorrenza per esiguità del compenso corrisposto nel corso del rapporto di lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Svolgimento di funzioni pubbliche elettive e licenziamento per giustificato motivo oggettivo. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| Trasferimento e assegnazione di sede. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
Parte: Terza
| Danno biologico e assicurazione contro gli infortuni sul lavoro; gli ammortizzatori sociali, attendono la riforma; i contrasti tra diritto interno e diritto europeo in tema di concorrenza; previdenze privatizzate e new economy. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| L'interpretazione dei contratti collettivi secondo E. Gragnoli (a proposito del libro di E. Gragnoli, Profili dell'interpretazione dei contratti collettivi). |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| La riforma dello sciopero nei servizi pubblici. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000
| La riservatezza nella gestione dei rapporti di lavoro (a proposito del libro di P. Chieco, Privacy e lavoro. la disciplina del trattamento dei dati personali del lavoratore, Bari, Cacucci, 2000). |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2000