Risultato della ricerca: (27 titoli )
| Ricordo di Luigi Montuschi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| Ricordo di Renato Scognamiglio |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
Parte: 1
| Ancora sul concetto di coordinamento |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| Nuove subordinazioni e vecchie categorie giuridiche |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| Le criticità della rappresentatività sindacale 'misurata': quale perimetro? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| La tutela del lavoro nel prisma dell'art.35 Cost. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| Biometria e videosorveglianza nella lotta all'assenteismo dei dipendenti pubblici: uno sguardo alla legge concretezza n. 56/2019 |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| Codatorialità e responsabilità del datore di lavoro nelle reti di imprese |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
Parte: 2
| Molestie legate alla razza e discriminazioni nel rapporto di lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| Ritenta, (non) sarai più fortunato! L'illegittimità per difetto di causa dell'apposizione del patto di prova a contratti successivi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| La Cassazione estende la procedura prevista dall'art. 7 l.n. 300/1970 agli apprendisti |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| Il lavoro dei riders ai tempi del Covid-19 |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| Applicazione analogica della responsabilità solidale tra committente e appaltatore per i crediti retributivi e contributivi dei lavoratori: quali limiti? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| Successione di più imprenditori nell'unico appalto. Le sorti dei rapporti trasversali alle parti di azienda trasferite |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| Il licenziamento per motivi economici al vaglio della Consulta |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| Insussistenza del g.m.o. e reintegrazione: il tribunale di Ravenna rimette la questione alla Corte Costituzionale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| Il diritto di convertibilità della malattia in ferie e l'obbligo datoriale di disporre la visita di idoneità alla mansione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| La vocazione universalistica della gestione separata: il caso del professionista già pensionato |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| Sulla mancata opposizione agli atti della riscossione e i relativi effetti sul credito previdenziale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| I riders di Uber Italy s.r.l |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| Sull'appropriazione indebita di dati informatici |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| I riders e il tertium genus canadese nell'epoca digitale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| Il diritto di indire l'assemblea nel T.U. sulla rappresentanza: una (prevedibile) conferma |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
Parte: 3
| Dal decreto 'Cura Italia' al decreto 'Rilancio': l'Italia prova a ripartire |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| La 'perequazione' retributiva collettiva e individuale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| Street art, diritto e dintorni |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| La nota a sentenza come genere letterario: spunti e appunti per giuristi (del lavoro) in erba |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020