EM: Economia montana - 2004
Risultato della ricerca: (76 titoli )
| Alla ricerca delle radici culturali del rapporto tra uomo e bosco |
EM: Economia montana - 2004
| Bilancio del carbonio in una formazione costiera a dominanza di leccio |
EM: Economia montana - 2004
| I boschi stanno diradandosi in Gran Bretagna? |
EM: Economia montana - 2004
| Condizioni di ottimalità per la determinazione delle catture di pesce |
EM: Economia montana - 2004
| La foreste regionale 'Deiva' |
EM: Economia montana - 2004
| Il futuro del mondo tra ecologia ed economia |
EM: Economia montana - 2004
| L'indice di funzionalità fluviale: uno strumento di valutazione ecosistemica |
EM: Economia montana - 2004
| Il monitoraggio dell'inquinamento atmosferico tramite licheni |
EM: Economia montana - 2004
| Osservare l'humus per conoscere meglio il bosco |
EM: Economia montana - 2004
| Tecniche di ringiovamento per la propagazione vegetativa di specie arbustive |
EM: Economia montana - 2004
| Valutazione dell'attitudine alla rinaturalizzazione dei rimboschimenti |
EM: Economia montana - 2004
| Valutazioni delle foreste nel mondo: evoluzione e prospettive future |
EM: Economia montana - 2004
| Aree prioritarie per il ripristino delle reti ecologiche |
EM: Economia montana - 2004
| Il benessere della bovina da latte in alpeggio |
EM: Economia montana - 2004
| Cameraria ohridella: fillominatore dell'Ippocasatano in Toscana |
EM: Economia montana - 2004
| Cesare Patrone a capo del Corpo Forestale dello Stato |
EM: Economia montana - 2004
| Elementi per la ottimizzazione del processo di essicazione artificiale dell'abete rosso |
EM: Economia montana - 2004
| Indagini sul ritmo di accrescimento e sull'epoca di potatura in piantagioni di noce da legno |
EM: Economia montana - 2004
| Misure compensative nell'ambito della VIA |
EM: Economia montana - 2004
| Promuovere sinergie per l'attuazione delle tre convenzioni di Rio |
EM: Economia montana - 2004
| Il simbolismo della foresta e degli alberi nel folklore |
EM: Economia montana - 2004
| La sottopiantagione: metodo di rinnovazione ausiliario della selvicoltura vicina a natura |
EM: Economia montana - 2004
| Studio della vegetazione forestale in un settore dell'Alto Molise |
EM: Economia montana - 2004
EM: Economia montana - 2004
| Ai primi di ottobre la XIII D.I.M.A.F. |
EM: Economia montana - 2004
| Analisi delle temperature e delle piogge mensili in Calabria nell'ultimo cinquantennio |
EM: Economia montana - 2004
| Aspetti strutturali ed operativi delle imprese boschive del Lazio |
EM: Economia montana - 2004
| Caratterizzazione territoriale delle cause d'incendio boschivo |
EM: Economia montana - 2004
EM: Economia montana - 2004
| Conservazione e recupero della biodiversità nella Media Valle dell'Aniene |
EM: Economia montana - 2004
| Editoriale: la prevenzione degli incendi boschivi: l'incontro di Vallombrosa |
EM: Economia montana - 2004
| Elogio dei ciavardello e del sorbo domestico |
EM: Economia montana - 2004
| Etica e biodiversità: stato dell'arte e prospettive |
EM: Economia montana - 2004
EM: Economia montana - 2004
| Le foreste di cedro del Marocco |
EM: Economia montana - 2004
| Impiego di indici di stress climatico per la caratterizzazione delle condizioni adatte alla fruttificazione dei tartufi |
EM: Economia montana - 2004
| IRDB: Innovawood Research Database |
EM: Economia montana - 2004
| Propagazione vegetativa per talea del cipresso (Cupressus sempervirens L.) |
EM: Economia montana - 2004
| Valorizzazione dell'allevamento ovino e bovino in Sardegna |
EM: Economia montana - 2004
| Verde e paesaggio all'Università di Torino |
EM: Economia montana - 2004
| L'Area Wilderness dei Monti Prenestini |
EM: Economia montana - 2004
| Caratterizzazione mesoclimatica di un'area a vocazione tartuficola nelle Marche |
EM: Economia montana - 2004
| Il contributo dei funghi alla trasformazione delle lettiere |
EM: Economia montana - 2004
| Il contributo socio-economico delle sagre nello sviluppo delle aree marginali |
EM: Economia montana - 2004
EM: Economia montana - 2004
| La nuova direttiva 2004/35/CE sul danno ambientale |
EM: Economia montana - 2004
| Osservazioni sui coleotteri xilofagi in un bosco residuale della Piana di Pistoia |
EM: Economia montana - 2004
| Il rafforzamento della flotta aerea del C.F.S. nella lotta agli incendi boschivi |
EM: Economia montana - 2004
| Sperimentazione di sostanze attrattive e repellenti nei confronti di Tomicus destruens (Coleoptera: Scolytidae) |
EM: Economia montana - 2004
| Un tentativo di determinazione dell'ottimo turno nei cedui castanili |
EM: Economia montana - 2004
| Un tentativo di determinazione dello sforzo di pesca ottimale in un contesto lacuale |
EM: Economia montana - 2004
EM: Economia montana - 2004
| I boschi: per la salute e l'avvenire del Paese |
EM: Economia montana - 2004
| CNR - Un progetto per le Alpi orientali |
EM: Economia montana - 2004
| Il contributo della ricerca a supporto delle politiche forestali regionali |
EM: Economia montana - 2004
| Convenienza economica delle colture forestali energetiche |
EM: Economia montana - 2004
EM: Economia montana - 2004
| Editoriale: il contributo dell'Italia alla lotta contro la desertificazione in Cina |
EM: Economia montana - 2004
| Festeggiati i 182 anni del Corpo Forestale dello Stato |
EM: Economia montana - 2004
| La gestione ambientale delle coste in Italia |
EM: Economia montana - 2004
| Una nuova entità sicula che ha bisogno di protezione |
EM: Economia montana - 2004
| Il nuovo disegno di legge sulla montagna |
EM: Economia montana - 2004
| Primo diradamento in piantagioni di pino laricio |
EM: Economia montana - 2004
| Produttività nel taglio a raso di una pineta (Pinus nigra Arn.) sul monte Amiata |
EM: Economia montana - 2004
| La storia dell'Abbazia di Farfa e il verde urbano |
EM: Economia montana - 2004
| Gli alberi geneticamente modificati sono una minaccia per le foreste? |
EM: Economia montana - 2004
| Analisi strutturale di una piantagione di farnia |
EM: Economia montana - 2004
| Applicazione di metodi di previsione del pericolo di incendio boschivo in Liguria |
EM: Economia montana - 2004
EM: Economia montana - 2004
| Dati mondiali sulle fitopatologie e sugli insetti che attaccano gli ecosistemi forestali |
EM: Economia montana - 2004
EM: Economia montana - 2004
| Importanza delle banche dati naturalistiche per la conoscenza e la gestione del territorio |
EM: Economia montana - 2004
| Incendi boschivi e diversità biologica |
EM: Economia montana - 2004
| Rilascio di Piante Superiori Geneticamente Modificate (PSGM) |
EM: Economia montana - 2004
| Risorse genetiche vegetali e biotecnologiche |
EM: Economia montana - 2004
| Valutazione tecnico-economica dell'impiego della meccanizzazione nell'utilizzazione del pioppetto |
EM: Economia montana - 2004