
| La lettura del Code Civil in Italia e le proposte di ricodificazione iin Francia. |
| Il patto di famiglia: tipo contrattuale e forma negoziale. |
| Problematiche e prospettive ricostruttive dell'istituto della nullità. |
| Il procedimento di separazione e di divorzio: la legge 14 maggio 2005, n. 80 e successive modificazioni. |
| Maggioranze e 'controllo' dei procedimenti decisionali dei soci nella s.r.l. artigiana. |
| Sulla competenza in materia di tutela del pasaggio. |
| Rilievi in tema di costituzionalità della limitazione della responsabilità del vettore marittimo. |
| Le operazioni di finanziamento immobiliare e il contratto di muutuo: innoovazioni normative e giurisprudenziali e recente evoluzione della prassi bancaria. |
| Verso un codice europeo dei contratti. |
| Sulla natura della fusione per incorporazione e sugli effetti della stessa sui processi pendenti. |
| Ancora in tema di clausole compromissorie di socieà personali e d.lgs. 5/2003: una diversa ricostruzione per una soluzione comunque di tutela. |
| Il trasferimento della quota di s.r.l. in caso di mancata prestazione del consenso da parte degli altri soci. |
| Qualificazione e causa dei negozi attributivi in proprietà esclusiva dei beni acquistati ex art. 177 c.c. |