
| I contratti d'impresa. I regolamenti e gli usi normativi. |
| Le associazioni temporanee fra imprese al vaglio del contenzioso. |
| Previdenza pensionistica privata. La legge di delega dell'agosto 2004 e le grandi linee di una riforma di sistema. |
| Riflessioni minime in tema di contratto di franchising alla luce della legge 6 maggio 2004, n. 129. |
| Accordi patrimoniali tra coniugi connessi alla crisi del matrimonio. Autonomia negoziale e ruolo del notaio. |
| Le norme di diritto internazionale privato in materia familiare nei 24 Stati costituenti l'Unione Europea del 2004. |
| Brevi note in tema di 'efficacia' dei patti parasociali dopo la riforma. (Tribunale di Genova, 8 luglio 2004) |
| Spunti in tema di contratto a favore del terzo e patto d'opzione. (Cassazione civile, Sez. III, 1 dicembre 2003, n. 18321) |
| Etica e 'mercato societario'. |
| Gli organismi di conciliazione extragiudiziale in Materia societaria. |
| Ancora sulle clausole di mero gradimento (errata corrige a uno studio del C.N.N.). |
| Alienazione dei beni civici. Invalidità e rimedi. |
| L'efficacia costitutiva dell'iscrizione delle delibere di modifica dell'atto costitutivo. |
| L'institutio ex re certa. Negozio attributivo. Dato istitutivo quale effetto di una valutazione legale tipica. Occasione per una rilettura critica degli articoli 457 e 588 del codice civile. |
| Il controllo notarile sugli atti societari: profili disciplinari. |
| Giudizio di omologazione. Un primo bilancio dopo le riforme. |
| Profili relativi alla disciplina degli obblighi e dei contributi nelle società consortili. |
| Legalizzazione degli atti esteri ed apostille. |