
| Nullità testamentarie sostanziali e disposizioni a favore del creditore |
| Il nome patronimico tra diritto interno e diritto sopranazionale (Parte seconda) |
| Evoluzione del diritto notariato e unità d'Italia |
| L'an ed il quantum nel risarcimento del danno per omessa effettuazione delle visure ipotecarie (Cass., Sez. III, 20 luglio 2010, n. 16905) |
| Il rispetto del requisito della forma scritta nella rinuncia al diritto di servitù di non edificare (Cass., Sez. II, 12 maggio 2011, n. 10457) |
| Riflessioni in tema di delazione e acquisto del legato (Cass., Sez. Un., 29 marzo 2011, n. 7098) |
| La prelazione del conduttore in caso di vendita "cumulativa": rilevanza del credito soggettivo (Cass., Sez. III civ., 16 dicembre 2010, n. 25448) |
| Cancellazione del pregiudizio e buona fede del terzo acquirente di un bene immobile implicato nel procedimento delle misure di prevenzione antimafia (Tribunale di Palermo, Sez. II civ., 6 ottobre 2010) |
| La certificazione energetica degli edifici nella Regione Emilia-Romagna (Parte prima) |
| Dai sistemi di risoluzione alternativa delle controversie nell'ordinamento italo-comunitario alla mediazione in materia civile e commerciale: analisi e prospettive (Parte prima) |
| Sintesi di aggiornamento in tema di mediazione civile commerciale |
| I diritti reali nella mediazione civile ex d.lgs. 28/2010 |
| Un parere legale su un testamento segreto: una "figlia fantasma" diseredata per testamento diventa... erede per legge |
| L'accesso al notariato dalle esperienze alle proposte |
| Il contratto di conto corrente bancario alla luce di Cass., Sez. Un. 24418/2010 |
| Strumenti finanziari in società per azioni: caratteristiche e problematiche |
| Appunti sull'autenticazione delle sottoscrizioni |
| Trasferimento immobiliare in adempimento di obbligazione naturale |
| Contratto a favore di terzi e patti successori. Alcuni orientamenti a confronto |
| Capacità delle società, poteri di gestione e di rappresentanza degli amministratori alla luce della riforma del diritto societario. Riflessi sull'attività notarile |
| I patrimoni destinati ad uno specifico affare tra regolazione, concorrenza e obblighi di separazione |
| Appunti in tema di prelazione testamentaria |