Risultato della ricerca: (18 titoli )
Parte: 1
| Diritto del lavoro e valori |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
| Stabilità percepita e decorrenza della prescrizione dei crediti contributivi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
| A che cosa serve il dialogo tra giuslavoristi ed economisti del lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
| Lavoro e dignità economica: giustizia retributiva ed interventi di sostegno al reddito e all'occupabilità |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
| La (tortuosa via della) stabilità del lavoro nella giurisprudenza costituzionale e di legittimità |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
Parte: 2
| L'incertezza nella certezza: quali conseguenze quando manca l'impugnazione della certificazione |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
| L'applicazione indistinta del comporto è discriminatoria se la malattia è riconducibile a disabilità |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
| Ambito di comparazione e fungibilità delle mansioni nel licenziamento collettivo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
| Non maleducazione, ma molestia: la Cassazione avalla il licenziamento per giusta causa per insulti omofobi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
| I permessi ex l. n. 104/1992: tempi di assistenza e tempi di vita dei lavoratori caregiver |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
| Il whistleblowing non è uno scudo generalizzato, o forse sì |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
| Il patto di prova e la specificità del rinvio per relationem alle declaratorie contrattuali |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
| Il divieto di conversione dei contratti a termine nelle fondazioni lirico sinfoniche tra norme imperative e 'nullità virtuali' |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
| Imposizione contributiva e rinuncia all'indennità sostitutiva del preavviso |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
| Licenziamento collettivo a bacino ristretto e controllo sindacale |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
| Opacità degli algoritmi e decreto trasparenza: il sindacato fa la sua parte |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
Parte: 3
| Somme erogate a titolo transattivo: profili fiscali e contributivi |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
| La raccomandazione UE sul reddito minimo. Le novità giuslavoristiche della legge di bilancio e del decreto milleproroghe |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023