
| Beneduce, l'ince e l'evoluzione della politica valutaria italiana da Caporetto all'autarchia |
| Chi fa da sè fa per tre? Compartecipazioni azionarie tra multinazionali straniere e imprese locali in Spagna (1939-2004) |
| Fra Stato e mercato. Lo sviluppo della Società Montecatini negli anni fra le due guerre mondiali |
| Il fratello minore. L'Istituto per il credito navale nel modello Beneduce |
| Head and talis. La prima nazionalizzazione di un servizio pubblico |
| Impresa e lavoratori: i rapporti di lavoro della sezione ferroviaria della Breda (1894-1951) |
| Industria cinematografica, banche e processi di concetrazione in Italia nei primi decenni del Novecento, I casi Sigla e Uci |
| Innovazioni o fallimenti? L'Alfa Romeo e l'autarchia |
| l'Iri di Beneduce e il valore morale del risparmio |
| L'Italia e il gol standard: genesi e razionalità del modello Beneduce 1905-1935 |
| Il IV centro siderurgico fra politiche di sviluppo e strategie industriali (1956-60) |
| La memoria non mi inganna: l'ASSI, 1981-2004 |
| L'Ollivud semo noi. La società anonima Stefano Pittaluga tra scelte imprenditoriali e pressioni politiche,1919-1935 |
| Il problema storico dei third comers |
| Risparmio per investimenti: crediop, icipu e lo sviluppo del modello Beneduce |
| Il sistema Beneduce e il finanziamento dell'economia nell'Italia del Novecento |