
| Note in tema di trasferimento del possesso |
| Note minime sul patrimonio delle 'fondazioni bancarie' |
| Conto corrente bancario ed anatocismo tra diritto e pregiudizio |
| Cessioni distinte delle 'parti' di un credito a unico soggetto |
| Il c.d. potere di disporre ed il negozio autorizzativo |
| Osservazioni alla convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale di merci |
| Preparazione allo studio della garanzia |
| Ancora sulla prelazione urbana |
| Immissioni intollerabili e poteri del giudice |
| Cose e visioni di cose |
| Comunione incidentale ereditaria e società di fatto (Tribunale di Nocera Inferiore, ord. 26 marzo 1999) |
| Anatocismo e conto corrente bancario (Tribunale di Roma, Sez. IV civ. 14 aprile 1999, n. 6761) |
| Interpretazione secondo buona fede del contratto predisposto da una parte (Corte di appello di Roma, Sez. III civ. 14 gennaio 1999) |
| La 'norma' (non tanto) pretoria della Cassazione in tema di inammissibilità dell'azione di disconoscimento del figlio nato da inseminazione eterologa della madre, previo consenso valido del marito...(Cassazione, Sez. I civ. Sent. n. 2315/99) |
| Espropriazione per pubblico interesse - Occupazione d'urgenza - Emessa dal sindaco - Annullamento della nomina del sindaco - Annullamento in sede giurisdizionale del decreto di occupazione |
| Ordinamento penitenziario - Polizia penitenziaria - Agenti raffermati - Immissione in ruolo e congedo - Motivazione - Sindacabilità |
| Impiego pubblico - Concorso - Bando - Clausole direttamente lesive - Impugnazione immediata - Necessità |
| Impiego pubblico - Sospensione cautelare dal servizio - Sospensione dal servizio in sede disciplinare - Computo della sospensione cautelare - Necessità |
| Giustizia amministrativa - Procedimento - Appello - Notificazione - Presso il domicilio eletto |
| Pubblica amministrazione - Accesso ai documenti amministrativi - Ricorso - Notifica - Ai controinteressati |
| Pubblica amministrazione - Accesso ai documenti amministrativi - Differimento, limitazioni, rifiuto - Attività di diritto privato - Ammissibilità |
| Giustizia amministrativa - Ricorso straordinario al Capo dello Stato - Art. 8, 9 e 10, d.p.r. 24 novembre 1971, n. 1199 - Contrasto con gli artt. 76,77, comma 1 e 87 Cost. |
| Appalto - Rovina e difetti di cose immobili - Responsabilità del costruttore - Azione di responsabilità ex art. 1669 c.c. |
| Beni - Pertinenze - Trasferimento a terzi della cosa principale - Estensione alla cosa accessoria - Presupposti - Limiti |
| Circolazione stradale - Veicoli - Ipoteca - Cancellazione - Immediato ricorso all'autorità giudiziaria - Legittimità - Preventiva istanza di conservatore del PRA ex art. 21, r.d.l. 436/1926 |
| Condominio - Assemblea - Deliberazioni - Verbale - Redazione per iscritto - Necessità |
| Condominio - Innovazioni - Delibera di trasformazione dell'impianto di riscaldamento in impianti unifamiliari a gas - Legge n. 10 del 1991 |
| Condominio - Lastrico con funzioni di copertura e di raccolta di acque di scolo - Manutenzione - Spese - Riparazione |
| Condominio - Regolamento di condominio - C.d. regolamento contrattuale - Clausole delimitanti i poteri e le facoltà dei singoli condomini sulle loro proprietà esclusive |
| Contratti in genere - Condizioni generali di contratto - Necessità di specifica approvazione scritta - Clausole vessatorie ed onerose - Firme apposte dalle parti su ciascuno dei fogli separati di un documento |
| Cooperative - Quote - Rinuncia alla quota sociale di cooperativa edilizia a favore di un terzo - Consenso della società - Mancanza |
| Famiglia - Matrimonio - Divorzio - Scioglimento - Obblighi - Verso l'altro coniuge |
| Famiglia - Matrimonio - Separazione personale dei coniugi - Riconciliazione e transazione - Accertamento |
| Locazione - Immobile costruito senza licenza - Irrilevanza - Illiceità dell'oggetto o della causa - Contrarietà all'ordine pubblico |
| Locazione - Immobili destinati ad uso diverso da quello di abitazione - Diritto di prelazione - Vendita di compendio immobiliare costituito da singole unità locate a soggetti diversi |
| Locazione - Immobili adibiti ad uso diverso da quello di abitazione - Conduttore associato in partecipazione al titolare dell'impresa svolta nell'immobile locato |
| Locazione - Immobili adibiti ad uso diverso da quello di abitazione - Indennità per la perdita dell'avviamento - Esecuzione dei provvedimenti di rilascio - Corresponsione dell'indennità |
| Mediazione - Responsabilità del mediatore - Obbligo di informazione delle circostanze relative alla valutazione e sicurezza dell'affare |
| Responsabilità civile - Attività pericolosa - Noleggio di cavalli - Carattere non intrinsecamente pericoloso - Limiti |
| Responsabilità patrimoniale - Cause di prelazione - Pegno su titoli di credito costituito dal debitore in favore della banca incaricata dell'acquisto dei suddetti titoli |
| Società di capitali - Società per azioni - Azioni - Compravendita - Stato di dissesto della società e conseguente elisione del capitale sociale |
| Società di capitali - Società per azioni - Capitale sociale - Aumento misto - Autorizzazione ministeriale |
| Società di persone - Società in accomandita semplice - Soci accomandanti - Divieto di amministrazione - Utili percepiti in buona fede |
| Società di persone - Società in accomandita semplice - Soci accomandanti - Divieto di amministrazione - Violazione |
| Società cooperativa - Rapporti tra società e soci - Controversia relativa a prestazioni lavorative del socio - Competenza del giudice del lavoro |
| Società di capitali - Falsificazioni di documenti contabili - Delitto di false comunicazioni sociali - Frode fiscale - Concorso di reati |
| Società di capitali - Assemblea straordinaria - Copertura di perdite mediante versamenti da parte dei soci - Inammissibilità |
| Società di capitali - Assemblea - Richiesta di rinvio da parte della minoranza - Sottoposizione al voto dell'assemblea - Illegittimità |
| Società di capitali - Società a responsabilità limitata unipersonale - Denominazione sociale - Indicazione del carattere unipersonale - Illegittimità |
| Società - Società di capitali partecipate - Società di capitali - Unico socio - Fallimento - Società di fatto holding - Società di capitali partecipate |
| Società - Società di capitali - Fusione - Delibera - Impugnazione - Prosecuzione dell'azione dopo l'iscrizione dell'atto di fusione - Inammissibilità (Artt. 2504, 2504 quarter c.c.) |
| Società di capitali - Deliberazioni assembleari - Omologazione - Intervento di terzi - Inammissibilità - Fusione - Situazione patrimoniale - Bilancio dell'ultimo esercizio impugnato - Sostituzione - Ammissibilità |
| Società di capitali - Liquidazione - Deliberazione - Contestuale delibera di trasformazione - Illegittimità |
| Contenzioso tributario - Giudizio di rinvio - Cassazione della sentenza della Commissione centrale - Riassunzione - Modalità - Norme di cui al decreto legislativo n. 546 del 1992 |
| Imposte sui redditi - Accertamento - Rettifica della dichiarazione - Art. 36 bis D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 - Termine - Perentorietà |
| IVA - Reddito imponibile - Credito per interessi passivi - Relativamente all'esecuzione di contratto di appalto - Reddito imponibile - Esclusione |
| Tributi locali - Comune - Servizio di distribuzione dell'acqua potabile - Controversie - Giurisdizione delle Commissioni tributarie |
| Imposta di registro - Agevolazioni fiscali - Prima casa - Revoca - Richiesta della maggiore imposta - Prescrizione - Termine decennale |
| Imposta di registro - Agevolazioni fiscali - Prima casa - Legge n. 118 del 1985 - Contribuente che abbia già beneficiato delle agevolazioni di cui alla legge n. 168 del 1982 - Nuovo beneficio - Spettanza |
| Imposte in genere - Esecuzione - Esattoriale - Opposizione all'esecuzione - Regolamento preventivo di giurisdizione - Inammissibilità - Improponibilità assoluta della domanda |
| Imposte sui redditi - Accertamento - Scritture contabili - Superamento - In forza delle sole valutazioni effettuate dall'UTE |
| Imposte in genere - Accertamento - Accertamento con adesione - Revoca da parte dell'Amministrazione - Controversia |
| Contenzioso tributario - Ricorso per cassazione - Notificazione - All'Ufficio fiscale parte del giudizio di merito - Inammissibilità |
| Contenzioso tributario - Ricorso per cassazione - Notificazione - Al Ministero delle Finanze - Ufficio delle imposte dirette - Presso l'Ufficio parte del giudizio di merito |
| Notai - Cassa nazionale del notariato - Funzioni di notaio temporaneo ex art. 6 legge 16 febbraio 1913, n. 89 - Cassazione delle funzioni nel vigore del D.M. 10 novembre 1955 |
| Notai - Infrazioni disciplinari - Attività di richiamo o pubblicità - Infrazione ex art. 14 r.d.l. 1666 del 1937 - Sussistenza |
| Notai - Infrazioni disciplinari - Repertorio - Formalità di vidimazione e numerazione - Omissione |
| Notai - Procedimento disciplinare - Ricorso per Cassazione - Rinunzia al ricorso - Termine ultimo |
| Concorrenza e notariato |
| Obertino. Genova, Anno del Signore 1187 |
| Il problema dell'opponibilità al concordato preventivo con cessio bonorum dei negozi dispositivi posti in essere dal debitore prima dell'inizio della procedura |
| Autonomia dei privati e principio di capacità contributiva: il problema della liceità della convenzione di traslazione del carico tributario |
| Novità giurisprudenziali in materia di procreazione medicalmente assistita |
| Donazione con accettazione separata e autocertificazione di parte richieste a pena di nullità |
| Brevi cenni sul tema della diseredazione |
| Circolazione di immobili provenienti da donazione |
| Donazione a favore dei coniugi in comunione legale |
| Diritto alla liquidazione della pensione sulla base dell'anzianità effettiva e convenzionale |
| Omologa società responsabilità limitata |