
| Brevi considerazioni sulla limitata circolazione delle autovetture private nei centri abitati di alcune città per ridurre il tasso di inquinamento e sulla dotazione degli stessi veicoli di marmitte catalitiche. |
| Efficacia delle sentenze di invalidità della Corte di Giustizia Europea ex art. 177. |
| Del regime giuridico applicabile in caso di cumulo tra causa ordinaria promossa dal curatore e riconvenzionale proposta dal creditore. |
| Ancora qualche riflessione sull'esecuzione dell'obbligo non eseguito di consegna di un minore attraverso la procedura di cui all'art. 612 c.p.c. [Nota a Pret. Modena Sez. Carpi 17/3/1999]. |
| Il diritto alla riparazione spetta anche a colui che è stato ingiustamente detenuto in quanto arrestato in flagranza o fermato perché indiziato di delitto [Nota a Corte cost. 24/3-2/4/1999 n. 109]. |
| Annullamento delle dimissioni e vizi della volontà: la minaccia di far valere un diritto [Nota a Trib. Roma 20/2/1999]. |
| Albero infra limite legale dal confine - servitù per destinazione [Nota a Giud. Pace Roma Sez. 8. 24/1/1998]. |
| In materia di licenziamento per giusta causa [Nota a Trib. Roma 8/7/1998]. |
| Sul diniego di registrazione di un marchio e sulla competenza ad emettere il relativo provvedimento [Nota a Comm. ricorsi contro i provv. dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, 15/11/1998]. |
| Immissioni nocive, forme di tutela e questioni di competenza [Nota a Pret. Roma 12/3/1999]. |
| Ancora in materia di sospensione cautelare del rapporto di lavoro [Nota a Trib. Roma 12/11/1998]. |
| Una giusta sentenza per un comportamento più corretto dei lavoratori dipendenti [Nota a Cass. civ. Sez. Lav. 8/4/1999]. |
| Sequestro preventivo delle campane che chiamano a raccolta i fedeli [Nota a Cass. civ. Sez. 1. 19/5/1998 n. 2316]. |
| Pubblico impiego privatizzato e competenza giurisdizionale nel regime transitorio [Nota a Trib. Roma 15/4/1999]. |
| Utilizzo ai fini tributari degli elementi raccolti a seguito di indagini penali sui conti bancari [Nota a Comm. Tribut. Prov. Livorno Sez. 5. 28/1/1998 n. 427]. |
| Risarcibilità per danni derivanti da lesione di interessi legittimi [Nota a Corte Cost. 8/5/1998 n. 165]. |