Risultato della ricerca: (9 titoli )
| La Corte di giustizia, in via interpretativa, attribuisce all'Unione europea una competenza esclusiva in materia di riconoscimento delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche... |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| I profili di incompatibilità della legge di riordino del sistema radiotelevisivo italiano con il diritto dell'Unione secondo la Corte di giustizia |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| La sentenza delle sezioni Unite della Corte di cassazione n. 9147/2009 e la difficile scelta degli strumenti di tutela dei medici iscritti alle scuole di specializzazione prima del 1991 |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Osservazioni in margine alle sentenze del Tribunale di Oviedo, del Tribunale regionale di Colonia e della Corte d'appello di Berlino relative alla protezione della DOP 'Parmigiano Reggiano' |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Il ricorso di annullamento e le novità introdotte dal Trattato di Lisbona |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| L'ultima riforma del diritto societario giapponese: la controversa lettura della nuova norma sulle 'pseudo foreign corporations' |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| Sistema Multiregionale di Stati/ a cura di Massimo Panebianco [Recensione] |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| L'ingiustizia amministrativa. Il caso dell'autostrada Valdastico/ Fabio Cassola [Recensione] |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010
| EU-Vertrage. Kommentar nach dem Vertrag von Lissabon, 5 Auflage 2010/ Carl-Otto lenz, Klaus-dieter, Borchardt [Recensione] |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2010