
| La causa del contratto autonomo di garanzia |
| Esercitazioni I: Soluzione al tema n. 48 |
| Esercitazioni I: Sottovoce |
| Esercitazioni I: Temi proposti n. 49 e 50 |
| Esercitazioni II: Soluzione al tema n. 6 |
| Esercitazioni II: Sottovoce |
| Esercitazioni II: Temi di diritto commerciale |
| L'iscrizione nel registro delle imprese e l'annotazione nel libro dei soci del trasferimento di quota di s.r.l. Soluzione di una quaestio |
| Sulla 'Transazione novativa' |
| Problematicità del riparto spese nelle terrazze a livello ricoprenti un unico immobile |
| La tormentata vicenda del legato con funzione divisoria |
| L'atto di rettifica nell'attività notarile |
| Scuole e concorsi: Note sulla didattica nelle scuole notarili. Apertura del nuovo corso della scuola bolognese di notariato |
| Perugia: Scuola di notariato 'Baldo degli Ubaldi' |
| Nuovi aspetti della tutela del risparmiatore |
| Responsabilità del notaio e atto annullabile. Aspetti notarili e nuovo orientamento della cassazione sull'art. 28 |
| Responsabilità del notaio e atto annullabile. Aspetti civilistici |
| Nuove problematiche sulla comunione legale. Autoveicoli e regime di comunione legale dei beni tra coniugi |
| Considerazioni sulla funzione e sul conseguente carattere facoltativo della pubblicità del contratto preliminare |
| Il trust nell'ordinamento italiano dopo la Convenzione dell'Aja |
| Sull'informazione 'pre-assembleare' dei soci (art. 130 T.U. della finanza) |
| Successione, trust e fiducia |
| Postilla finale su antiche 'riflessioni' intorno alla comproprietà navale |
| I trust: e figure affini in diritto civile. Analogie e differenze |
| La nuova società di professionisti intellettuali: la legge e le prospettive |
| Il bilancio e i suoi riflessi onnidirezionali nella vita economica del potere |
| La procura speciale alle liti in conferita dalla parte al difensore su foglio separato: ulteriori e nuovi spunti per una riflessione sulle novità introdotte dalla novella... (Cassazione civile, Sez. un. civ., 10 marzo 1998, n. 2646) |
| Condizioni generali di trasporto marittimo di passeggeri, clausole vessatorie e azione inibitoria in via d'urgenza (Tribunale di Palermo, Ord. 5 settembre 1997 e 22 ottobre 1997) |
| Sulla ammissibilità dell'usufrutto di quota di società personali (Tribunale di Trento, 14 gennaio 1997 (decr.) ; Tribunale di Trento, 6 settembre 1996 (decr. giud. reg)) |
| Procedimento amministrativo - Partecipazione al provvedimento - Comunicazioni - Mancanza - Rilevanza - Limiti. (L. 7 agosto 1990, n. 241, art. 7) |
| Giustizia amministrativa - Appello - Accoglimento - Rinvio al TAR - Esclusione - Fattispecie (L. 6 dicembre 1971, n. 1034, art. 35) |
| Poste - Telegrafi, telefoni e radiocomunicazioni - Radiocomunicazioni - Concessioni a privati - Art. 1 della legge n. 422 del 1993 - Acquisizione da soggetto autorizzato |
| Cinematografia - Film - Censura - Arancia meccanica - Divieto di visione ai minori di quattordici anni - Fattispecie |
| Pubblica amministrazione - Accesso ai documenti amministrativi - Procedimento tributario - Atti e documenti - Accesso - Esclusione - Fattispecie |
| Commercio di vendita al pubblico - Commercio ambulante - Spostamento di mercato - Provvedimento - Atto di pianificazione e programmazione |
| Giustizia amministrativa - Provvedimento d'urgenza - Inammissibilità - Adozione da parte del Presidente del TAR - Provvedimento abnorme - Appello |
| Impiego pubblico - Procedimento disciplinare - Sottoposizione dell'impiegato a indagine penale - Ammissibilità - Accertamento autonomo delle infrazioni |
| Beni - Beni immobili - Beni mobili da iscrivere in pubblici registri - Mancata iscrizione - Acquisto della proprietà mediante possesso |
| Contratti agrari - Prelazione - Riscatto - Esercizio - Azione relativa - Coniuge dell'acquirente |
| Danno - Danno futuro - Genitori di minore deceduto in conseguenza di un fatto illecito - Configurabilità |
| Famiglia - Filiazione - Filiazione naturale - Dichiarazione giudiziale di paternità e maternità - Legittimazione passiva |
| Matrimonio - Rapporti patrimoniali tra i coniugi - Comunione legale - Acquisto di azioni effettuato in virtù di diritto di opzione - Inclusione |
| Ipoteca - Trasferimento del credito - Annotazione - Valore costitutivo - Conseguenze |
| Locazione - Immobili adibiti ad uso di abitazione - Canone - Oneri accessori - Clausola di forfettizzazione - Nullità |
| Locazione - Obbligazioni del conduttore - Danni per ritardata restituzione - Immobile ad uso promiscuo - Canone pattuito inferiore alla misura legale per l'uso abitativo |
| Matrimonio - Matrimonio religioso - Apposizione di una condizione de futuro - Sentenza di nullità per vizio del consenso - Deliberazione |
| Proprietà - Acquisto - Accessione - Costruzione sul confine tra fondi di proprietà di soggetti distinti - Comunione di essa in proporzione del rispettivo suolo |
| Prova civile - Prova documentale - Telegramma - Omessa produzione dell'originale - Efficacia di scrittura privata - Esclusione |
| Proprietà - Atti di emulazione - Condotta omissiva - Esclusione |
| Servitù - Servitù a vantaggio di un edificio in condominio - Servitù unica comune a tutti i condomini |
| Notaio - Atto pubblico - Parte affetta da cecità - Disciplina applicabile |
| Titoli di credito - Cambiale - Avallo - Assunzione della qualità di fideiussore - Esclusione |
| Titoli di credito - Cambiale - Avallo - Assunzione della qualità di fideiussore - Esclusione |
| Trascrizione - Atti soggetti a trascrizione - Tipicità - Atto di trasformazione di società - Trascrivibilità - Esclusione |
| Vendita - Aree destinate a parcheggio - Riserva della proprietà da parte del venditore - Nullità - Conseguenze |
| Vendita - Terreno - Edificabilità - Previsione relativa - Strumento urbanistico adottato ma non ancora approvato - Ignoranza del venditore - Rilevanza |
| Società di capitali - Assemblea straordinaria - Delibera nulla per illiceità del contenuto - Avviso di convocazione e verbale - Ruolo del notaio |
| Società - Società per azioni - Consiglio di amministrazione - Scadenza del mandato del singolo componente - Diritto di rimanere in carica fino alla sostituzione degli altri membri del consiglio |
| Società di capitali - Società a responsabilità limitata - Atto costitutivo - Clausola di gradimento e prelazione - Applicabilità alla cessazione tra soci - Insussistenza |
| Società cooperative - Cooperative di produzione e lavoro - Potere di direzione e coordinamento - Assegnazione o trasferimento del socio ad altra sede |
| Società - Azioni - Acquisto per finalità di salvataggio - Offerta pubblica di acquisto - Necessità - Esclusione |
| Società di capitali - Atto costitutivo - Modificazioni - Omologazione - Illegittimità preesistenti dello statuto - Rilevabilità |
| Società di capitali - Amministratore - Rilascio di fideiussione - Estraneità all'oggetto sociale - Limite dei poteri di rappresentanza - Conseguenze - Inefficacia |
| Società - Società di capitali - Bilancio - Relazione sulla gestione - Indicazione dei rapporti tra controllante e controllata - Modalità |
| Società di capitali - Società per azioni - Emissione di azioni postergate nelle perdite - Ammissibilità - Esclusione |
| Società di capitali - Società a responsabilità limitata - Quote - Cessione - Richiesta iscrizione nel libro dei soci - Rifiuto - Provvedimento di urgenza - Ordine di iscrizione provvisoria - Ammissibilità |
| Società - Fusione - Opposizione dei creditori - Infondatezza - Risarcimento danni ex art. 96 c.p.c. - Condizioni |
| Agevolazioni fiscali - L. 22 aprile 1982, n. 168 - Esenzione dall'INVIM - In caso di alienazione di un immobile per l'acquisto di uno nuovo |
| Imposta di registro - Concordato preventivo - Con cessione di beni - Imposta proporzionale - Esclusione - Imposta fissa |
| Contenzioso tributario - Commissioni tributarie - Commissioni provinciali e regionali - Procedimento - Assistenza tecnica |
| Imposta registro - Vendita con patto di riservato dominio - Risoluzione - Contratto - Imposta proporzionale - Soggezione |
| Imposte sui redditi - Accertamento - Rettifica della dichiarazione - Art. 36 bis d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600 - Termine - Perentorietà |
| Imposte sui redditi - Plusvalenze - Indennità di esproprio - Soggezione a tributo - Atti ablativi e pagamenti anteriori all'1° gennaio 1989 - Soggezione ad imposta |
| Imposta di successione - Atti posti in essere negli ultimi sei mesi di vita - Vendita con riserva di usufrutto - Valore dell'asse al momento dell'aperta successione |
| IVA - Cessione di azienda - Condizioni - Limiti - Organizzazione dei beni per la produzione - Necessità |
| IVA - Detrazioni - Contratto di lease back - IVA addebitata in fattura all'alienante - Utilizzatore - Detrazione da parte del concedente |
| Tributi locali - Occupazione spazi e aree pubbliche - Parcheggio sotterraneo - In corrispondenza di strada pubblica - Fabbricato su terreno originariamente destinato alla viabilità |
| Notaio - Associazione di studi notarili - Natura giuridica - Titolarità di rapporti giuridici con i clienti ed i terzi - Esclusione |
| Notaio - Procedimento disciplinare - Intervento del consiglio notarile in sede di merito - Inammissibilità - Intervento in sede di giudizio di cassazione |
| Notaio - Tutela - Inventario - Formazione - Notaio delegato dal giudice - Assistenza dei testimoni - Necessità |
| Notaio - Procedimento disciplinare - Avviso contenente la indicazione dell'addebito - Modalità di comunicazione - Inosservanza - Nullità - Esclusione - Sanatoria |
| Notaio - Verbale di assemblea straordinaria di società di capitali - Assistenza dei testimoni - Rinuncia - Espressa menzione - Necessità |
| Notaio - Contravvenzioni e sanzioni - Atto in cui intervenga un sordomuto - Dichiarazione del sordomuto e dell'interprete di avere letto l'atto - Sottoscrizione anche delle altre parti |
| Consulenti tecnici: pistole in vendità? |
| Notariato e libera concorrenza . (Riflessioni a margine di un congresso contestato) |
| La funzione del notaio dalle origini al duemila |
| In memoria di Domenico Rubino |
| Alcune questioni in materia successoria alla luce della riforma del diritto internazionale privato |
| Successione nei beni di impresa: infeudamento o razionalizzazione dell'esercizio delle attribuzioni proprietarie? |
| Alcune questioni disputate sull'embrione umano |
| Offerta e accettazione nel contratto telematico internazionale |
| Del 'diritto di prelazione' sulle azioni nuove inoptate in sede di aumento di capitale |
| Ricorso avverso avviso liquidazione art. 1497 c.u. |
| Sui poteri dell'amministratore nominato auctoritate iudicis |
| Diniego di omologazione di verbale di assemblea straordinaria |
| Diniego di omologazione |
| Reclamo di omologazione della deliberazione dell'assemblea straordinaria della società cooperativa a responsabilità limitata |
| Ricorso per omologazione |
| Edilizia - Lottizzazione - Oneri di costruzione ed urbanizzazione insoluti - Pagamento a carico del successivo acquirente per pubblico incanto |