Risultato della ricerca: (30 titoli )
Parte: 1
| 'The bright side of the moon': politiche del lavoro personalizzate e promozione del welfare |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| L'effettività della tutela in materia di lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Uguaglianza e lavoro: quanto (poco) resta nel nostro diritto vivente |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Le dimissioni dal lavoro: corsi e ricorsi storici sotto la lente dell'analisi empirica |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Il contratto di associazione in partecipazione dopo il Jobs Act |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
Parte: 2
| Abbandono ingiustificato del lavoro, GPS e investigatori privati tra controlli difensivi e jobs act |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Vecchie e nuove questioni in tema di prescrizione nel rapporto di lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| 'Chi comanda sono sempre io': un unico centro di imputazione e la sua percezione agli occhi del personale dipendente |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Il controllo sugli account di posta elettronica e di messaging aziendale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| L'insindacabilità delle scelte del datore nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Rapporto di agenzia: recesso, indennità ed efficacia soggettiva dell'AEC commercio |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| La crisi economica giustifica il licenziamento e la sostituzione del lavoro subordinato con le analoghe prestazioni gratuite rese dalla moglie del datore di lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Licenziamento collettivo (ante Fornero) legittimo solo se le comunicazioni a lavoratori e sindacati sono 'contemporanee' |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Sull'onere di allegare la data della comunicazione dell'ordinanza di inammissibilità dell'appello e di depositare la copia: la questione delle sezioni unite |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Nozione di 'notizia dell'infrazione' e decorrenza dei termini del procedimento disciplinare |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Il licenziamento per massima anzianità contributiva nel pubblico impiego |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Lavoro pubblico e licenziamento illegittimo davanti alla Corte di Cassazione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| I furbetti del cartellino: ma è sempre così? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Giurisdizione sul 'danno da contrattazione decentrata' e responsabilità dei rappresentanti sindacali nel pubblico impiego |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Accertamenti tributari e contribuzione previdenziale dipendente dal reddito: prove di sistema |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Trattamenti economici accessori tra contratti collettivi e giurisprudenza: il fraintendimento sull'onnicomprensività |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Concorrenza tra CCNL, maggiore rappresentatività comparata e trattamento economico del socio lavoratore di cooperativa |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Sul risarcimento 'dissuasivo' del danno da discriminazione nel diritto UE |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
Parte: 3
| Protocolli d'intesa tra la Corte di Cassazione e ... |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Progetto per il dialogo tra la Corte Europea dei diritti dell'uomo e la Corte di Cassazione italiana |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Il diritto del lavoro a Trieste nel secondo dopoguerra |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Lo stato della giurisprudenza 'multilivello' in materia sociale: il secondo rapporto sui diritti fondamentali in Europa |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Produttività, sostegno al welfare aziendale e partecipazione: alcune riflessioni |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| La legge di stabilità e i nuovi progetti governativi sul lavoro autonomo e lo smart working |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| L'attuazione della riforma degli ammortizzatori sociali e l'avvio del FIS. Depenalizzazione e previdenza. La svolta 'ecologica' dell'assicurazione contro gli infortuni |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016