Risultato della ricerca: (25 titoli )
Parte: 1
| Le conseguenze dell'innovazione tecnologica sul diritto del lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| I criteri di scelta dei lavoratori da porre in cassa integrazione dopo il D.Lgs. n. 148 del 2015: prime riflessioni |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| L'abuso nel rapporto di lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Così diversi, così uguali: giornalista e addetto stampa |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| La riforma dei servizi per il lavoro e il collocamento della gente di mare |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
Parte: 2
| Il congedo straordinario per assistere disabili: estensioni soggettive e possibili abusi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Illegittimità del contratto di lavoro temporaneo e risarcimento del danno |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Sulle clausole sociali di equo trattamento nel nuovo codice degli appalti pubblici |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Lo strano comportamento 'quantistico' dell'indennità sostitutiva delle ferie |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Ma il licenziamento ritorsivo è discriminatorio o per motivo illecito? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| La (ir)rilevanza dei 'motivi' dell'impresa nel sindacato di legittimità del licenziamento economico |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Sulla questione di costituzionalità del contratto a tutele crescenti |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Il caso della docente di una scuola religiosa: la discriminazione per orientamento sessuale sulle organizzazioni di tendenza |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Il potere disciplinare e la competenza sanzionatoria del dirigente scolastico dopo l'entrata in vigore del d.lgs. 25 maggio 2007, n. 75 |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Le corti, la disapplicazione, le discriminazioni nei pensionamenti coatti |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Violazione dell'incompatibilità, permanenza dell'illecito disciplinare e acquiescenza dell'amministrazione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Un caso di rinvio pregiudiziale (e di mancata disapplicazione) in tema di discriminazione di genere |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Dalla Corte di Giustizia un'importante precisazione sulla giurisdizione nelle controversie di lavoro relative al personale di cabina |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Quando il datore di lavoro ha ragione. La CGUE annovera il contratto intermittente stipulato con gli under 25 tra le disparità di trattamento giustificante |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| La Corte di Giustizia torna a definire la capacità di resistenza della contrattazione collettiva nel caso di cessione di impresa |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Crisi della rappresentatività del sindacato e contrattazione aziendale: riflessioni sollecitate dal caso Almaviva |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
Parte: 3
| Profili regolativi e condizionalità dell'indennità di disoccupazione per i collaboratori: la recente estensione a dottorandi e assegnisti di ricerca |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Il nuovo lavoro occasionale. I rapporti di lavoro nelle organizzazioni non profit |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Malattie da amianto e pensione di inabilità. Previdenza per i magistrati onorari. L'attuazione della delega in materia di reddito di inclusione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017
| Il lavoro agile nell'accordo ENEL 4 aprile 2017, anche alla luce della sopravvenuta L. n. 81/2017 |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2017