Articoli pubblicati da:
Garosci, AldoRisultato della ricerca: (42 titoli )
| A più voci su Carlo Rosselli. Scritti dell'esilio [Presentazione del volume di C. Rosselli, Scritti dell'esilio, 1., 'Giustizia e Libertà' e la Concentrazione antifascista (1929-1934)] |
Il ponte - 1991
| Adolfo Omodeo.I. La storia e l'azione. |
Rivista storica italiana - 1965
| Adolfo Omodeo. II . La guerra, l'antifascismo e la storia. |
Rivista storica italiana - 1965
| Adolfo Omodeo. III. Guida morale e guida politica. |
Rivista storica italiana - 1966
| Alle origini del conflitto tra Stato e Chiesa nella Spagna moderna. |
Rivista storica italiana - 1978
| Antonio Gramsci, Passato e presente. Torino, Einaudi, 1951 [Recensione] |
Il ponte - 1952
| Appunti sui criteri generali per una storia della Resistenza [Atti del Convegno di studi sulla 'Storiografia della Resistenza e i suoi problemi metodologici'] |
Il movimento di liberazione in Italia - 1953
| Armando Gavagnin, Una lettera al re. Firenze, La Nuova Italia, 1951 [Recensione] |
Il ponte - 1952
Rivista storica italiana - 1982
| Blocco laico dopo il terremoto |
Il ponte - 1953
| Bruno Zevi, Storia dell'architettura moderna. Torino, Giulio Einaudi editore, 1950 [Recensione] |
Il ponte - 1951
| Carlo e Nello Rosselli [Commemorazione fatta il 16 giugno 1957 a Torino] |
Il ponte - 1957
| Una cosa non ancora del tutto chiara..... . |
Rivista storica italiana - 1967
Rivista storica italiana - 1983
Il ponte - 1953
| Gaetano Cobianchi un po' avventuriero, mezzo liberale e mezzo diplomatico. |
Rassegna storica del risorgimento - 1983
| Gerarchi alla prossima Camera |
Il ponte - 1953
| Ghisalberti, la ricostruzione dell'Istituto, i congressi. |
Rassegna storica del risorgimento - 1986
| Giaime Pintor, Il sangue d'Europa. Torino, Einaudi, 1950 [Recensione] |
Il ponte - 1950
| Giorgio Spini, Mito e realtà della Spagna nelle rivoluzioni italiane del 1820-21. Perrella, Roma, 1950 [Recensione] |
Il ponte - 1951
| Giorgio Spini, Ricerca dei libertini. (La teoria dell'impostura delle religioni nel Seicento italiano). Roma, Universale di Roma, 1950 [Recensione] |
Il ponte - 1951
| In memoria di Dante Livio Bianco. Livio Bianco politico |
Il ponte - 1954
| Inchiesta sul Partito d'Azione |
Il ponte - 1951
Largo consumo - 2001
| Il mito di S. Marino. [Atti del 18. Convegno storico toscano, S. Marino, aprile 1967]. |
Rassegna storica toscana - 1968
| Namier, Europe in Decay. A study in disintegration, 1936-1940. Macmillan, Londra 1950 [Recensione] |
Il ponte - 1950
Il ponte - 1950
Il ponte - 1953
| Oradour, ovvero il nazionalismo ridotto all'assurdo |
Il ponte - 1953
| Il PCI nella battaglia elettorale |
Il ponte - 1953
| Pensieri sulla tradizione sabauda |
Il ponte - 1949
| Per un libro recente e qualche documento piemontese. |
Rivista storica italiana - 1981
Nuovi quaderni di giustizia e libertà - 1946
| Primo e secondo Risorgimento. |
Rivista storica italiana - 1962
| I risultati politici della guerra partigiana |
Nuovi quaderni di giustizia e libertà - 1945
Rassegna storica del risorgimento - 1980
| Spagna, libertà, rivoluzione [In 'Spagna quando? Numero speciale'] |
Il ponte - 1964
| Storia della guerra civile spagnola (1936-1939). |
Rivista storica italiana - 1962
| Tre riviste dell'antifascismo. |
Rivista storica italiana - 1978
Il ponte - 1951
| Victor Serge, Mémoires d'un Révolutionnaire. Paris, Aux éditions du Seuil, 1951 [Recensione] |
Il ponte - 1952
Il ponte - 1953