Economia società e istituzioni - 1989
Risultato della ricerca: (25 titoli )
| Il comportamento dinamico dell'impresa competitiva in situazione di incertezza: i risultati di un'indagine empirica |
Economia società e istituzioni - 1989
| I consumi di energia nei paesi europei: un'analisi comparata |
Economia società e istituzioni - 1989
| Differenziazione del prodotto e concentrazione del mercato |
Economia società e istituzioni - 1989
| Informazione asimmetrica e razionamento del credito |
Economia società e istituzioni - 1989
| Il problema della convertibilità del rublo e l'esperienza dell'Unione Europea dei Pagamenti |
Economia società e istituzioni - 1989
| Sostenibilità del debito pubblico e sostenibilità della tassazione: una nota in margine al caso italiano |
Economia società e istituzioni - 1989
| Il 1992 e i suoi effetti sull'occupazione |
Economia società e istituzioni - 1989
| Alcune determinanti del differenziale fra pezzi di acquisto e di vendita sul mercato secondario dei titoli di Stato in Italia |
Economia società e istituzioni - 1989
| L'attività dei mercati monetario e bancario: alcune osservazioni sul consuntivo '88 e sulle prospettive per il 1989 |
Economia società e istituzioni - 1989
| Bilanciamento simultaneo dei conti economici nazionali, a prezzi correnti ed a prezzi costanti |
Economia società e istituzioni - 1989
| Costo ed efficienza degli ospedali pubblici in Toscana |
Economia società e istituzioni - 1989
| Evoluzione economica internazionale, livelli di concorrenza e aspetti gestionali delle maggiori imprese europee del settore delle costruzioni |
Economia società e istituzioni - 1989
| La fuga verso il settore privato: il caso delle pensioni |
Economia società e istituzioni - 1989
| Le origini delle problematiche metodo-epistemologiche dell'economia moderna |
Economia società e istituzioni - 1989
| La valutazione del rischio d'interruzione di fornitura di materie prime |
Economia società e istituzioni - 1989
| Il credito nel Mezzogiorno: connessioni con i processi di sviluppo e con gli strumenti agevolativi |
Economia società e istituzioni - 1989
| La crescita della spesa pubblica in Italia: fattori economici e fattori istituzionali |
Economia società e istituzioni - 1989
| Decisioni di produzione e razionamento del credito |
Economia società e istituzioni - 1989
Economia società e istituzioni - 1989
| Financial change in Italy and the UK: a comparison |
Economia società e istituzioni - 1989
| La fuga verso il settore privato: il caso della sanità |
Economia società e istituzioni - 1989
| Un moderno minotauro: law and economics |
Economia società e istituzioni - 1989
| Le nuove teorie sulla funzione del consumo in Italia |
Economia società e istituzioni - 1989
| Organizzazione ed efficienza del mercato azionario |
Economia società e istituzioni - 1989
| La parità dei poteri d'acquisto e il modello di Dornsbusch (1976). Revisione e verifica empirica |
Economia società e istituzioni - 1989