Articoli pubblicati da: 
Mariotti, SergioRisultato della ricerca:   (103 titoli )
| 4. workshop della Società italiana di economia e politica industriale. Politiche per l'innovazione e cambiamento strutturale in Italia | 
L'industria - 2006
| Gli accordi nei settori high tech | 
L'impresa - 1989
| Accordi tra imprese e ciclo di vita del settore | 
Sviluppo e organizzazione - 1989
| Le acquisizioni internazionali nel quadro dell'integrazione europea | 
L'impresa - 1993
| L'agglomerazione delle imprese multinazionali: determinanti e implicazioni di politica industriale | 
Economia e politica industriale - 2010
| L'agglomerazione delle unità produttive a controllo esterno in Italia | 
Economia e politica industriale - 2007
| Alcune note su progresso tecnico e riduzione dell'orario di lavoro | 
Lavoro e relazioni industriali - 1998
| Alla ricerca di un'identità per il 'post-fordismo' | 
Economia e politica industriale - 1994
| L'automazione flessibile nell'industria italiana | 
L'impresa - 1988
| Le banche multinazionali Italiane | 
Economia e politica industriale - 2002
| Capitale umano a confronto: le assunzioni di ingegneri in Italia, Francia e Germania | 
Economia e politica industriale - 2008
| Come usare il modello MDS per le decisioni strategiche | 
L'impresa - 1982
| Il commercio elettronico: scenari per la crescita | 
Economia & management - 2000
| Competition policy in the new wave of global protectionism. Prospects for preserving a fdi-friendly institutional environment | 
Economia e politica industriale - 2023
| Le complementarietà strategiche | 
Economia e politica industriale - 1997
| Crisi e investimenti all'estero delle imprese italiane | 
Economia e politica industriale - 2013
| Le determinanti dei differenziali di attrazione territoriale degli investimenti diretti esteri in Italia. | 
L'industria - 1994
| La diffusione dei servizi di electronic banking in Italia: fattori di contesto e determinanti | 
Banca impresa società - 1993
| La dinamica diffusiva dell'automazione flessibile | 
Economia e lavoro - 1988
| Diversificazione, accordi tra imprese e comportamento innovativo | 
Ricerche economiche - 1986
| La diversificazione delle imprese industriali europee e statunitensi: una comparazione | 
Economia e politica industriale - 1986
| Divisionalizzazione e struttura multiplant delle imprese: un approccio dinamico | 
Economia e politica industriale - 1982
| Economia digitale : la nascita delle nuove imprese | 
Economia e politica industriale - 2001
| Economia e ingegneria: una alleanza pluralistica | 
L'industria - 2022
| Economia industriale e dintorni nel raggruppamento disciplinare dell'ingegneria economico-gestionale | 
L'industria - 2003
| Economia industriale e dintorni nel raggruppamento disciplinare economico-gestionale | 
L'industria - 2003
| The economics–engineering nexus: response to the commentaries | 
Economia e politica industriale - 2022
| Efficienza e struttura della tessitura cotoniera italiana: un confronto internazionale | 
L'industria - 1981
| Eterogeneità e internazionalizzazione produttiva dei distretti industriali italiani | 
L'industria - 2006
| L'evoluzione delle imprese multinazionali italiane e il ruolo del quarto capitalismo | 
Economia e politica industriale - 2009
| Evoluzione verso il mercato verticale organizzato: il caso Italtel | 
L'industria - 1997
| Flessibiltà: lezioni e limiti della lean production | 
Economia & management - 1995
| Forging a new alliance between economics and engineering | 
Economia e politica industriale - 2021
| Le giovani imprese italiane ad alta tecnologia: fatti stilizzati e implicazioni di politica tecnologica | 
Economia e politica industriale - 2005
| Il Global Burden of Disease. Analisi di una metodologia per valutare lo stato di salute delle popolazioni | 
Tendenze nuove (Testo stampato) - 2003
| Il Global Burden of Disease. Analisi di una metodologia per valutare lo stato di salute delle popolazioni | 
Tendenze nuove (Online) - 2003
| Globalizzazione e città: le lepri del capitalismo | 
Stato e mercato - 2007
| Imprese multinazionali e alta tecnologia in Italia | 
Economia e politica industriale - 2006
| Indicatori di salute e di 'performance'. La speranza di vita aggiustata per il livello di salute (HALE) | 
Salute e territorio - 2004
| Indicatori di salute e di 'performance'. Misure riassuntive della salute delle popolazioni | 
Salute e territorio - 2004
| Indicatori di salute e di 'performance'. Monitoraggio della spesa sanitaria | 
Salute e territorio - 2004
| L'innovazione di processo nell'industria italiana | 
L'industria - 1987
| Innovazione e diffusione: il caso dell'automazione flessibile | 
L'industria - 1987
| L'internazionalizzazione attiva dei distretti italiani | 
Economia e politica industriale - 2004
| L'internazionalizzazione dei servizi alle imprese | 
Economia e politica industriale - 2004
| L'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese: lo scenario delle esperienze italiane | 
Sinergie - 2001
| L'internazionalizzazione passiva dei distretti italiani | 
Economia e politica industriale - 2003
| Investimenti diretti esteri ed occupazione : l'esperienza italiana | 
Rivista italiana degli economisti - 2000
| Investimenti diretti esteri greenfield in italia, 1998-2012. | 
Economia e politica industriale - 2014
| Investimenti diretti esteri in Italia: un preoccupante declino | 
Economia e politica industriale - 2010
| Gli investimenti diretti esteri italiani nei paesi dell'Est | 
Europa/Europe - 1994
| Gli investimenti diretti esteri nel Mezzogiorno: il passato e le tendenze attuali | 
L'industria - 1999
| Italia: il difficile decollo della multimedialità | 
L'impresa - 1996
| L'Italia nella nuova geografia degli investimenti diretti esteri | 
Economia e politica industriale - 2007
| Journal of industrial and business economics - Economia e politica industriale: a historical sketch of the first fifty years | 
Economia e politica industriale - 2023
| Linee evolutive nell'industria delle telecomunicazioni | 
Economia e politica industriale - 2001
| Linee guida per un'efficace politica di attrazione degli investimenti esteri | 
Economia e politica industriale - 2012
| Il mercato della ricerca, della tecnologia e delle idee. Commento ai lavori di Gambardella-Rullani e Silva-Ramello | 
Economia e politica industriale - 1999
| Modelli dinamici di simulazione per strategie aziendali | 
L'impresa - 1982
| Le molte (troppe) facce dei paradigmi tecnologici | 
Economia e politica industriale - 2001
| Multinational enterprises and the Global economy / Jhon H. Dunning, Sarianna M. Lundan [Recensione] | 
Economia e politica industriale - 2009
| Le multinazionali dei paesi emergenti in Italia | 
Economia e politica industriale - 2008
| La multinazionalizzazione attiva e passiva dell'Italia | 
Economia e politica industriale - 2003
| Una nota sui divari di internazionalizzazione produttiva tra Italia e altri paesi industrializzati | 
Economia e politica industriale - 2002
| Note economiche sull'automazione flessibile | 
Economia e politica industriale - 1985
| Le nuove frontiere dell'Italia multinazionale | 
L'impresa - 1995
| Nuove tendenze nell'internazionalizzazione delle imprese italiane  | 
Economia e politica industriale - 2008
| Oltre gli indicatori basati sulla mortalità: le misure riassuntive della salute delle popolazioni | 
Tendenze nuove (Testo stampato) - 2007
| Oltre gli indicatori basati sulla mortalità: le misure riassuntive della salute delle popolazioni | 
Tendenze nuove (Online) - 2002
| Oltre gli indicatori basati sulla mortalità: le misure riassuntive della salute delle popolazioni (dal n. 4-5/2002, pp. 479-488) | 
Tendenze nuove (Online) - 2007
| “Open strategic autonomy” as an industrial policy compass for the EU competitiveness and growth: The good, the bad, or the ugly? | 
Economia e politica industriale - 2025
| Organizzazione industriale e rapporti fra imprese in un settore ad elevato tasso innovativo | 
L'industria - 1984
| Osservatorio sull'internazionalizzazione delle imprese | 
Economia e politica industriale - 2004
| Osservatorio sull'internazionalizzazione delle imprese | 
Economia e politica industriale - 2001
| Osservatorio sull'internazionalizzazione delle imprese | 
Economia e politica industriale - 2001
| Osservatorio sull'internazionalizzazione delle imprese. Introduzione | 
Economia e politica industriale - 2002
| Piccole e medie imprese alla conquista del mondo | 
L'impresa - 1998
| Politiche per l'innovazione e cambiamento strutturale in Italia | 
L'industria - 2006
| Una presenza a rete sul mercato globale | 
L'impresa - 1995
| La presenza delle imprese multinazionali estere nell'industria italiana | 
Economia e politica industriale - 2001
| La presenza italiana in Cina | 
Economia e politica industriale - 2005
| Progresso tecnico e sviluppo dell' occupazione | 
Sviluppo e organizzazione - 1998
| Le prospettive evolutive della Lean Production | 
Sistemi & impresa - 1995
| Regimi tecnologici e diffusione dell'innovazione nell'industria bancaria | 
L'industria - 1993
| Regolamentazione, transizione a regimi competitivi ed effetti sull'attività di R&S : una rassegna | 
Economia e politica industriale - 2001
| Replica su Cattaneo G. e Morroni M.: Economia della flessibilità | 
Economia e politica industriale - 1987
| Resta poco globale l'impresa italiana | 
L'impresa - 1991
| Riflessioni sull'economia delle imprese multiplant | 
Economia e lavoro - 1983
| Riflessioni sulle problematiche investigative e di sicurezza connesse alle comunicazioni voip | 
Diritto dell'internet - 2008
| La riorganizzazione dinamica dell'impresa innovativa | 
L'impresa - 1990
| Le scelte localizzative delle imprese multinazionali in Italia: agglomerazione interna vs. agglomerazione esterna | 
Scienze regionali - 2017
| I sentieri della diversificazione orientata. Un'analisi empirica dei comportamenti delle grandi imprese statunitensi | 
Economia e politica industriale - 1985
| Il sistema laniero: analisi del polo biellese  | 
Laniera - 1983
| Soluzioni flessibili per il manufacturing | 
L'impresa - 1994
| Stima dell'impatto dell'ictus nel determinare mortalità e disabilità: il progetto "Burden of Disease" in Italia | 
Tendenze nuove (Online) - 2004
| Stima dell'impatto dell'ictus nel determinare mortalità e disabilità: il progetto 'Burden of Disease' in Italia | 
Tendenze nuove (Testo stampato) - 2004
| Le strutture di governo delle transazioni nel processo di internazionalizzazione delle imprese | 
Economia e politica industriale - 1984
| Sviluppo endogeno e imprese transnazionali | 
Economia e politica industriale - 2002
| Tecnologia, produzione snella ed occupazione | 
L'industria - 1995
| Tendenze degli investimenti diretti esteri dopo la crisi finanziaria: che accade? | 
Economia e politica industriale - 2009
| Tendenze nell'internazionalizzazione produttiva dell'Italia | 
Economia e politica industriale - 2005
| Teorie del comportamento spaziale dell'impresa: gli sviluppi teorici ed applicativi | 
L'industria - 1976
| A warning from the Russian–Ukrainian war: avoiding a future that rhymes with the past | 
Economia e politica industriale - 2022