Animazione sociale  -  2019
Risultato della ricerca:   (73 titoli )
| 25 anni dopo la carta di Certaldo | 
Animazione sociale - 2019
| L'autonomia dei giovani in uscita da spazi di tutela/2 [inserto] | 
Animazione sociale - 2019
| Come sta oggi il lavoro di strada? /  a cura di Francesco d'Angella | 
Animazione sociale - 2019
| Costruire una fraternità  tra sconosciuti : intervista a Ivo Lizzola / a cura di Sonia Marantelli | 
Animazione sociale - 2019
| Dentro le pratiche di autolesionismo in carcere : Come comprendere e superare i blocchi della soggettività ? | 
Animazione sociale - 2019
| Dotarsi di strumenti per l'ascolto della comunità  locale : Tecniche di collaborazione/1: Photovoice | 
Animazione sociale - 2019
| Un educatore che si vive "ignorante assetato" :  Accompagnarsi sul territorio con giovani in ricerca dell'autonomia / a cura di Luca Cateni, Marco Tuggia | 
Animazione sociale - 2019
| La generatività  dentro le organizzazioni : Come influenzare il destino dei nostri servizi | 
Animazione sociale - 2019
| In strada è in gioco tutto il lavoro sociale | 
Animazione sociale - 2019
| Inseguire le risorse sul palcoscenico del quotidiano : Storia di Alberto e del suo burrascoso equilibrio | 
Animazione sociale - 2019
| Qualche domanda sul lavoro di strada | 
Animazione sociale - 2019
| Tracce di metodo nel lavoro insieme ai neomaggiorenni : Le molte alleanze per allenarsi a una rapida autonomia sul territorio | 
Animazione sociale - 2019
| Abitare un paese è camminare per arrivarci : Un'amministrazione è locale se mette al lavoro le forze generative: intervista a Paolo Pezzana / a cura di Franco Floris | 
Animazione sociale - 2019
| Allestire situazioni per un dialogo aperto e plurale : Tecniche di collaborazione/2: World Cafè | 
Animazione sociale - 2019
| L'alternativa al carcere per le persone dipendenti : Più misure alternative = più sicurezza sociale / a cura di Giuseppe Chemello, Lidia Piccolo | 
Animazione sociale - 2019
| Assistenti sociali tra tecnica e politica : 1. prima del requiem..gli spazi per la "rianimazione" / a cura di Roberto Camarlinghi | 
Animazione sociale - 2019
| Come lavorare con famiglie multiproblematiche? : L'approccio multifamiliare come proposta educativa | 
Animazione sociale - 2019
| Curare la dipendenza nel tempo della pena [inserto] / a cura di Giuseppe Chemello, Lidia Piccolo, Morena Rotini, Davide Toffanin | 
Animazione sociale - 2019
| La nuova frontiera è la messa alla prova : Sostenere pratiche di giustizia riparativa / a cura di Giuseppe Chemello, Davide Toffanin | 
Animazione sociale - 2019
| Per un'economia circolare sociale : Come dagli scarti generare opportunità  di inclusione | 
Animazione sociale - 2019
| Quale cura per le persone dipendenti che entrano nel circuito penale? / a cura di Morena Rotini, Davide Toffanin | 
Animazione sociale - 2019
| Storie tra carcere e territorio : Tre racconti di operatori / a cura di Lidia Piccolo, Anna Novello, Chiara Onestini | 
Animazione sociale - 2019
| La cooperazione sociale tra tensioni e inedite sensatezze [inserto] / a cura di Operatori della Cooperativa sociale COMIN, Michele Marmo, Tommaso Vitale | 
Animazione sociale - 2019
| E' di nuovo tempo di abitare la strada? / a cura di Francesco d'Angella | 
Animazione sociale - 2019
| La fatica utile di investire sul futuro delle comunità  locali : Campi di pensiero e di azione per la cooperazione sociale / a cura di Tommaso Vitale | 
Animazione sociale - 2019
| Il futuro del cooperare nella nostalgia di futuro : Alcune questioni aperte per una discussione (ri)costruttiva / a cura di Michele Marco | 
Animazione sociale - 2019
| Lessico del lavoro di strada | 
Animazione sociale - 2019
| Noi siamo fatti di somiglianze : Contro il pensiero identitario : intervista a Francesco Remotti / a cura di Marianna Zanetta e Marta Mosca | 
Animazione sociale - 2019
| Per i servizi è tempo di inediti confronti : Come ritrovare prossimità  e iniziativa | 
Animazione sociale - 2019
| Perché abbiamo bisogno di prossimità | 
Animazione sociale - 2019
| Sette "fondamentali" per un rilancio del lavoro cooperativo : Una sosta pensosa sulla (in)felicità di Sisifo tra gli operatori sociali / a cura della Cooperativa sociale COMIN | 
Animazione sociale - 2019
| Sollecitare l'intelligenza collettiva : Tecniche di collaborazione/3: Open Space Technology | 
Animazione sociale - 2019
| Tutti a remare sullo stesso barcone : Dove va il lavoro sociale con i minori non accompagnati? | 
Animazione sociale - 2019
| C'è del protagonismo sociale e culturale tra i mondi migranti : Affinare lo sguardo per vedere il nascente : intervista a Maurizio Ambrosini / a cura della redazione di Animazione Sociale | 
Animazione sociale - 2019
| Dov'è il "sociale" della nostra professione? :  Idee per essere ancora agenti di cambiamento / a cura di Roberto Camarlinghi | 
Animazione sociale - 2019
| Facilitare incontri inclusivi e generativi : Tecniche di collaborazione/4: Restorative circles | 
Animazione sociale - 2019
| Genitori di carta : Un viaggio fatto di parole per elaborare il trauma e riconoscersi come genitori / a cura di Rossella Bo, Massimo Poglio, Elena Piccani | 
Animazione sociale - 2019
| Il mondo a testa in giù : Dalla comunicazione della diagnosi alla costruzione di una narrazione "buona da pensare" / a cura di Rossana Vercellone, Alberto Sacchetto, Vittoria Russo | 
Animazione sociale - 2019
| Nutrire l'immaginazione critica per imparare ad andare oltre : Muoversi con i giovani dentro e oltre i mondi esistenti | 
Animazione sociale - 2019
| Raccontarsi genitori di un figlio con disabilità [inserto] / a cura di Rossella Bo, Cinzia Casini, Elena Piccani, Massimo Poglio, Vittoria Russo, Alberto Sacchetto, Davide Tomatis, Rossana Vercellone | 
Animazione sociale - 2019
| Scrivere per mentalizzare : "Questo mio figlio che sta crescendo ce la farà ad andare nel mondo?" / a cura di Cinzia Casini, Davide Tomatis | 
Animazione sociale - 2019
| Il servizio sociale di fabbrica tra memoria e futuro  | 
Animazione sociale - 2019
| I cinque passi d'avvio di chi vuole co-progettare : 3) Partire adagio per procedere spediti | 
Animazione sociale - 2019
| Cogliere l'efficacia insita nella situazione : Tecniche di collaborazione/5: Sociogramma degli attori sociali | 
Animazione sociale - 2019
| Il confronto creativo sblocca e attiva l'invenzione sociale [inserto] / a cura di Marianella Sclavi, Lawrence Susskind | 
Animazione sociale - 2019
| L'immaginazione è attendere ora l'inaspettato : "Praticanti del no" nella ricerca di futuro insieme ai giovani | 
Animazione sociale - 2019
| Il lavoro sociale nell'era digitale : Come cambia l'aiuto professionale a individui, gruppi e comunità | 
Animazione sociale - 2019
| La leadership che facilita il decidere insieme : 2) Valorizzare i contributi di ognuno e far emergere l'intelligenza collettiva | 
Animazione sociale - 2019
| Quale welfare per uscire insieme da passioni tristi? : Idee per operatori del sociale resistenti : intervista a Mauro Magatti / a cura di Franco Floris | 
Animazione sociale - 2019
| Tre know-how per aprire percorsi di confronto creativo : 1) Come raggiungere una decisione condivisa a partire da esigenze e punti di vista divergenti | 
Animazione sociale - 2019
| Diventare professionisti capaci di sognare : Scopri che tipo di sognatore sei | 
Animazione sociale - 2019
| Essere neet è una condizione, non un destino | 
Animazione sociale - 2019
| Generativi perché imperfetti : La spinta trasformativa di ciò che accade ai margini | 
Animazione sociale - 2019
| Immaginare il cambiamento scommettendo sul positivo : Tecniche di collaborazione/6: l'Appreciative Inquiry | 
Animazione sociale - 2019
| L'invenzione di soluzioni creative di mutuo gradimento : 4/Come costruire un setting di confronto creativo | 
Animazione sociale - 2019
| La moltiplicazione di possibilità trasformative  [inserto] / a cura di Marianella Sclavi, Lawrence Susskind | 
Animazione sociale - 2019
| Otto fattori costruttivi del processo di confronto creativo : 5/I segreti per facilitare le decisioni di gruppo | 
Animazione sociale - 2019
| Si può scrivere la parola fine? : 6/Non dimenticare di apprendere dalle esperienze | 
Animazione sociale - 2019
| La svolta anti-migranti come ci interroga? / a cura di Francesco d'Angella | 
Animazione sociale - 2019
| Allearsi con il profit? Dipende . . . : intervista a Luca Fazzi / a cura di Roberto Camarlinghi | 
Animazione sociale - 2019
| La biblioteca sociale, riflesso di una società complessa | 
Animazione sociale - 2019
| Biblioteche che agiscono da incubatori? / a cura di Massimiliano Anzivino, Francesco Caligaris | 
Animazione sociale - 2019
| Biblioteche da sempre in trasformazione | 
Animazione sociale - 2019
| Discutere di tutela dei minori | 
Animazione sociale - 2019
| In biblioteca può nascere e interrogarsi la comunità [focus] | 
Animazione sociale - 2019
| Lavorare con adulti difficili nello stare al lavoro | 
Animazione sociale - 2019
| Narrare per generare alternative : Tecniche di collaborazione/8: Future Search | 
Animazione sociale - 2019
| Ripensare il lavoro con minori e famiglie? / a cura di Francesco d'Angella | 
Animazione sociale - 2019
| Animare la ricerca di vie di uscita dal malessere diffuso : intervista a Mario Pollo / a cura di Franco Floris | 
Animazione sociale - 2019
| Come motivare giovani consumatori al cambiamento? [focus] / a cura dell'équipe del Servizio Onda 1 dell'Asl Città di Torino | 
Animazione sociale - 2019
| Il gruppo giovanile, luogo incubatore di immaginari altri | 
Animazione sociale - 2019
| Quale managerialità per l'impresa sociale? / a cura di Stefano Radaelli e Flaviano Zandonai | 
Animazione sociale - 2019
| Trasformare insieme i problemi : Tecniche di collaborazione/9: Collaborative Problem Solving | 
Animazione sociale - 2019