Risultato della ricerca: (9 titoli )
| La figura del 'consumatore-turista' e i diritti ad esso riconosciuti nell'ordinamento comunitario. |
Il diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2001
| Sulla distinzione tra viaggi organizzati e student exchange programs. |
Il diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2001
| Lo Stato non può modificare le disposizioni nazionali in materia di etichettatura senza la preventiva autorizzazione della commissione europea. |
Il diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2001
| Modalità applicative degli aiuti all'estensivizzazione e inadempimento dei beneficiari. |
Il diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2001
| Diritto comunitario e tutela penale delle denominazioni d'origine: il caso 'Parmesan'. |
Il diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2001
| L'intermodalità come metodo di rinnovamento dell'autotrasporto. |
Il diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2001
| L'avvenire dell'agricoltura biologica: uno strumento di sviluppo rurale. |
Il diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2001
| Note sull'ammissibilità di criteri extra concorrenziali nella valutazione delle operazioni di concentrazione. |
Il diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2001
| La protezione giuridica dei prodotti agro-alimentari di qualità e tipici in Italia e nell'Unione Europea. |
Il diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2001