
| L'art. 183, comma 1 legge fallimentare e il vizio di illegittimità costituzionale |
| L'arte del notaio prima e dopo il rogito. La polemichetta che ha fatto sorridere l'Italia che legge |
| Convenzioni di lottizzazione, accordi amministrativi e decreto legislativo n. 80/98 |
| Il credito come oggetto della comunione legale tra coniugi |
| Discordanze tra dati catastali riportati nel certificato di destinazione urbanistica e quelli indicati nell'atto |
| La donazione cosiddetta liberatoria |
| I dubbi irrisolti sulla fideiussione omnibus prima e dopo la legge n. 154 del 1992 |
| La fusione di società |
| Minima de interpretatione: un punto di vista |
| Il notaio non può tenere recapito nella stessa sede di titolarità precedentemente ricoperta |
| Il notaio tra scienza, ministero e mistero (tra atto, documento e processo) |
| Potestà genitoria e capacità dei figli minori: dalla soggezione all'autonomia |
| Il procedimento di delimitazione del demanio marittimo dalla proprietà privata |
| La responsabilità del mediatore in ipotesi di intermediazione immobiliare |
| Sui poteri del giudice della volontaria giurisdizione |
| Il contratto di compravendita di 'multiproprietà' alla luce del d.lgs. 9 novembre 1998, n. 427 |
| Esercitazioni I: Soluzioni al tema n. 51 |
| Esercitazioni I: Sottovoce I |
| Esercitazioni I: Sottovoce II |
| Esercitazioni I: Tema n. 51 |
| Esercitazioni I: Temi proposti nn. 52, 53 e 54 |
| Esercitazioni II: Soluzione al tema n. 3 |
| Esercitazioni II: Sottovoce |
| Esercitazioni II: Tema n. 3 |
| Esercitazioni II: Temi proposti nn. 4, 5, 6 e 7 |
| In tema di interpretazione del contratto di società. Parte I - Artt. 1362 - 1365 c.c.: i criteri di interpretazione soggettiva |
| Lezioni: Il factoring |
| Osservazioni in tema di convivenze. In particolare sulla rilevanza della convivenza more uxorio nell'ordinamento italiano e in altri ordinamenti stranieri |
| Scuole e concorsi: Al Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato ed altri. Oggetto: Concorso Notarile. Complimenti, giustizia è fatta!!! |
| Scuole e concorsi: Bologna: Associazione Culturale Scuola di Notariato; anno accademico 2000/2001 - Corso XLIII |
| Scuole e concorsi: Firenze: Scuola di Notariato 'Cino da Pistoia' |
| Scuole e concorsi: Lettera aperta al Consiglio Nazionale del Notariato. In tema di concorsi notarili |
| Scuole e concorsi: Perugia: Scuola di Notariato 'Baldo degli Ubaldi' |
| Scuole e concorsi: Scuola Pugliese di Notariato |
| Trasformazioni eterogenee: l' 'anomalia' della trasformazione delle mutue assicuratrici in società per azioni |
| Il voto segreto |
| L'assistenza tecnica innanzi alle Commissioni tributarie secondo la Corte costituzionale (Corte Costituzionale, 13 giugno 2000, n. 189) |
| Associazioni non riconosciute - Responsabilità di chi ha agito - Diritto di regresso verso l'associazione - Incorporazione di un'associazione in un'altra |
| Atto pubblico, clausole d'uso e clausole di stile (Corte d'appello di Roma, Sez. III civile, 3 febbraio 2000) |
| Busto Arsizio; Recesso per inadempimento e restituzione di caparra |
| Concorsi a pubblici impieghi - Procedimenti di concorso - Correzione delle prove scritte - Tempi di correzione - Esiguità |
| La condizione di adempimento |
| Condominio - Contributi e spese condominiali - Acquisto di singola unità immobiliare - Debiti condominiali - Principio della ambulatorietà passiva |
| Condominio - Tabelle millesimali - Revisione - Limiti (Cod. civ., disp. att., art. 69) |
| Contenzioso tributario - Appello - Questioni e eccezioni non accolte dalla sentenza di primo grado - Mancata specifica riproposizione in appello - Presunzione di rinunzia ex art. 346 c.p.c. |
| Contenzioso tributario - Commissione tributaria provinciale - Ricorso - Termini - Natura perentoria |
| Contenzioso tributario - Conciliazione giudiziale - Omesso pagamento degli importi concordati - Prosecuzione del contenzioso |
| Contenzioso tributario - Vecchio rito - Commissione tributaria di secondo grado - Sentenza - Dispositivo |
| Contratti agrari - Prelazione - Condizioni per l'esercizio del diritto - Sussistenza - Giudicato interno |
| Contratti in genere - Contratti atipici - Leasing - Normativa applicabile |
| Contratto con se stesso |
| Determinazione del reddito degli immobili di interesse storico o artistico (Comm. trib. prov. Parma, Sez. III, 22 giugno 2000, n. 101/03/00) |
| Il diritto internazionale a protezione del dramma del minore 'prigioniero' di uno dei suoi genitori o affidatari: 'ius positum e ius condendum'. Alcune preliminari considerazioni |
| Diritto soggettivo e solidarietà nel codice civile |
| La donazione tacitativa di legittima |
| Espropriazione per pubblica utilità - Competenza e giurisdizione - Accessione invertita - Occupazione senza titolo - Giurisdizione dell'a.g.o |
| Famiglia - Filiazione - Filiazione legittima - Disconoscimento di paternità - Legittimazione |
| Famiglia - Filiazione - Filiazione legittima - Disconoscimento di paternità - Termine |
| Famiglia - Matrimonio - Accordi in sede di separazione sul futuro regime giuridico del divorzio - Invalidità per illiceità della causa |
| Famiglia - Matrimonio - Divorzio - Diritti dell'ex coniuge superstite - Reversibilità della pensione |
| Famiglia - Matrimonio - Rapporti patrimoniali tra coniugi - Comunione legale - Acquisto di beni immobili, o mobili registrati, effettuato dopo il matrimonio |
| Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Pubblici servizi - Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo in materia di pubblici servizi |
| Giustizia amministrativa - Ricorsi - Termini - Inosservanza - Tardività - Rilevabilità d'ufficio |
| Giustizia amministrativa - Ricorso - Legittimazione a ricorrere - Partecipanti al procedimento amministrativo - Esclusione |
| Imposta di registro - Agevolazioni - Prima casa - D.L. n. 12 del 1985, art. 2 - Abitazione non di lusso - Accertamento |
| Imposta di registro - Immobile sprovvisto di rendita catastale - Domanda di valutazione automatica - Attribuzione della rendita |
| Imposta registro - Base imponibile - Valutazione automatica - Immobile non censito in catasto - Istanza per l'attribuzione della rendita - Provvedimento dell'UTE |
| Imposte dirette - Riscossione delle imposte - In pendenza del giudizio - Iscrizioni provvisorie - Rigetto del ricorso del contribuente |
| Introduzione di quote con prestazioni accessorie in s.r.l. già costituite |
| Ipoteca - Interessi convenzionali triennali - Iscrizione globale - Configurabilità - Interessi legali |
| Istruzione pubblica - Istituti superiori ed università - Corso di laurea - Durata legale - Scopo |
| IVA - Diritto di riscuotere l'imposta - Prescrizione - Quinquennale ex art. 2948 c.c. - Applicabilità |
| I negozi di attribuzione patrimoniale tra coniugi in occasione di separazione e divorzio |
| Notai - Contravvenzioni e sanzioni - Atto costitutivo di società unipersonale - Mancato versamento dell'intero capitale sociale all'atto della costituzione della società |
| Notai - Contravvenzioni e sanzioni - Oblazione - Istanza di ammissione - Proposizione per la prima volta in Cassazione - Ammissibilità |
| Notai - Procedimento disciplinare - Concessione delle attenuanti - Valutazione discrezionale del giudice - Motivazione - Obbligatorietà |
| Notai - Procedimento disciplinare - Sentenza emessa in grado di appello - Ricorso per Cassazione - Vizio di motivazione - Deducibilità |
| Notai - Procura per la rappresentanza in giudizio in Italia rogata all'estero - Deposito presso un notaio e presso l'archivio notarile |
| Obbligazioni in genere - Inadempimento - Responsabilità del debitore - Mancato adempimento dei termini - Impossibilità della prestazione |
| Obertino: (Genova. Anno del Signore 1187) |
| Possesso - Effetti - Atti di disposizione del diritto di proprietà da parte del titolare di esso - Idoneità ad interrompere il decorso del tempo utile ad usucapire |
| I poteri dell'assemblea durante la fase di liquidazione |
| Prescrizione - Decorrenza - Vendita di cosa affetta da vizi o mancante di qualità o completamente diversa da quella oggetto del contratto |
| Proprietà - Distanze legali - Canali e fossi - Misure alternative - Ammissibilità |
| Pubblica amministrazione - Accesso ai documenti amministrativi - Attività di vigilanza della CONSOB - Procedimento disciplinare nei confronti di un promotore finanziario |
| Pubblica amministrazione - Accesso ai documenti amministrativi - Attività ispettive, vigilanza e controllo - Informazioni testimoniali - Esposti |
| Reati societari - Prestiti e garanzie della società ai propri amministratori - Nullità - Rilevabilità d'ufficio |
| Il reclamo contro gli atti del notaio delegato all'incanto |
| Responsabilità del notaio (Corte d'appello di Milano, Sez. I civile, 9 maggio 2000) |
| Salerno: Diniego di omologazione del Tribunale di Salerno del 13 aprile 2000 di atto costitutivo di s.r.l. per genericità dell'oggetto sociale |
| Servitù - A vantaggio futuro di un fondo esistente ovvero a favore o a carico di un edificio da costruire o di un fondo da acquistare - Differenza - Conseguenze |
| Servitù - 'Servitus non aedificandi' - Tutela giudiziale della servitù - Esistenza di un effettivo pregiudizio arrecato con l'edificazione - Necessità |
| Società a responsabilità limitata - Cessione di quote di società a r.l. non ancora iscritta nel Registro delle Imprese - Nullità ex art. 2331, terzo comma c.c. - Sussistenza |
| Società a responsabilità limitata - Cessione di quote di società a r.l. non ancora iscritta nel Registro delle Imprese - Nullità ex art. 2331, terzo comma c.c. - Sussistenza |
| Società a responsabilità limitata - Vendita di quote - Simulazione - Regime probatorio |
| Società cooperativa - Atto costitutivo - Oggetto sociale - Individuazione 'per relationem' - Omologazione - Esclusione |
| Società cooperativa - Ristorni - Utili - Distinzione |
| Società di capitali - Assemblea - Socio - Conflitto di interessi - Esercizio del diritto di voto |
| Società di capitali - Capitale sociale - Riduzione per esuberanza - Annullamento di azioni proprie - Modalità |
| Società di persone - Mancato adempimento degli obblighi derivanti dal contratto sociale - Recesso - Cause - Non sussiste |
| Società - Fusione - Danno al socio che contesti il rapporto di cambio - Condizioni di insussistenza |
| Società per azioni - Impegno al futuro trasferimento di azioni di società per azioni non ancora iscritta nel Registro delle Imprese - Efficacia obbligatoria del contratto |
| Società - Società di persone - Cessione delle quote - Simulazione - Modo di deduzione |
| Sostituzione fedecommissaria e sostituzione ordinaria (Corte d'appello di Roma, Sez. III civile, 14 gennaio 2000) |
| Spunti per una comparazione con i sistemi di 'common law' nel settore del diritto urbanistico |
| Titoli di credito - Funzione - Accertamento in forma pubblica del mancato pagamento - Configurabilità |
| Tributi locali - INVIM - Rettifica - Valore iniziale e valore finale - Breve intervallo temporale tra i due valori |
| Urbanistica - Aree destinate a parcheggio - Qualificazione del vincolo (Cod. civ., art. 1489; L. 6 agosto 1967, n. 865, art. 18) |
| Verità legale e verità biologica nell'ambito della fecondazione artificiale eterologa |
| Busto Arsizio - Condominio - Sottotetto privo di destinazione - Ricomprensione tra le parti comuni condominiali - Sussiste |
| Contratto di multiproprietà e tutela del consumatore |
| Il disegno di legge delega sulla riforma del fallimento. Note critiche |
| E' illegittima la circolare 17 aprile 1997, n. 112/E del Ministero delle Finanze dipartimento delle entrate interpretativa dell'art. 12 del d.l. 14 marzo 1988, n. 70 convertito dalla legge 13 maggio 1988, n. 154 |
| Gli enti del libro primo: dal codice civile alle riforme annunciate |
| I gruppi di società |
| In tema di validità del consenso alla trascrizione post-mortem di un matrimonio religioso |
| New economy e libere professioni: il diritto privato e l'attività forense nell'era della rivoluzione digitale |
| La nuova disciplina delle Onlus: aspetti problematici |
| Osservazioni in tema di codice deontologico dei Notai. Studi 'soprannumerari' nel recapito e concorrenza illecita |
| Osservazioni in tema di rapporti tra domanda di risoluzione e inadempimento tardivo |
| I Principi di diritto europeo dei contratti e il codice civile europeo |
| La rivendita di monopolio non può formare oggetto di trasferimento iuri successionis in capo agli eredi |
| Sulla natura giuridica delle partecipazioni societarie (forma societaria, comunità e istituzione) |
| Ulteriori note in tema di decadenza e revoca della convenzione ex art. 35, legge n. 865/1971 e di riflessi sull'iscrizione ipotecaria ex art. 10-ter |
| Il contratto a favore di terzi nel diritto inglese |
| Poteri dei conservatori del registro delle imprese e funzione notarile, con riguardo agli atti delle società (Prime considerazioni alla luce dell'art. 32, l. 24 novembre 2000, n. 340) |
| Scuole e concorsi: Bologna, Associazione culturale scuola di notariato 'Rolandino Passaggeri' |
| Separazione e riconciliazione: scioglimento e ricostituzione della comunione legale |
| Soluzione al tema n. 4 |
| Soluzione al tema n. 52 |
| Sottovoce |
| Sottovoce |
| Tema n. 4 |
| tema n. 52 |
| Temi proposti nn. 5, 6 e 7 |
| Temi proposti nn. 53 e 54 |
| Il trattamento sanitario obbligatorio e i suoi aspetti legali |