Rassegna parlamentare - 2010
Risultato della ricerca: (49 titoli )
| Air r gruppi di pressione: un binomio possibile. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Da una regione a un'altra. Il percorso costituzionale dei Comuni. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali N. 10171 del 26 novembre 2009. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Democrazia partecipativa e processi di decisione politica nei sistemi costituzionali dell'Occidente. |
Rassegna parlamentare - 2010
Rassegna parlamentare - 2010
| Ineleggibilità e incompatibilità parlamentari. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Isle - Scuola di scienza e tecnica della legislazione 'Mario D'Antonio'. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Legge sui rapporti con la Chiesa cattolica e le altre confessioni religiose. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Luci ed ombre della sentenza n. 262 del 2009 della Corte costituzionale sul Lodo Alfano. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Le modificazioni tacite della costituzione nell'attuale sistema parlamentare italiano. |
Rassegna parlamentare - 2010
| La nuova figura dell'avviso di garanzia 'parlamentare' forme processual-penalistiche e strumenti informali utilizzati dalle commissioni di inchiesta. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Riformare la giustizia costituzionale: dal caso francese indicazioni per l'Italia? |
Rassegna parlamentare - 2010
| Risoluzioni parlamentari. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Il Senato federale nella prospettiva italiana. |
Rassegna parlamentare - 2010
| La sessione di bilancio 2009. Spunti e prospettive alla luce della riforma della legge di contabilità. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Il significato della cittadinanza e le prospettive di riforma della legge n. 91 del 1992. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Autonomia amministrativa (o organizzativa) e di gestione delle Camere. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Elementi per un diritto pubblico della sicurezza. Ambito e nozione. |
Rassegna parlamentare - 2010
Rassegna parlamentare - 2010
| Gli organi regionali di garanzia statutaria: le norme, la prassi. |
Rassegna parlamentare - 2010
| I poteri normativi del Csm. |
Rassegna parlamentare - 2010
Rassegna parlamentare - 2010
| Proposta di legge 'Disposizioni in materia di rappresentanza di interessi preso i decisori pubblici'. Relazione illustrativa e articolato. |
Rassegna parlamentare - 2010
| La 'propria' ed 'autonomia valutazione' dell'organo parlamentare 'sulla natura ministeriale o non ministeriale' dei reati (sent. corte cost. n. 241/2009) |
Rassegna parlamentare - 2010
| Pubblicità dei lavori parlamentari. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Il ruolo e le prospettive del Consiglio nazionale dell'Economia e del lavoro. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Il sistema delle conferenze. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Sui rapporti fra la Corte Edu e la Costituzione italiana. |
Rassegna parlamentare - 2010
| La tutela delle minoranze linguistiche fra lingua ufficiale e idiomi locali. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Attuazione della legge 42/2009, atto primo: il federalismo demaniale. Una scelta opportuna? |
Rassegna parlamentare - 2010
| Autonomia organizzativa e di gestione. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Dai diritti del cittadino ai diritti fondamentali dell'uomo. |
Rassegna parlamentare - 2010
| La dimensione parlamentare della razionalizzazione. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Le elezioni del 6 maggio 2010 nel Regno unito: Westminster Adieu? |
Rassegna parlamentare - 2010
| L'epilogo (in Parlamento) del caso di Girolamo: l''opzione' tra dimissioni, annullamento dell'elezione e autorizzazione: all'arresto di un senatore. |
Rassegna parlamentare - 2010
Rassegna parlamentare - 2010
| Le norme statali di dettaglio in materia sanitaria tra vecchio e nuovo Titolo V: spunti dalla giurisprudenza costituzionale. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Le ordinanze di necessità: le regole. |
Rassegna parlamentare - 2010
| La rappresentanza dei popoli in Bosnia ed erzegovina tra identità nazionali e standard europei. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Verso un nuovo giudice per il procedimento elettorale preparatorio. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Attività amministrativa delle assemblee regionali e Corte dei Conti. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Costituzionalismo multilivello e unità interpretativa dell'ordinamento giuridico. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Il 'diritto di tribuna' nella transizione istituzionale. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Dopo le mid-term elections un nuovo caso di governo diviso: poteri condivisi o poteri contesi? |
Rassegna parlamentare - 2010
| Giuseppe De Vergottini 'Oltre il dialogo tra le Corti' [Recensione], Bologna, Il Mulino, 2010. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Le immunità penali dei parlamentari in Italia. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Materia o non materia? una ricostruzione alternativa del riparto di competenze tra Stato e Regioni in tema di professioni. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Proporzionalità e rappresentatività nell'organizzazione perlamentare. Un caso emblematico: il Consiglio di Presidenza del Senato. |
Rassegna parlamentare - 2010
| Vittorio Frosini, 'La democrazia nel XXI secolo' [Recensione], ed. Liberi-libri. Macerata, 2010, pp. 159 |
Rassegna parlamentare - 2010