
| Il regime delle contestazioni dibattimentali (prima parte) |
| La nozione di servizio pubblico locale ed il "Servizio Calore" |
| I rapporti tra Ordinamento sportivo e Diritto statuale nella giurisprudenza e nella l. n. 22 |
| Per la Corte Costituzionale il decreto che dispone il giudizio immediato deve contenere, a pena di nullita', l'avviso del termine entro il quale puo' essere richiesto l'abbreviato o il patteggiamento |
| La sentenza della Cassazione sul caso Andreotti: novita' interpretative e prospettive di riforma in materia di doppio grado di giurisdizione |
| Rapporti tra giudizio d'opposizione all'esecuzione ed impugnazione della sentenza di primo grado provvisoriamente esecutiva |
| Brevi note sui principi che regolano l'attivita' dell'ottico e dell'optometrista |
| L'impugnabilita' delle concessioni edilizie |
| La scriminante dell'uso legittimo delle armi ed il "diritto vivente" della Cassazione |
| Adozione di maggiorenne: divieto in presenza di figli naturali riconosciuti minorenni o maggiorenni non consenzienti |
| Partecipazione all'esercizio della funzione amministrativa. Obbligo di comunicazione di avvio del procedimento |
| Computer forensics: il volto digitale della scena criminis necessita di protocolli operativi omogenei |
| L'universita' di Trento tra innovazione e trasparenza |