
| La nuova disciplina dello ius variandi nei contratti bancari e finanziari |
| Sulla garanzia di riparazione del veicolo nella vendita di concessionari |
| Il nome patronimico tra diritto interno e diritto soprannazionale (Parte prima) |
| La strategia di gatekeeping fra controllo preventivo di legalità e certezza giuridico-economica: modelli a confronto |
| Imposta di registro fissa e art. 21 del d.p.r. 26 aprile 1986, n. 131: la CTP di Varese si esprime contro la moltiplicazione della pretesa erariale |
| La presunta invalidità della fideiussione prestata dal donante per l'inadempimento di obbligazioni contratte dal donatario e garantite sui beni donati |
| La tutela esterna dell'erede legittimario del donante da fideiussione bancaria concessa a garanzia dei debiti del donatario |
| Conferma ed esecuzione volontaria del testamento orale e del patto successorio istitutivo |
| Acquisto di azioni proprie, utile e riserva di sovrapprezzo |
| La certificazione energetica nella prassi notarile iure condito e iure contendo |
| Normativa sulla certificazione energetica applicabile agli edifici siti nella regione Toscana |
| Appunti di specifico interesse notarile sulla vigente normativa della regione Toscana in tema di certificazione energetica |
| Il verbale di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali: nuovo titolo esecutivo |
| I sistemi di conciliazioni ed arbitrato nei rapporti bancari e finanziari (a proposito di una tutela non ben percepita dai clienti) |
| Un ricordo del notaio Leonardo Luigi Claps |
| La fondazione tra modello tradizionale e modello partecipativo quale strumento per la tutela delle categorie svantaggiate |
| L'accrescimento nella successione ereditaria e negli atti inter vivos |
| Abuso di dipendenza economica: predisposizione di clausole inique e discriminatorie e potere integrativo del giudice |
| Prelegato e legato in conto di quota ereditaria. Dall'antagonismo tra istituti alla quota elastica da determinarsi attraverso il valore del legato |