Risultato della ricerca: (37 titoli )
| Azionariato dei lavoratori e democrazia economica. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
Parte: Prima
| Ricordo di Manuel Alonso Olea. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Controllo dei licenziamenti e rappresentanze dei lavoratori. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Clausule di fidelizzazione e rapporto di lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Equivalenza delle mansioni e oneri probatori. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
Parte: Seconda
| Luogo di svolgimento abituale dell'attività lavorativa e sospensione del rapporto di lavoro con distacco del lavoratore presso una consociata estera. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Ancora sugli aiuti di Stato: sono leciti i contratti di solidarietà 'difensivi'? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Scissione dei poteri datoriali, difformità di previsioni negoziali e prevalenza del contratto per prestazioni di lavoro temporaneo. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Gruppo di società e obbligazioni collettive nel rapporto di lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Quando la responsabilità per dequalificazione e illegittimo licenziamento concorre con cause naturali nella produzione dell'evento dannoso. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Inesistenza di limiti alla cessione del t.f.r. in garanzia: la cessione del credito retributivo tra categorie civilistiche e art. 56 Cost. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| L'operatività dell'art. 2103 c.c. nei nuovi sistemi di classificazione del personale. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Insindacabilità della clausula collettiva che modifica i criteri di inquadramento separando mansioni in precedenza considerate equivalenti. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Dalla nozione di trasferimento per incompatibilità ambientale a quella di trasferimento per ritorsione. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Mnuale contributivo e maggiorazione retributiva per lavoro supplementare. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Ancora sul diritto all'indennità sostitutiva delle cosiddette ferie aggiuntive. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Sulla titolarità passova della quota di t.f.r. maturata durante il periodo di Cassa integrazione. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Sulla possibilità per il lavoratore malato di ottenere la sospensione del decorso del termine di comporto, imputando il protrarsi dell'assenza a ferie maturate. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Il termine di cinque giorni dalla contestazione disciplinare ex art. 7, quinto comma, St. lav. nell'interpretazione delle Sezioni Unite. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Brevi osservazioni sull'obbligo di repechage nell'ambito del gruppo di società in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Sul repechage del lavoratore inidoneo alla mansione: aggiustamenti o inversione di rotta? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Età pensionabile ed età lavorativa della donna lavoratrice. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Invito a riprendere servizio ed estinzione del vincolo per inerzia del lavoratore reintegrato. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Sul cumulo tra i poteri dell'imprenditore e quelli dell'institore. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Il licenziamento dei dirigenti: 'anima in pena' nel purgatorio giurisprudenziale. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Indennità sostitutiva del preavviso come debito della massa nel caso di mantenimento del rapporto di lavoro (e poi sua cessazione) dopo la dichiarazione di fallimento. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Licenziamenti collettivi e dimissioni incentivate: un caso particolare di 'esternalizzazione' dei servizi. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Accordo sindacale e accertamento del giudice nei licenziamenti collettivi per riduzione di personale. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| La decorrenza della prescrizione tra stabilità e successione di contratti a termine. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Sulla notificazione del ricorso e della successiva sentenza presso la sede effettiva (diversa da quella legale) di una società. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Sull'idennità di disoccupazione nel lavoro a tempo parziale 'verticale'. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Ancora sull'impugnazione del lodo arbitrale emesso a norma dell'art. 59, settimo e ottavo comma, d. lgs. n. 29/1993. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Il valore del risparmio nella disciplina del trattamento di fine rapporto. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Promozione del risparmio o prestito obbligatorio al datore di lavoro? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
Parte: Terza
| La nuova disciplina dell'orario di lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Il DPEF per gli anni 2004-2007: la previdenza nel decreto di attuazione della 'Legge Biagi'. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| La lunga marcia del diritto del lavoro comunitario (a proposito del libro di Jeff Kenner, EU Employment Law. From Rome to Amsterdam and beyond). |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003