Articoli pubblicati da: 
Fontana, MicheleRisultato della ricerca:   (23 titoli )
| Alcuni passi da compiere verso il rispetto dell'accordo di Kyoto | 
Inquinamento - 1999
| Ambiente e trasporti: l'effetto degli incentivi alla rottamazione | 
Inquinamento - 1998
| Conclusion of the italian contribution to the externe research programme | 
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1998
| Conflitti per l'uso delle risorse idriche: quale soluzione? | 
Inquinamento - 1999
| I consumi energetici nel settore dei trasporti e il rispetto degli accordi di Kyoto | 
Inquinamento - 1999
| Il controllo delle polveri nei centri urbani | 
Inquinamento - 2000
| I costi esterni di inceneritori e discariche di rifiuti solidi urbani | 
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1998
| Il costo ambientale del recupero di energia dai rifiuti: meglio incenerire o conferire a discarica? | 
Inquinamento - 1999
| Diffusione ed uso dei risultati del programma di ricerca ExternE | 
Inquinamento - 1999
| Esternalità ambientali nella produzione di energia : sono affidabili le valutazioni economiche? | 
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1995
| Gli impegni del dopo Kyoto: quali obiettivi per il settore elettrico? | 
Inquinamento - 1999
| L'importanza delle 'non - product measures' nel settore dei trasporti | 
Inquinamento - 2000
| Una interpretazione economica del concetto di 'uso razionale' delle risorse idriche applicata al bacino dell'arno | 
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1998
| 'Mettersi in regola' con il bando della benzina super | 
Inquinamento - 2000
| Nuovi strumenti economici per ridurre le emissioni da fonti stazionarie: i MERCs | 
Inquinamento - 1999
| La regolamentazione nel settore del riscaldamento civile: c'è davvero attenzione all'ambiente? | 
Inquinamento - 1999
| Ridurre le emissioni attraverso ispezioni degli autoveicoli | 
Inquinamento - 2001
| Riduzione del gas di serra: l'importanza della prossima conferenza fra le parti | 
Inquinamento - 2000
| La rottamazione dei beni durevoli come strumento di politica ambientale | 
Inquinamento - 2000
| La rottamazione negli USA: un 'ponte' fra fonti stazionarie e fonti mobili d'inquinamento atmosferico | 
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1999
| Lo sviluppo di fonti rinnovabili e risparmio energetico nel decreto Bersani | 
Inquinamento - 1999
| La tassazione ambientale dei carburanti per autotrazione | 
Inquinamento - 2000
| La valutazione delle sternalità della produzione elettrica | 
Inquinamento - 1998