Rassegna parlamentare - 2011
Risultato della ricerca: (42 titoli )
| Autorizzazioni parlamentari 'a priori' e 'a posteriori' per le comunicazioni e le conversazioni dei parlamentari nel più recente indirizzo della Corte costituzionale. |
Rassegna parlamentare - 2011
| La decadenza del decreto-legge. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Il decreto legge e le disposizioni 'eccentriche' introdotte in sede di conversione. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Evoluzione della legislazione e ruolo del parlamento. |
Rassegna parlamentare - 2011
| L'intreccio di competenze in materia di gestione dei servizi culturali e il tortuoso cammino verso l'esternalizzazione. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Le ordinanze di necessità: il potere. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Riformare il sistema elettorale spagnolo? |
Rassegna parlamentare - 2011
| Il signing statement tra reminiscenze lockiane e rispetto del principio della separazione dei poteri. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Le autorità amministrative indipendenti: sviluppo di un percorso e problemi aperti. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Autorizzazioni a procedere per reati del presidente del Consiglio e dei Ministri. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Il Capo dello Stato parlamentare come reggitore dello Stato nelle crisi del sistema. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Clausola del 'nemine contradicente'. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Le elezioni canadesi del 2 maggio 2011: ritorno al majority government ed emersioni di un nuovo sistema politico. |
Rassegna parlamentare - 2011
| L'esposizione del crocificco negli spazi statali alla luce della Costituzione e della CEDU. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Il legittimo impedimento di fronte alla Corte costituzionale. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Presentazione del XLI volume del trattato di diritto amministrativo diretto da Giuseppe Santaniello: Le autorità amministrative indipendenti. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Proposta di legge 'Disposizioni in materia di incentivi alla innovazione delle piccole e medie imprese' + relazione illustrativa. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Sul voto congiunto di mozioni di sfiducia diversamente motivate. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Sull'esercizio in forma indiretta dei poteri sostitutivi statali. Lo strano caso della legge commissariale. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Teoria e prassi dell'urgenza. |
Rassegna parlamentare - 2011
| L'arresto del parlamentare: esigenze cautelari versus integrità del plenum. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Bicameralismo perfetto e scioglimento di un ramo del Parlamento: ha ancora valore la previsione costituzionale del rinnovamento di una sola camera? |
Rassegna parlamentare - 2011
| Carla Bassu, Terrorismo e costituzionalismo. Percorsi comparati [Recensione, ed. Giappichelli, Torino, 2010, p. 272. |
Rassegna parlamentare - 2011
Rassegna parlamentare - 2011
| Le elezioni regionali piemontesi davanti ai giudici. |
Rassegna parlamentare - 2011
| L'evoluzione del sistema politico istituzionale. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Funzioni delle Camere italiane nel procedimento legislativo dell'Unione Europea. |
Rassegna parlamentare - 2011
Rassegna parlamentare - 2011
| Il linguaggio di genere in ambito giuspubblicistico. |
Rassegna parlamentare - 2011
| I regolamenti parlamentari dopo il trattato di Lisbona. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Renzo Dickmann 'Il Parlamento italiano' [Recensione], Jovene, Napoli, 2011, pp. 296. |
Rassegna parlamentare - 2011
| La ricerca della giustizia elettorale: 'dramma' piemontese per legislatori, amministratori, giudici, scienziati e coro, in tre atti. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Richiesta referendaria e nuova disciplina legislativa (a proposito dell'ordinanza con cui l'ufficio centrale per il referendum ha disposto il 'trasferimento' del quesito sul nucleare. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Anatomia di una crisi di governo. |
Rassegna parlamentare - 2011
| L'autonomia regionale 'commissariata': il ruolo delle regioni nell'emergenza. |
Rassegna parlamentare - 2011
Rassegna parlamentare - 2011
| Potere di emendamento: la ratio e l'aberratio (a proposito delle leggi nn. 10 e 11/2011 della Regione Lazio). |
Rassegna parlamentare - 2011
| Il primo lobbista. Il presidente degli Stati Uniti d'America, la riforma sanitaria e i gruppi di pressione. |
Rassegna parlamentare - 2011
| 'Settanta savi' ...e non uno in più. Riflessioni a margine di C. Cost. sent. n. 188/2011. |
Rassegna parlamentare - 2011
| La sindacabilità del diritto dell'Unione Europea da parte del tribunale constitucional portoghese. |
Rassegna parlamentare - 2011
| I sondaggi elettorali tra monitoraggio e manipolazione. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Sulla cd 'responsabilità politica' dei sottosegretari di Stato. |
Rassegna parlamentare - 2011