Animazione sociale - 2013
Risultato della ricerca: (86 titoli )
| E' l'attesa del futuro a sollecitare la collaborazione |
Animazione sociale - 2013
| Imprese sociali per nuovi modelli di residenzialità / a cura di Antonio Censi, Grazia Faltoni, Fiorenzo Oliva, Paolo Perruzzi; Renzo Scortegagna |
Animazione sociale - 2013
| Quando lo sport è l'esperienza che educa? |
Animazione sociale - 2013
| Quel che torna è il padre della testimonianza : intervista a Massimo Recalcati / a cura di Francesco Cappa |
Animazione sociale - 2013
| Se l'errore è occasione di ricerca della via |
Animazione sociale - 2013
| La tutela in un'ottica di territorio |
Animazione sociale - 2013
| Come l'umorismo puo' trasformare le situazioni |
Animazione sociale - 2013
| Come possono i giovani entrare nella vita sociale? |
Animazione sociale - 2013
| Dal simulare partecipazione al giocarsi nell'intraprendere [inserto] / a cura di Cristiano Conte, Gabriella Contu, Franco Floris, Ivo Lizzola, Andrea Marchesi, Michele Marmo |
Animazione sociale - 2013
| Giovani che generano beni comuni : Il futuro passa dall'azione collettiva: a quali condizioni? |
Animazione sociale - 2013
| Non e' tempo per rifiugiarsi nell'impotenza : Se la possibilita' di agire nasce nel combinare approccio tecnico e approccio tragico : intervista a Miguel Benasayag / a cura di Francesco Garzone |
Animazione sociale - 2013
| La posta in gioco tra primo e secondo welfare |
Animazione sociale - 2013
| Quando i luoghi dell'animazione escono dal fittizio : MeltinPop: un'impresa territoriale per mettere mano al reale |
Animazione sociale - 2013
| Quando il rientro in famiglia e' impossibile |
Animazione sociale - 2013
| Sei appigli per farsi esperti in un tempo di incertezza : Appunti a partire dalle esperienze di 'Officina Giovani' |
Animazione sociale - 2013
| Social worker alla ricerca di mandato sociale |
Animazione sociale - 2013
| Il welfare deve cambiare registro |
Animazione sociale - 2013
| Apprendere insieme l'affidamento |
Animazione sociale - 2013
| Dare visibilità al sapere educativo delle famiglie |
Animazione sociale - 2013
| Immaginare il futuro in storie di disabilita' [inserto] / a cura di Rossella Bo, Cinzia Casini, Marcella Ercole, Nadia Marabese, Daniela Osio, Silvia Pogliano, Massimo Poglio, Alberto Sacchetto, Fabrizio Zucca |
Animazione sociale - 2013
| Non congelare il tempo dell'adolescenza |
Animazione sociale - 2013
| Reagire allo sguardo di Medusa : Le famiglie di fronte all'handicap |
Animazione sociale - 2013
| Rimettere in moto storie bloccate |
Animazione sociale - 2013
| Riposizionarsi in gruppo come genitori : Un percorso a tappe per uscire fuori dall'isolamento |
Animazione sociale - 2013
| Il welfare come moltiplicatore di responsabilita' : Intervista a Tiziano Vecchiato / a cura di Francesco Caligaris, Maria Rosa Valetto |
Animazione sociale - 2013
| Dare e darsi parola: scelta educativa controcorrente? : Sei strategie per restituire parola ai ragazzi |
Animazione sociale - 2013
| Deumanizzazione: peccato capitale della nostra cultura |
Animazione sociale - 2013
| Immaginare l'educatore di domani |
Animazione sociale - 2013
| Mediare e non punire in storie di adolescenti : La mediazione penale minorile come patrimonio di tutta la comunita' |
Animazione sociale - 2013
| Parole per dare vita alla relazione educativa |
Animazione sociale - 2013
| Pensare la citta' dalla parte dei poveri : intervista a Virginio Colmegna / a cura di Roberto Camarlinghi |
Animazione sociale - 2013
| Un presente in cui narrare il passato per aprirsi al futuro |
Animazione sociale - 2013
| Quale relazione educativa dove la sofferenza inibisce il futuro? [inserto] / a cura di Cinzia Beggio, Paolo Bianchini, Silvia Lo Sardo, Norma Perotto, Adriana Sumini |
Animazione sociale - 2013
| Quali competenze sviluppare insieme ai giovani |
Animazione sociale - 2013
| Una relazione educativa attenta alla corporeita' |
Animazione sociale - 2013
| Verso una giustizia minorile riparativa |
Animazione sociale - 2013
| Almeno una stella sul proprio cammino : Giovani tutor a scuola per favorire la resilienza degli adolescenti stranieri |
Animazione sociale - 2013
| Badanti, famiglie e servizi: uscire dalla nicchia |
Animazione sociale - 2013
| Creare contesti educativi intorno a ragazzi in difficolta' [inserto] / a cura di Roberto Camarlinghi, Francesco d'Angella, Franca Olivetti Manoukian, Mariateresa Paladino, Paola Scalari |
Animazione sociale - 2013
| Perche' la precarieta' non ci unisce : intervista a Zygmunt Bauman / a cura di Roberto Camarlinghi |
Animazione sociale - 2013
| Ragazzi in cerca di soggettivita' |
Animazione sociale - 2013
| Le relazioni sociali nell'intervento medico-sanitario |
Animazione sociale - 2013
| Rilanciare un codice socio-educativo |
Animazione sociale - 2013
| Rompere catene intergenerazionali : Come intervenire in mondi familiari fragili |
Animazione sociale - 2013
| La vie educativa nei territori / a cura di Roberto Camarlinghi, Francesco d'Angella, Mariateresa Paladino |
Animazione sociale - 2013
| Attraversare i dilemmi della comunicazione |
Animazione sociale - 2013
| Disallineamento e resistenza come opportunita' nell'educare [inserto] / a cura di Marco Pino |
Animazione sociale - 2013
| Gli educatori sono consapevoli del peso delle parole? |
Animazione sociale - 2013
| Entrare in contatto con i vissuti dell'altro : L'educatore di fronte al difficile compito dell'ascolto |
Animazione sociale - 2013
| Il lavoro sociale dall'empatia alla compassione |
Animazione sociale - 2013
| Nell'educare l'errore non e' errare |
Animazione sociale - 2013
| Un Paese fragile, tra poverta' e disoccupazione / a cura della rete Numeri pari. Cittadini, istituzioni, imprese |
Animazione sociale - 2013
| Per una visione razionale della resistenza : Il problema del disallineamento tra i significati degli attori |
Animazione sociale - 2013
| Polenta, frico e sarmale per fare comunita' : Le assistenti familiari immigrate da risorse per un anziano a soggetti attivi nella comunita' |
Animazione sociale - 2013
| Tempo di imprese che producano beni di territorio : intervista a Salvatore Natoli / a cura di Massimo Campedelli |
Animazione sociale - 2013
| Cosa e' in gioco nel farsi citta' con gli anziani fragili? : L'hardware dei servizi come motore di reti di prossimita' |
Animazione sociale - 2013
| Di quali servizi sempre più ci sara' bisogno? : Come non smettere di cotruire diritti nella fragilita' che ci avvolge |
Animazione sociale - 2013
| L'educatore al lavoro sul desiderio |
Animazione sociale - 2013
| Farsi citta' nel farsi prossimi agli anziani invisibili fragili [inserto] / a cura di Germana Corradini, Alessandra Donelli, Sara Incerti, Gino Mazzoli, Alessandro Oleari, Daniela Scrittore |
Animazione sociale - 2013
| Lavorare con il sogno di una felicita' urbana : intervista a Benedetto Saraceno / a cura di Roberto Camarlinghi, Francesco d'Angella |
Animazione sociale - 2013
| Il lavoro di comunita', centro del nuovo welfare |
Animazione sociale - 2013
| Per una biblioteca del cittadino partecipe |
Animazione sociale - 2013
| Perche' la scrittura nei servizi sociali |
Animazione sociale - 2013
| Pratiche sociali oltre la soglia dei servizi : Il metodo di lavoro con i tavoli di quartiere a Reggio Emilia |
Animazione sociale - 2013
| La tessitura dell'intraprendere dei cittadini : Decalogo per una progettazione di territorio |
Animazione sociale - 2013
| L'altra faccia del lavoro : intervista a Ugo Morelli / a cura di Francesco Caligaris, Franco Floris |
Animazione sociale - 2013
| La bussola che ci viene dalla storia : Le tre tensioni che e' vitale non separare |
Animazione sociale - 2013
| La bussola del capitale intellettuale |
Animazione sociale - 2013
| La bussola dell'emarginazione e dei suoi volti : Cosa vuol dire lottare contro l'emarginazione |
Animazione sociale - 2013
| La bussola della liberta' e delle sue declinazioni : Cosa vuol dire promuovere l'autonomia dell'altro |
Animazione sociale - 2013
| Bussole per ri-tracciare rotte di impresa sociale [inserto] / a cura di Copperativa sociale Lotta contro l'Emarginazione |
Animazione sociale - 2013
| Educarci al welfare bene comune : Documento base del II Appuntamento nazionale degli operatori sociali |
Animazione sociale - 2013
| Governare la navigazione in tempi di crisi |
Animazione sociale - 2013
| Non fare dei BES un'occasione di esclusione : Un piano didattico inclusivo per una scuola che affronti i problemi di tutti |
Animazione sociale - 2013
| Resistere a ogni istituzionalizzazione della vecchiaia |
Animazione sociale - 2013
| Una scuola di progetti speciali con ragazzi speciali |
Animazione sociale - 2013
| Il coaching nei servizi sociali : uno strumento per favorire l'autodeterminazione nelle relazioni di aiuto |
Animazione sociale - 2013
| Famiglie che si fanno intraprendenti |
Animazione sociale - 2013
| Inediti intrecci per l'inclusione della disabilita' |
Animazione sociale - 2013
| Mondi sociali che intraprendono a fianco di figlie e figli con disabilita' [inserto] / a cura di Maurizio Colleoni, Francesco Caligaris, Franca Olivetti Manoukian |
Animazione sociale - 2013
| Muoversi tra bisogno e domanda : Quando anche per i soggetti con disabilita' si pone il problema del lavoro |
Animazione sociale - 2013
| Partecipazione dei movimenti sociali oggi |
Animazione sociale - 2013
| Per una salute e una sanita' beni comuni : intervista a Tullio Seppilli / a cura di Carla Nocentini |
Animazione sociale - 2013
| Quali servizi per la vita normale dei nuovi anziani? |
Animazione sociale - 2013
| Quando i servizi incontrano le famiglie : Passi in ricerca di un terreno riconosciuto comune |
Animazione sociale - 2013
| Uscire dalla logica dell'emergenza |
Animazione sociale - 2013