Articoli pubblicati da:
Ciuffoletti, ZeffiroRisultato della ricerca: (44 titoli )
| L'Accademia economico-agraria dei Georgofili. |
Quaderni storici - 1977
| Carlo Rosselli, il mito della rivoluzione russa e il comunismo [In: 'Socialismo e comunismo 1892-1992. Volume primo'] |
Il ponte - 1992
| Comunicazione, potere e società. Studi e problemi |
Clio - 2010
| La crisi del '29 nel pensiero di un economista antifascista: Carlo Rosselli |
Società mutamento politica (Online) - 2010
| La cultura dei 'blocchi' in Italia |
Critica sociologica - 1997
| Cultura e società nella Toscana del Risorgimento. Rassegna di studi recenti. |
Rassegna storica toscana - 1974
| Il destino sociale dei contadini toscani dopo la fine della mezzadria |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 1993
| Dodici lettere inedite a Nello Rosselli / a cura di Zeffiro Ciuffoletti [Segue una lettera di Amelia Rosselli a Umberto Zanotti Bianco] |
Il ponte - 1977
| L'emigrazione e le classi dirigenti. I meridionalisti liberali [Nel numero speciale 'Emigrazione. Cento anni 26 milioni'] |
Il ponte - 1974
| Esilio, massoneria e circolazione delle idee nella Firenze postunitaria: il conte Ferenec Pulzsky. [Le relazioni italo-ungheresi nel secolo 19. Atti del convegno di studi]. |
Rassegna storica toscana - 1993
| Eugenio Artom e la Destra storica |
Clio - 2012
| La fattoria di Pomino in Valdisieve, dall'origine (secolo 16.) all'impiego imprenditoriale di Vittorio Degli Albizi. |
Rassegna storica toscana - 1981
| Le forme della sociabilità e i processi di politicizzazione |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 1992
| La fortuna di Sismondi economista in Italia negli ultimi cinquant'anni. |
Rassegna storica toscana - 1973
| Giovanni Spadolini e la questione della nazione italiana. |
Rassegna storica toscana - 1995
| Giuseppe Barbalace, Riforme e governo municipale a Roma nell'età giolittiana, prefazione di Giorgio Spini. Napoli, Liguori,1994 [Recensione] |
Clio - 1995
| Giuseppe Ricciardi e la questione meridionale |
Il pensiero politico - 1971
| I guardiani del Mediterraneo |
Storia e dossier - 2000
| Insorgenze di massa e nazionalizzazione delle 'élites' |
Nuova storia contemporanea - 2000
Rassegna storica toscana - 1981
| Libri e problemi. Anna Kuliscioff e la questione femminile |
Il ponte - 1979
| Libri e problemi. Il declino del Psi come problema storico |
Il ponte - 1978
| Libri e problemi. Interpretazione del radicalismo in Italia [Recensione di: Alessandro Galante Garrone, I radicali in Italia. 1849-1925. Milano, Garzanti, 1973] |
Il ponte - 1974
| Libri e problemi. Sindacato e partito nell'età giolittiana [Recensione di: Adolfo Pepe, Storia della CGdL dalla fondazione alla guerra di Libia, 1905-1911 - Storia della CGdL dalla guerra di Libia all'intervento, 1911-1915. Bari, Laterza 1971-1972] |
Il ponte - 1973
| Libri e problemi. Socialismo italiano dopo la rivoluzione russa [Recensione di: Stefano Caretti, La rivoluzione russa e il socialismo italiano (1917-'21). Pisa, Nistri Lischi, 1974] |
Il ponte - 1975
| Libri e problemi. Storia del fascismo fiorentino [Recensione di: R. Cantagalli, Storia del fascismo fiorentino 1919/1925. Firenze, Vallecchi, 1972] |
Il ponte - 1973
| Luigi Salvatorelli, Leggenda e realtà di Napoleone, a cura di Luigi Mascilli Migliorini. Torino, Utet, 2007 [Recensione] |
Clio - 2007
| Mario Battistini, Esuli italiani in Belgio (1815-1861). Firenze, Brunetti, 1969 [Recensione] |
Il ponte - 1971
| Michele Rosi e il Dizionario del Risorgimento. [Colloquio internazionale su Michele Rosi e la storiografia del Risorgimento] |
Rassegna storica toscana - 1986
| Miti del '900: la millemiglia |
Storia e dossier - 2001
| Il mito della Maremma. [Ambiente, politica e società in maremma fra '700 e '900]. |
Rassegna storica toscana - 2002
| I moderati toscani, la caduta della Destra e la questione di Firenze (1870-1879) (continua). [Lotte politiche e sociali a Firenze dall'unità al primo dopoguerra]. |
Rassegna storica toscana - 1977
| I moderati toscani, la caduta della Destra e la questione di Firenze, (fine). [Lotte politiche e sociali a Firenze dall'unità al primo dopoguerra]. |
Rassegna storica toscana - 1977
| Un mondo fuori dal mondo [Recensione di: Un mondo fuori dal mondo : indagine DOXA fra i reduci dai campi nazisti / presentazione di Piero Caleffi. Firenze, La nuova Italia, 1971] |
Il ponte - 1972
| Nicola Fabrizi e l'iniziativa democratica del risorgimento. [Nicola Fabrizi: patriota, cospiratore, deputato (1804-1885). Atti del convegno di studi]. |
Rassegna storica toscana - 1989
Le regioni - 2001
| Per una nuova edizione del Dizionario geografico, fisico, storico della Toscana di Emanuele Repetti. |
Rassegna storica toscana - 1988
Memoria e ricerca - 2010
| Ripensare Ridolfi e il moderatismo toscano. [Cosimo Ridolfi nel Risorgimento e nell'Unità d'Italia. Atti del Convegno di studi]. |
Rassegna storica toscana - 1996
Ventunesimo Secolo [Roma] - 2011
| Risorgimento: l'ambiguità del romanzo e la problematicità della storia |
Clio - 2009
| La satira dei Giusti fra riforme e rivoluzione. [Le riforme del 1847 negli stati italiani. Atti del Convegno di studi]. |
Rassegna storica toscana - 1999
| Tempo libero tra sociabilità e organizzazione del consenso (idee per un bilancio) |
Storia in Lombardia - 1995
| Vittorio Fossombroni e la continuità della tradizione leopoldina in Toscana (1754-1844). [La Firenze del Viesseux]. |
Rassegna storica toscana - 1975