Risultato della ricerca: (32 titoli )
| Il potere sanzionatorio della Commissione di Garanzia nella discplina dello sciopero nei serivizi essenziali. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
Parte: Prima
| Ripensare il diritto del lavoro: i regimi di protezione per i lavoratori nel nuovo mercato del lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Partecipazione, costituzione economica e art.46 della Costituzione. Chiose e distinzioni sul declino di un'idea. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Diritti dei lavoro e tecniche di tutela: problemi e prospettive. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Clausole d'uso e usi aziendali nel sistema delle fonti negoziali di integrazioni del contratto di lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
Parte: Seconda
| E' contraria al principio di parità di trattamento la disciplina austriaca che vieta di adibire le donne a lavori in atmosfera iperbarica e in immersione. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Il mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di traferimento di un'impresa privata allo Stato: applicazione di norme di diritto pubblico e riduzione dell'importo della retribuzione. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Lavoro a chiamata e Corte di Giustizia. A proposito di fattispecie ed effetti discriminatori. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Il blocco delle assunzioni tra coordinamento della finanza pubblica e autonomia degli enti territoriali. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| L'infortunio in itinere tra gli incerti confini del 'rischio elettivo' e i dubbi di legittimità costituzionale: i nodi non risolti dalla riforma del 2000. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| L'esercizio dei diritti sindacali tra dimensione collegiale delle rappresentanze sincali unitarie e prerogative delle singole componenti. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Agenzia e indennità di cessazione del rapporto: la Cassazione rinvia alla Corte di Giustizia per un chiarimento. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Lavoro giornalistico e prestazioni di fatto. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Interposizione illecita e dirigenti: un'inclusione non del tutto convincente. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Il contratto a progetto a un primo vaglio della giurisprudenza di merito. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Il problema (non risolto) del lavoro del socio amministratore di società di capitali: profili critici e riforma del diritto societario. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Le fonti di determinazione della retribuzione variabile, tra competenze dei diversi livelli di contrattazione collettiva e ruolo del giudice. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Le fonti di determinazione della retribuzione variabile tra i limiti all'autonomia individuale e il ruolo suppletivo del giudice: le guidelines della giurisprudenza francese. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Le sezioni unite risolvono la questione dell'incidenza della retribuzione del lavoro straordinario sul c.d. cottimo misto dei ferrovieri. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| La questione della discriminazione indiretta ai danni del rappresentante sindacale. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| La natura giuridica dell'indennità sostitutiva delle ferie nel D.lgs. n.66/2003. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Sull'uso 'improprio' dell'art. 2105 c.c. da parte della Cassazione. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Sulla presunzione di conoscenza della comunicazione del licenziamento all'indirizzo indicato dal lavoratore ai fini della reperibilità. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Esigenze tecnico-produttive e contenimento dei costi nei licenziamenti collettivi. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Sull'insussistenza dell'obbligo dell'impresa du effetuare al comunicazione di cui all'art. 4, seconda comma, L. n. 223/1991 alle rappresentanze sindacali non formalizzate. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Traferimento di azienda e successione in appalto di servizi aeroportuali: due discpline incompatibili? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Il trasferimento di impresa bancaria in liquidazione coatta amministrativa, tra norme speciali e disciplina generale. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Il Fondo di garanzia INPS e la tutela differenziata in base alla natura del datore di lavoro: l'intervento riequilibrante della Cassazione. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Estensione del repechage al caso di sospensione per impossibilità temporanea della prestazione e nodi non ancora sciolti sul fondamento di quest'obbligo. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
Parte: Terza
| Il recepimento di direttive comunitarie e la conversione del c.d. decreto legge omnibus. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Aspettando la manovra finanziaria per il 2006; nuove modifiche alla nozione di imprenditore agricolo; protezione di collaboratori e testimoni di giustizia e tutela sociale. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| Ancora sull'uso migliore dei finanziamenti pubblici per la ricerca giuridica. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005