Rassegna parlamentare - 2019
Risultato della ricerca: (30 titoli )
| La 'consolidata prassi' della questione di fiducia sul maxi-emendamento: osservazioni a margine dell'ordinanza n. 17/2019 |
Rassegna parlamentare - 2019
| Dopo l'ordinanza n. 17/2019: prospettive di tutela del singoli parlamentari alla luce di alcune prassi problematiche |
Rassegna parlamentare - 2019
| L'inchiesta pubblica quale modulo partecipativo: profili di diritto comparato |
Rassegna parlamentare - 2019
| Il Parlamento nei sistemi semipresidenziali |
Rassegna parlamentare - 2019
| Progetto di legge recante 'Disposizioni in materia di assistenza sanitaria nella fase finale della vita'. Esercitazione degli allievi del XXXI Corso della Scuola di scienza e tecnica della legislazione (2018-2019) |
Rassegna parlamentare - 2019
| Referendum propositivo e democrazia rappresentativa: alla ricerca di una sintesi |
Rassegna parlamentare - 2019
| La riduzione del numero dei parlamentari fra revisione costituzionale ed opportunità politica |
Rassegna parlamentare - 2019
| Rule of law e Parliamentary sovereignty: a margine della decisione della UK Supreme Court sul UK withdrawal from the European Union (Legal Continuity) (Scotland) Bill |
Rassegna parlamentare - 2019
| La società civile nel law making process |
Rassegna parlamentare - 2019
| Il voto elettronico: strumento di partecipazione ed efficienza o pericoloso marchingegno da evitare? |
Rassegna parlamentare - 2019
| Voto segreto e questioni pregiudiziali |
Rassegna parlamentare - 2019
| Antonio Malaschini, Come si governa la Cina, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2019 [rec.] |
Rassegna parlamentare - 2019
| Antonio Malaschini, Come si governa la Cina, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2019 [rec.] |
Rassegna parlamentare - 2019
| Caratteristiche, evoluzione e nuove prospettive del presidenzialismo in Colombia |
Rassegna parlamentare - 2019
| Il caso della legge negoziata sul regionalismo differenziato e il ruolo del Parlamento: i possibili scenari procedurali |
Rassegna parlamentare - 2019
| Convegno 'Omicidio stradale'. Prevenzione o repressione? (18 luglio, ISLE). Nota redazionale |
Rassegna parlamentare - 2019
| Convegno ' Servire non servirsi' (13 giugno. Istituto Luigi Sturzo). Nota redazionale |
Rassegna parlamentare - 2019
| Il corso organizzato dall'ISLE sulle politiche anticorruzione. Sintesi |
Rassegna parlamentare - 2019
| Costituzione e natura giuridica delle indennità e dei vitalizi dei parlamentari |
Rassegna parlamentare - 2019
| Referendum propositivo e democrazia diretta: riflessioni preliminari sul PDL costituzionale italiano e profili di comparazione con gli ordinamenti europei |
Rassegna parlamentare - 2019
| Sovranismo, Costituzione e riforme nel pensiero di Vincenzo Cuoco |
Rassegna parlamentare - 2019
| Tutela della privacy e indagini processuali: il fine non sempre giustifica i mezzi |
Rassegna parlamentare - 2019
| Vicepresidenti o co-Presidenti del Consiglio? Alcune considerazioni sparse su una carica controversa |
Rassegna parlamentare - 2019
| Le Commissioni d'inchiesta nell'ordinamento spagnolo |
Rassegna parlamentare - 2019
| La Costituzione 'di un solo giorno'. L'impronta della Repubblica Romana del 1849 nella storia costituzionale italiana |
Rassegna parlamentare - 2019
| Meritocrazia e politica: tra liberaldemocrazia e valori asiatici. Spunti per una riflessione |
Rassegna parlamentare - 2019
| Progetto di legge 'Disciplina sul riordino e la codificazione delle disposizioni legislative e regolamentari dello Stato'. Esercitazione degli allievi del XXXII Corso della Scuola di scienza e tecnica della legislazione (2019-2020) |
Rassegna parlamentare - 2019
| La sessione di bilancio del 2019: verso un 'bicameralismo dimezzato'? |
Rassegna parlamentare - 2019
| Sul potere del Presidente della Repubblica di ritardare l'indizione di un Referendum costituzionale |
Rassegna parlamentare - 2019
| Tra l'attuazione del regionalismo differenziato, la legge Delrio e le riforme da fare |
Rassegna parlamentare - 2019