
| Dagli strumenti al sistema: pianificazione, programmazione e controllo nella Provincia Autonoma di Bolzano |
| Dirigenti pubblici e ricerca accademica: rilevanza, uso e impatto |
| The effect of OGD-based accounting practices on perceived accountability of public administrations |
| La Lean Strategy nel settore socio-sanitario: l'esperienza della 'Casa di Riposo della Misericordia di Gaiole in Chianti' |
| L'assenza di strategia nella spending review italiana: un'analisi longitudinale |
| Hospital-based health technology assessment: un'analisi sistematica della letteratura scientifica (2008-2019) |
| Il monitoraggio e la valutazione delle missioni di un Ateneo in una logica istituzionale |
| Uncertainties in regional policy-making: how to allocate joint costs of plasma to drugs? |
| Biblioteche, risorse bibliografiche e performance di Ateneo: un'indagine empirica |
| L'integrazione tra gestione del rischio e gestione della performance negli Enti Locali: il caso del Comune di Ferrara |
| L'organizzazione dei servizi di supporto alla riceca nelle università italiane: competenze, relazioni e principali attività |
| Partecipatory budgeting: a dialogue among whom? |
| La co-creazione di valore pubblico nell'ottica del cittadino: il caso 'Pavia partecipa' |
| A performance measurement system to control investee companies: the case of the municipality of Turin |
| Processi di esternalizzazione e reinternalizzazione nelle RSA: evidenze empiriche in Lombardia |
| Il valore pubblico quale volano per finalizzare le performance di filiera dei Ministeri verso il benessere equo e sostenibile |