Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
Risultato della ricerca: (126 titoli )
| Applicabilità della tutela reale e inefficacia del licenziamento reiterato: summum ius, summa iniura? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
Parte: prima
| Diritto del lavoro e decentramento produttivo in una prospettiva comparata: scenari e strumenti |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Disponibilità del lavoratore e nuovi tipi legali di lavoro subordinato |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Una fattispecie dai contorni sfuggenti: la molestia nei rapporti di lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
Parte: Seconda
| L'aliunde perceptum tra rilevabilità d'ufficio e preclusioni processuali |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Anche il TAR si misura con il distinguo tra appalto e somministrazione di lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Assunzione di lavoratori in mobilità, benefici previdenziali e pratiche fraudolente |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La Cassazione ammette la conversione del lcienziamento per g.c. in licenziamento per g.m.o.: la sostanza prevale sulla forma |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Danno differenziale ed esonero da responsabilità civile del datore di lavoro per infortunio o malattia professionale: le questioni irrisolte |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Davvero occorre il codice disciplinare per avvertire il lavoratore che mandare un colega al pronto soccorso è iadempimento notevole degli obblighi contrattuali? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Dimissioni per g.c. e risarcimento dei danni: i conseguenti oneri di allegazione e prova del lavoratore e di prova liberatoria del datore nell'azione risarcitoria per violazione dell'obbligo di sicurezza |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| E' consentito prestare assistenza legale stragiudiziale anche senza iscrizione all'Ordine |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Gli effetti della richiesta del tentativo obbligatorio di conciliazione sulla prescrizione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Il lavoro a progetto senza progetto: una critica all'interpretazione 'morbida' dell'art. 69 d.lgs. n. 276/2003 |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Lavoro parasubordinato e criteri di computo della base imponibile ai fini del premio INAIL: la Cassazione muove verso l'equiparazione al lavoro subordinato? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Licenziamento collettivo: ambito della comparazione dei criteri di scelta e requisiti delle comunicazioni finali |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Licenziamento ingiustificato e indennità sostituva del preavviso nel regime della tutela obbligatoria |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La mobile frontiera tra crumiraggio interno ed esterno: breve storia di un caso limite |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Osservazioni darwiniane sulle mutazioni giurisprudenziali in tema di tentativo di conciliazione e termine di decadenza per l'impugnazione del lcienziamento |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Il potere del direttore di testata di proporre il licenziamento del giornalista, nel sottile discrimine fra tutela dell'autonomia professionale e privilegio corporativo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Potere organizzativo del datore e limiti del diritto del lavoratore licenziato illegittimamente alla reintegrazione nelle mansioni precedenti |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Questioni in materia di procedimento disciplinare a carico del dipendente pubblico e di motivazione del licenziamento irrogato dall'amministrazione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La sanatoria dei rapporti di lavoro con immigrati irregolari al vaglio della Corte costituzionale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Sul lavoratore non grava l'onere della prova dell'esistenza del requisito dimensionale previsto dall'art. 18 St. Lav. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Sulla contribuzione figurativa per i lavoratori in aspettativa sindacale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Sulla retribuzione del preteso agente, riqualificato come lavoratore subordinato |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Superamento dei valori-soglia e attribuzione dei benefici previdenziali: le tutele per i lavoratori esposti all'amianto |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Trasferimento dell'azienda in crisi e derogabilità dell'art. 2112 c.c. in sede collettiva |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Tutela delle condizioni di lavoro e riparto dell'onere probatorio |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
Parte: terza
| Il d.l. fiscale di accompagnamento alla finanziaria 2007. Il collocamento della gente di mare. La tutela di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La manovra finanziaria per il 2007. Smebramento e metamorfosi del trattamento di fine rapporto |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
Parte: Prima
| Il bossing fra inadempimento dell'obbligo di sicurezza, divieti di discriminazione e abuso di diritto |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Ed è subito ieri (a proposito di precarietà del rapporto di lavoro) |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Una figura innovativa di rapporto di lavoro: il contratto di lavoro intermittente |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Forme di tutela del lavoratore 'ereditato' nel cambio di gestione di appalti labour intensive |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| I primi due decenni del diritto del lavoro repubblicano |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
Parte: Seconda
| Accertamento e quantificazione del danno da dequalificazione professionale: un nuovo intervento della Cassazione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Il cittadino straniero extracomunitario non può accedere all'impiego pubblico |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La clausola collettiva di fungibilità tra mansioni contrattualmente, ma non legalmente, equivalenti è valida per esigenze aziendali temporanee |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Il concorso pubblico quale strumento ordinario di accesso alle pubbliche amministrazioni, tra regola costituzionale e prassi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| E' legittimo il trasferimento frazionato di ramo in azienda |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La forma scritta è richiesta o no ad substantiam per la comunciazione del licenziamento? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Frode alla legge e principio di parità in materia di recesso: una sentenza innovativa della Corte di Cassazione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La funzione dissuasiva intrinsecamente propria del provvedimento disciplinare e la sua rilevanza nella valutazione della congruità tra sanzione e mancanza |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Giurisprudenza per principi e casi difficili: la 'riserva indiana' del sindacato maggiormente rappresentato |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| L'indisponibilità del tipo contrattuale in sede legislativa nella nostra giurisprudenza costituzionale e in quella comunitaria |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Indisponibilità del tipo lavoro subordinato e qualificazione del lavoro a domicilio |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Interposizione illecita e titolarità della responsabilità datoriale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Non computabilità delle dimissioni incentivate ai fini della soglia numerica del licenziamento collettivo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Parità di trattamento tra uomini e donne e accesso al lavoro in qualità di dipendente pubblico: un interessante esempio di applicazione dek principio di mainstreaming |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Quale sanzione per il contratto a termine illegittimo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Quando il licenziamento disciplinare può e quando non deve essere usato a fini di dissuasione nei confronti degli altri dipendenti |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Ricadute individuali degli accordi sindacali in tema di C.I.G.S., diritto alle differenze retributive e relativa prescrizione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Riflessioni sull'interpretazione del contratto collettivo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Risarcimento del danno da dequalificazione professionale: accertamento presuntivo e rilevanza della colpa del lavoratore nella liquidazione del danno |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Se il difetto del requisito della carta di soggiorno possa interrompere il godimento, da parte dello straniero residente in Italia, di pensione di inabilità già attivata prima che il requisito venisse posto dalla legge |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Lo 'straordinario contrattuale' nella giurisprudenza di legittimità |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Sull'inapplicabilità ai dirigenti delle sanzioni che colpiscono le irregolarità nella stipulazione o nello svolgimento del rapproto di lavoro a termine |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Sull'obbligo di comunicazione nei licenziamenti collettivi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Sulla tutela della riservatezza del lavoratore nelle indagini preliminari al procedimento disciplinare: un intervento del Garante per la protezione dei dati personali |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La tuta dell'operatore ecologico è 'dispositivo di protezione indivisuale'? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
Parte: Terza
| La 15. legislatura 'scricchiola' i 'privilegi' del conferimento tacito del T.F.R. ai fondi pensione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Diritto alla formazione e ricadute occupazionali in una prospettiva comparata |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La finanziaria 2007, la legge comunitaria 2006, l'approvazione della direttiva comunitaria sui servizi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Il 'modello scandinavo' di mercato del lavoro: note per una lettura in chiave comparativa |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
Parte: prima
| La certificazione dei contratti di lavoro tra autonomia privata, attività amministrativa e giurisdizione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Lavoro autonomo e riforma dei servizi professionali alla luce delle disposizioni comunitarie |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Legge, contratto collettivo e autonomia individuale nella nuova disciplina della previdenza complementare |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| I primi due decenni del diritto del lavoro repubblicano |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
Parte: Seconda
| A che punto siamo con la privatizzazione della dirigenza pubblica? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Ancora sulla rilevanza del collegamento societario al fine della imputabilità del rapporto di lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Aspettativa per motivi politici e slittamento del termine di cessazione del contratto di formazione e lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Autonomia degli Enti previdenziali privatizzati e limiti al cumulo di retribuzione e pensione: il regime dei giornalisti |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Il conflitto tra Stato e Regioni in tema di lavoro e la mediazione della Corte costituzionale: la recente giurisprudenza tra continuità e innovazione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La Corte costituzionale assegna alla giurisdizione del Giudice del lavoro le controversie sul lavoro penitenziario |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Disciplina processuale per le controversie tra socio lavoratore e cooperativa: la Corte costituzionale non prende posizione e il problema rimane aperto |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Frazionamento del periodo di ferie annuali e principio di 'non monetizzabilità' secondo la giurisprudenza della Corte di giustizia |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La giurisdizione sulla contribuzione previdenziale migra verso la Commissione tributaria? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La giurisprudenza costituzionale sulla ripartizione della competenza in materia di collocamento fra Stato e Regioni |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Immediatezza della contestazione disciplinare e attesa della sentenza penale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Incompatibilità degli incarichi di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e di responsabile del servizio di prevenzione e protezione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Il lavoro dirigenziale tra regole giuridiche e distinzioni sociologiche |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Limiti allo ius variandi e flessibilità: i paradossi della giurisprudenza |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La nozione di 'stabilimento' e l'ambito di applicazione della normativa sui licenziamenti collettivi, fra suggestioni comunitarie e disciplina interna |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Le organizzazioni sindacali non firmatarie di contratto collettivo rischiano di perdere i contributi dei lavoratori |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Il 'prestito' del lavoro in seno al gruppo come possibile atto di dissimulazione del distacco |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Presunzione di colpa e danno morale; danno biologico e invalidità lavorativa specifica |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La soppressione della 'clausola oro' per i pensionati degli ex enti pubblici creditizi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Sulla libertà di recesso del contratto collettivo a tempo indeterminato |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Sulla ripartizione costituzionale della competenza legislativa in materia di esercizio della professione medica da parte degli ospedalieri |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
Parte: terza
| L'approvazione delle direttive comunitarie sulla partecipazione dei lavoratori; le disposizioni di attuazione [...] e le nuove regole per la professione di consulente del lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La previdenza complementare e la relazione del governatore della Banca d'Italia |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La qualificazione del rapporto di lavoro nella raccomandazione n. 198/2006 dell'organizzazione internazionale del lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La rappresentazione del lavoro nella recente cinematografia |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Le offese al datore di lavoro contenute nella memoria difensiava giustificano il licenziamento? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
Parte: prima
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Diritto del lavoro e diritto dei contratti |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La natura non contrattuale del lavoro subordinato |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| 'Operazione verità' sui fondi pensione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
Parte: Seconda
| Ancora in materia di controlli occulti sui dipendenti |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| I concetti di costo contabile, di costo-opportunità e di costo sociale nella problematica costruzione gius-economica del giustificato motivo oggettivo di licenziamento |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Considerazioni in materia di tempestività della contestazione nel settore pubblico, con particolare riguardo al caso dell'interferenza tra procedimento disciplinare e procedimento penale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Il contratto a termine nel lavoro pubblico: quando la tutela risarcitoria può rietnersi effettiva, adeguata e dissuasiva |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Contratto di prestazioni di lavoro temporaneo e specificazione delle causali giustificative |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La Corte di giustizia si pronuncia sulla nozione di handicap: un freno alla vis expansiva del diritto antidiscriminatorio? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Il costo sociale del licenziamento e la perdita aziendale attesa per la prosecuzione del rapporto come oggetto del bilanciamento giudiziale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Il diritto comunitario vieta di escludere i giovani dal computo dei dipendenti ai fini dell'applicazione delle norme in materia di informazione dei lavoratori |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La falsa registrazione di presenza sul posto di lavoro e le sue conseguenze: quel che resta della giusta vausa di licenziamento |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Il Giudice può applicare una sanzione disciplinare meno grave di quella irrogata, se vi presta consenso il datore di lavoro convenuto |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Impugnazione intempestiva del licenziamento e azione di risarcimento danni |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Inquadramento, attività esigibili e demansionamento nella pubblica amministrazione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Iscrizione a ruolo e termine per l'opposizione: un problema di metodo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Lavoro supplementare di sabato: inderogabilità del contrattivo e legittimità del rifiuto di rendere la prestazione indebitamente richiesta |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Licenziamenti indivisuali e disciplina del risarcimento: orientamenti giurisprudenziali |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Limiti all'esercizio dell'autotutela in caso si adibizione a mansioni inferiori e possibili ripercussioni sull'evoluzione giurisprudenziale in tema di patto di demansionamento |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Meccanismi di conversione delle collaborazioni prive di progetto e criteri di liceità degli appalti ad alta intensità di lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Il rapporto fra consulenza tecnica e attività di giudizio nella motivazione della sentenza |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Reintegrazione del dirigente pubblico illeggitimamente licenziato |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Rinuncia alla qualifica dirigenziale e applicazione del regime generale di protezione contro il licenziamento |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Risoluzione per mutuo consenso del contratto a temine illeggitimo, attività lavorativa presso terzi e offerta della prestazione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Sul trasferimento per 'incomaptibilità aziendale' |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Tutela del disabile e congedi straordinari retribuiti: un'importante decisione della Corte costituzionale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
Parte: terza
| La convenzione OIL n. 188/2007 sulle condizioni di lavoro nel settore della pesca |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| La legge delega in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Un progetto dui stato sociale per la 15. legislatura: non solo deleghe in materia di sicurezza sul lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007