EM: Economia montana - 2005
Risultato della ricerca: (62 titoli )
| Armonizzazione degli inventari forestali nazionali in Europa: l'azione COST E43 |
EM: Economia montana - 2005
| I boschi di Vallombrosa dall'empirismo alla scienza |
EM: Economia montana - 2005
EM: Economia montana - 2005
| La produttività del lavoro nei tagli ordinari delle fustaie alpine |
EM: Economia montana - 2005
| Relazione tra variazioni climatiche e tolleranza al gelo in Pinus Halepensis Mill |
EM: Economia montana - 2005
| La risorsa genetica (Biodiversità) animale |
EM: Economia montana - 2005
| Il ruolo delle imprese e dei proprietari forestali nell'Emissions Trading Scheme |
EM: Economia montana - 2005
| La sostenibilità socio-economica e culturale nel territorio |
EM: Economia montana - 2005
| Stime quantitative della necromassa in cedui di faggio nel Parco Nazionale dell'Aspromonte e nel Parco dell'Etna |
EM: Economia montana - 2005
| La vegetazione forestale degli orizzonti collinare e sub-montano delle Mainarde |
EM: Economia montana - 2005
| La zattera: il natante più semplice per il trasporto fluviale |
EM: Economia montana - 2005
| Alcune considerazioni in merito al verde cimiteriale |
EM: Economia montana - 2005
| Analisi del processo di rinnovazione in una pineta di pino nero presso Rieti |
EM: Economia montana - 2005
| Come rispettare il protocollo di Kyoto senza innescare un processo economico recessivo |
EM: Economia montana - 2005
| Danni da ghiro a particelle forestali della C.M. dei Sette Comuni (VI) |
EM: Economia montana - 2005
| La foresta come problema dell'intera società |
EM: Economia montana - 2005
| La foresta regionale 'Gerbonte' nell'Imperiese |
EM: Economia montana - 2005
EM: Economia montana - 2005
| Funzioni, efficienza e coltivazione del bosco |
EM: Economia montana - 2005
| La gestione della risorsa idrica in agricoltura sostenibile |
EM: Economia montana - 2005
| Il Lago di Pilato in funzione della distribuzione del Chirocephalus marchesoni |
EM: Economia montana - 2005
| La sfida dei cambiamenti climatici e della sicurezza energetica |
EM: Economia montana - 2005
EM: Economia montana - 2005
| La cooperazione per la gestione degli incendi forestali |
EM: Economia montana - 2005
| Dai parterre alla francese al giardino produttivo integrato |
EM: Economia montana - 2005
EM: Economia montana - 2005
| Fuoco prescritto sperimentale per la gestione conservativa della brughiera |
EM: Economia montana - 2005
| La longevità funzionale e la morfologia nella razza bruna |
EM: Economia montana - 2005
EM: Economia montana - 2005
| Perturbazioni e rinnovazione della foresta |
EM: Economia montana - 2005
| La prevenzione degli incendi boschivi in Europa |
EM: Economia montana - 2005
EM: Economia montana - 2005
| Il ruolo crescente della Cina nel commercio mondiale del legno |
EM: Economia montana - 2005
| La selvicoltura è una opinione? |
EM: Economia montana - 2005
| Lo stato delle foreste del Canada ed il pericolo degli incendi |
EM: Economia montana - 2005
| Stoccaggio e conservazione per irrorazione di tronchi di abete e pino nelle Alpi |
EM: Economia montana - 2005
| Tanti boschi e (ancora) troppi incendi |
EM: Economia montana - 2005
| Il ventennale per l'Orso d'Abruzzo |
EM: Economia montana - 2005
| Abies maroccana Trab. L'abete dimenticato del Marocco |
EM: Economia montana - 2005
| La banca dati degli alpeggi piemontesi |
EM: Economia montana - 2005
| Le foreste e la guerra, le foreste e la pace |
EM: Economia montana - 2005
| Inquinamento e condizioni di efficenza del bosco |
EM: Economia montana - 2005
| Nuove realtà nei mercati del settore forestale |
EM: Economia montana - 2005
| Parco Naturale - Parco Rurale: come affrontare l'alternativa? |
EM: Economia montana - 2005
| La produzione del latte di asina |
EM: Economia montana - 2005
| Prove di diradamento selettivo meccanizzato sul Pino laricio in Calabria |
EM: Economia montana - 2005
| Quando i conflitti coivolgono le foreste |
EM: Economia montana - 2005
| Realizzazione di un parco urbano in ambiente mediterraneo |
EM: Economia montana - 2005
EM: Economia montana - 2005
EM: Economia montana - 2005
| Il bufalo, importante per la produzione animale in Campania |
EM: Economia montana - 2005
| Contributo dei pioppi e dei salici alla valorizzazione durevole delle foreste e allo sviluppo rurale |
EM: Economia montana - 2005
| I fratelli Rosa illustri paessaggisti poco noti |
EM: Economia montana - 2005
| Le indicazioni del progetto Foresta Appenninica |
EM: Economia montana - 2005
| Licheni e Monumenti La Scalinata Monumentale dell'Orto Botanico di Villa Corsini a Roma |
EM: Economia montana - 2005
| Il mosaico igrofilo di Fonte Cavuto di Rosa |
EM: Economia montana - 2005
| Problemi e attese della zootecnica di montagna |
EM: Economia montana - 2005
| Il Progetto Foresta Appenninica |
EM: Economia montana - 2005
| Quantificazione della divesrità strutturale in soprassuoli forestali |
EM: Economia montana - 2005
| Selvicoltura ed etia: tra antropocentrismo e biocentrismo |
EM: Economia montana - 2005
| Uso delle macchine combinate nelle piantagioni della Carinzia |
EM: Economia montana - 2005
| Visualizzazione tridimensionale del paesaggio per la pianificazione forestale |
EM: Economia montana - 2005