
| Tradizione codicistica e notariato |
| La Convenzione dell'Aja del 1980 come possibile risposta al "sequestro" dei minori sottratti ad uno dei genitori |
| La "residenza elettiva" come strumento di governo dei flussi migratori |
| Gli obblighi esigibili dal notaio in base alla normale diligenza comprendono anche la consultazione dei registi immobiliari (Cass. civ., sez. III, 27 ottobre 2011, n. 22398) |
| La dottrina dell'equità calibrata in tema di danno esistenziale di Cassano in una applicazione giurisprudenziale in ordine ai maltrattamenti in famiglia (Tribunale Brindisi, Sezione distaccata di Ostuni, 14 dicembre 2011) |
| L'attestato di certificazione energetica degli edifici L'energia quale bene oggetto di disciplina privatistica e quale entità naturale a rilevanza pubblicistica idonea ad eccitare l'attività normativa di settore |
| La certificazione energetica degli edifici nella Regione Emilia-Romagna (Parte seconda) |
| Dai sistemi di risoluzione alternativa delle controversie nell'ordinamento italo-comunitario alla mediazione in materia civile e commerciale: analisi e prospettive (Parte seconda) |
| Clausole generali del contratto e prassi notarile |
| Fondo patrimoniale e strumenti di protezione del patrimonio (Aspetti di interesse notarile) |
| Contratti fra imprese e tutela dell'imprenditore debole |
| 5 maggio 1972 - 5 maggio 2012: Commemorazione di Giacomo Buttitta al Consiglio Nazionale del Notariato |
| Nostra dignità |
| Schematismi e creatività |
| Brevi considerazioni critiche su opponibilità, pubblicità e apparenza nelle donazioni. Note a margine degli articoli 561 e 563 c.c. |
| Difetto di collegialità nel procedimento consiliare di s.p.a. e riflessi sulla successiva delibera assembleare nel sistema societario delle invalidità |
| Famiglia e successioni tra eguaglianza e solidarietà |
| Dichiarazione di valore e delimitazione dell'oggetto del contratto nel deposito a custodia in plichi chiusi. Confronto con il contratto di cassette di sicurezza |
| "Trasformazione" di proprietà superficiaria in piena proprietà: ma è sempre veramente piena proprietà? |
| linfa alla questione del conflitto d'interessi nella donazione da genitori a figli anche nascituri? |