Articoli pubblicati da:
Mastellone, SalvoRisultato della ricerca: (50 titoli )
| Gli agenti francesi in Italia e la politica del Walewski dopo Villafranca. |
Rivista storica italiana - 1951
| L'antimachiavellismo dell''intransigente' Tommaso Bozio |
Il pensiero politico - 1969
| Antonio Magliabechi: un libertino fiorentino? |
Il pensiero politico - 1975
| Un aristocratico in esilio. Santorre di Santarosa. |
Rivista storica italiana - 1953
| Un aristocratico in esilio : Santorre di Santarosa. |
Rivista storica italiana - 1953
| Aspetti dell'antimachiavellismo in Francia: Gentillet e Languet ([Relazione al convegno] Machiavellismo e antimachiavellici nel Cinquecento, Perugia, 30 set. - 1 ott. 1969) |
Il pensiero politico - 1969
| Bodin e la 'science politique' |
Il pensiero politico - 1981
| Le carte della Legazione napoletana a Parigi. |
Rassegna storica del risorgimento - 1955
| La composition sociale de l'émigration italienne en France (1816-1847). [Atti del 15. Convegno storico toscano]. |
Rassegna storica toscana - 1962
| Dall'eclettismo all'hegelismo in Italia |
Il pensiero politico - 1970
| La democrazia etica di Mazzini (1837-1847) |
Filosofia politica - 2000
| La democrazia secondo Mazzini (1839-1847) |
Clio - 2000
| La dissertazione di Melchiorre Gioia |
Trimestre - 2000
| L'émigration italienne entre idéologie et doctines politiques |
Il pensiero politico - 1977
| Emile Ollivier e il suo Journal. |
Rassegna storica del risorgimento - 1962
Il pensiero politico - 1973
| Holstenius e la cultura olandese del Seicento |
Il pensiero politico - 1999
Il pensiero politico - 1978
| Liberalismo e federalismo nel pensiero politico di Alessandro Levi |
Il pensiero politico - 2001
| Mazzini e le forme di governo |
Il pensiero politico - 1982
| Mazzini's international League in the light of the London Manifestos (1837-1850) |
Il pensiero politico - 2005
| Mazzini scrittore politico europeo. |
Rassegna storica del risorgimento - 2003
| Una metodologia ermeneutica per studiare Mosca, Croce e Gramsci |
Il pensiero politico - 1991
| La nascita del linguaggio costituzionale: J. Locke e D. Mazel |
Il pensiero politico - 1979
| 'Northern star', fraternal democrats e Manifest der kommunistischen Partei |
Il pensiero politico - 2004
| Il partito dominante nella storia europea del 20. secolo |
Il pensiero politico - 1993
| Il partito politico nel Socialismo liberale di Carlo Rosselli |
Il pensiero politico - 1998
| Pellegrino Rossi ambasciatore francese a Roma e il problema italiano secondo la corrispondenza particolare. |
Rivista storica italiana - 1949
| Il pensiero politico-giuridico di Francesco D'Andrea e l'ascesa del ceto civile (1648-1698) |
Il pensiero politico - 1968
| Per una storia del pensiero politico europeo |
Il pensiero politico - 1992
| Il popolarismo democratico e antifascista di Sturzo (1923-1930) |
Il pensiero politico - 2000
| Il problema della dittatura in Francia nella prima metà dell'Ottocento |
Il pensiero politico - 1968
| Le problème des biens des sujets, et le procès contre Coligny (1572) |
Il pensiero politico - 1972
| Proudhon e il problema delle autonomie locali in Italia |
Il pensiero politico - 1978
| Il punto sul figlio di Mazzini |
Il ponte - 1961
| La recezione di Grozio a Napoli nel Settecento |
Il pensiero politico - 2001
| La regione come realtà di diritto pubblico nel Seicento: P. Stockmans e F. D'Andrea |
Il pensiero politico - 1990
| La repubblica come ideologia e come struttura. (Interventi di Morelli e Ullrich). [Atti del 20. Convegno storico toscana: l'idea di repubblica nel Risorgimento]. |
Rassegna storica toscana - 1971
| I repubblicani del Seicento ed il modello politico olandese |
Il pensiero politico - 1985
| Resistence and Representation |
Il pensiero politico - 1987
| Les révoltes de 1647 en Italie du Sud étaient-elles paysannes ou urbanes? |
Il pensiero politico - 1977
| La rivista 'France-Italie' (1913-1914) e la corrispondenza Ferrero-Luchaire |
Il pensiero politico - 1978
| Scritti politici in inglese da attribuire ad Engels (1850-1851) |
Il pensiero politico - 2008
| Uno scritto poco conosciuto di Francesco Luigi Ferrari |
Il pensiero politico - 1969
| Sieyes e il linguaggio politico |
Il pensiero politico - 1971
| Gli studi groziani e una presunta edizione vichiana del 'De jure' |
Il pensiero politico - 1971
| Sulla nascita di un linguaggio rivoluzionario europeo (1685-1715) |
Il pensiero politico - 1990
| I Thoughts upon Democracy (1846-1847) di Mazzini e la risposta di Marx nel Manifesto (1848) |
Il pensiero politico - 1996
| Tommaso Bozio, teorico dell'ordine ecclesiastico |
Il pensiero politico - 1980
| Il trattato di commercio franco-piemontese (1840-1846). |
Rassegna storica del risorgimento - 1952