Risultato della ricerca: (29 titoli )
| Alcuni punti fermi sui rapporti tra potestà legislativa dello Stato e delle Regioni in materia di lavoro pubblico |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Parte: prima
| Apposizione del termine, successione di contratti a tempo determinato e nuovi limiti legali: primi problemi applicativi dell'art. 5, commi 4-bis e ter, D.Lgs. n. 368/2001 |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Il contenuto assicurativo del rapporto di lavoro e una possibile riforma del contratto a termine |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Festività religiose e riposi settimanali nelle società multiculturali |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Inderogabilità ed effettività della norma nel mercato del lavoro bipolare |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Parte: Seconda
| Gli equilibrismi della Corte di Giustizia: il caso Ruffert |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| La disciplina del contratto a termine sotto la 'lente comunitaria' della Corte costituzionale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Legittimazione passiva della cooperativa di lavoro nel procedimento ex art. 28 St. lav., antisindacabilità dell'induzione al recesso da un'organizzazione sindacale e contenuto dell'ordine giudiziale di rimozione degli effetti di tale condotta |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Legittimazione attiva ex art. 28 St. lav. e costituzione delle r.s.a.: la nozione di 'nazionalità' dell'organizzazione sindacale e la funzione 'gestionale' del contratto collettivo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Usi aziendali, 'fonti sociali' e autonomia collettiva |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Prestazione di fatto nel lavoro giornaliero e prescrizione dei crediti retributivi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Sulla qualificazione, come giornalistica o no, della prestazione del grafico impaginatore |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Discriminazione indiretta e requisito della statura minima per l'assunzione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Questioni in tema di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale del datore di lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Sull'onere della prova e gli effetti del giudicato penale nel giudizio civile in tema di danno da infortunio sul lavoro o malattia professionale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Rifiuto di svolgere mansioni inferiori e licenziamento per giusta causa: un revirement nella giurisprudenza della Cassazione? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Nullità del termine, trasferimento del lavoratore all'atto della reintegrazione e suo rifiuto di riprendere servizio per illeggittimità del mutamento del luogo di lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Le assunzioni a termine 'formalmente acausali', a norma dell'art. 2, d.lgs. n. 368/2001, sono compatibili con la disciplina comunitaria |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Licenziamento annullato per factum principis: i criteri per la determinazione del risarcimento |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Appunti sulla fraus legi nei processi di esternalizzazione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Sulla qualificazione giuridica dei patronati ai fini dell'applicazione della tutela reale in materia di licenziamento |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Il licenziamento del dirigente: alcuni spunti di riflessione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Ammortizzatori sociali contrattuali e previdenza complementare |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| La disciplina del rito del lavoro al vaglio del principio della ragionevole durata del processo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Licenziamento illeggittimo e condanna al risarcimento del danno: i presupposti per l'attivazione della tutela esecutiva |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Brevi osservazioni sulla notificazione alle persone giuridiche |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| E' davvero incontestabile la forza espansiva dell'art. 4 dello Statuto dei lavoratori? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
Parte: terza
| Il nuovo testo unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Il riassetto del welfare tra 15. e 16. legislatura portabilità dei fondi pensione e autoregolamentazione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008