Articoli pubblicati da:
Spini, GiorgioRisultato della ricerca: (96 titoli )
Il ponte - 1964
| A. J. Toynbee, Le civiltà nella storia, compendio di D. C. Somervell. Torino, Einaudi, 1950 [Recensione] |
Il ponte - 1951
| A proposito di censimenti |
Il ponte - 1951
| A proposito di un libro sul Vieusseux. |
Rassegna storica del risorgimento - 1954
| A.W. Salomone. Italian democracy in the making. The political scene of the Giolittian era (1900-1914), con un saggio introduttivo di Gaetano Salvemini. Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 1945 [Recensione] |
Il ponte - 1946
| Alla scoperta delle mie classi |
Il ponte - 1956
| Americo Castro, La Spagna nella sua realtà storica. Firenze, Sansoni, 1955 [Recensione] |
Il ponte - 1956
| L'avventura intellettuale e civile di Giovanni Miegge |
Il ponte - 1961
| Le caramelle del piano Gui |
Il ponte - 1965
| Carlo Morandi, La Sinistra al potere. Firenze, Barbèra, 1945. Carlo Morandi, I partiti politici nella storia d'Italia. Firenze, Le Monnier, 1945 [Recensione] |
Il ponte - 1946
Il ponte - 1949
| Che cosa dopo la guerra fredda? |
Il ponte - 1963
Rivista storica italiana - 1981
| La Conciliazione, a cura di Ernesto Rossi, introduzione di Guido Calogero. Firenze, Parenti, 1959 [Recensione] |
Il ponte - 1959
| Dai libertini agli illuministi. |
Rassegna storica del risorgimento - 1954
| Della Resistenza come di un aspetto della storia d'Europa [Atti del Convegno di studi sulla 'Storiografia della Resistenza e i suoi problemi metodologici'] |
Il movimento di liberazione in Italia - 1953
| I democratici e la guerra civile americana. [Atti del 16. Convegno storico toscano: la sinistra italiana dal 1861 al 1870 nel quadro delle opposizioni democratiche europee.] |
Rassegna storica toscana - 1965
| Don Abbondio e l'università |
Il ponte - 1972
| Due pesi e due misure. (Risposta a un giornale cattolico) |
Il ponte - 1957
Il ponte - 1969
| Enrico De Mas ed i testi irenici di Bacone, di De Dominis e di Micanzio |
Il pensiero politico - 1991
| Gli eroi positivi del Salvemini storico |
Il ponte - 1974
| Gli evangelici italiani di fronte alle leggi razziali [Nel fascicolo speciale: 'La difesa della razza'] |
Il ponte - 1978
| F. Chabod e la prima generazione dei suoi allievi. |
Rivista storica italiana - 1960
| Fede evangelica, storia e libertà |
Contemporanea - 2003
Il ponte - 1960
| Fonti documentarie e memorialistiche per la storia della crisi dello stato italiano (1940-1945) |
Rivista storica italiana - 1949
| Fonti documentarie e memorialistiche per la storia della crisi dello stato italiano (1940-1945). (continua) |
Rivista storica italiana - 1949
| Forze armate e opinione pubblica |
Il ponte - 1953
Il ponte - 1956
| Gabriele Pepe, Un problema storico: Carlo Magno. Firenze, Sansoni, 1952 [Recensione] |
Il ponte - 1952
| Giacomo Perticone. La politica italiana dell'ultimo trentennio. La crisi della democrazia e la dittatura fascista (1920-1943). Roma, edizioni 'Leonardo', 1945 [Recensione] |
Il ponte - 1946
| Giampiero Carocci, Storia degli ebrei in Italia dall'emancipazione ad oggi [recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2006
| La Giovane America. Dimmi, che hai visto a Berkeley? |
Il ponte - 1967
| Giusta Nicco Fasola, Argomenti di politica e di morale. Firenze, La Nuova Italia, 1946 [Recensione] |
Il ponte - 1948
| Guido Dorso, La rivoluzione meridionale. G. Einaudi ed., Roma, 1945 [Recensione] |
Il ponte - 1945
| Herbert L. Mattews, I frutti del fascismo. Bari, Laterza, 1945 [Recensione] |
Il ponte - 1945
| Immagini dell'Inghilterra nel Risorgimento italiano. [La storiografia britannica sul Risorgimento italiano] |
Rassegna storica toscana - 1987
| Interventi [Atti del convegno 'Il liberalsocialismo dalla lotta antifascista alla Resistenza' svoltosi a Firenze il 4 e 5 dicembre 1982] |
Il ponte - 1986
| John Rosselli, Lord William Bentinck and the British occupation of Sicily (1811-14). London, Cambridge University Press, 1956 [Recensione] |
Il ponte - 1957
Il ponte - 1960
| Lea Nissim Rossi, Cento mostri e quattro eroi. Firenze, Le Monnier, 1951 [Recensione] |
Il ponte - 1952
| Lettera dalla California. Un'analisi del goldwaterismo |
Il ponte - 1964
Il ponte - 1955
| La lezione di Gianfranco Torcellan. |
Rivista storica italiana - 1967
Il ponte - 1959
| Libri e problemi. Mazzini 'extraparlamentare' [Recensione di: Giuseppe Mazzini, Scritti politici, a cura di Terenzio Grandi e Augusto Comba. 'Classici della politica' 26. Torino, Utet, 1972] |
Il ponte - 1973
| Luigi Firpo e i 'riformatori' italiani. A proposito di una recente raccolta di saggi sulla Riforma in Italia |
Il pensiero politico - 1998
| Mario Delle Piane. Liberalismo e Parlamentarismo. Bari, Macri, 1946 [Recensione] |
Il ponte - 1946
| Una miniriforma nè 'mini' nè riforma |
Il ponte - 1968
| Le minoranze protestanti in Italia |
Il ponte - 1950
| Movimenti evangelici nell'Italia contemporanea. |
Rivista storica italiana - 1968
| Le origini del movimento per l'organizzazione internazionale |
Rassegna storica toscana - 1960
| Il Partito socialista alla vigilia dell'intervento [Recensione di: Leo Valiani, Il Partito socialista italiano nel periodo della neutralità, 1914-15. Milano, Feltrinelli, 1963] |
Il ponte - 1964
Il ponte - 1966
Il ponte - 1977
| Perchè i Protestanti protestano |
Il ponte - 1952
| La persecuzione contro gli evangelici in Italia |
Il ponte - 1953
| Pietro Pancrazi, La piccola patria. Cronache della guerra in un Comune toscano: giugno-luglio 1944. Firenze, Le Monnier, 1946 [Recensione] |
Il ponte - 1947
| Postilla immanentistica. (In margine a una polemica) |
Il ponte - 1957
| A proposito di un nuovo libro di Oscar Handlin. |
Rivista storica italiana - 1965
| Protestantensimo e democrazia nel Risorgimento toscano. |
Rassegna storica toscana - 1963
| Puritanesimo e libertà: dibattiti e libelli. Studio introduttivo, versione e note di Vittorio Gabrieli. Scrittori di politica, 1. Torino, Einaudi, 1956 [Recensione] |
Il ponte - 1957
| Recenti studi italiani di storia degli Stati Uniti. |
Rivista storica italiana - 1981
Il ponte - 1963
| Responsabilità dei cattolici |
Il ponte - 1960
| Richard A. Webster, The cross and the fasces. Christian Democracy and Fascism in Italy. Stanford, Stanford University Press, 1960 [Recensione] |
Il ponte - 1961
| Ricordo di Carlo Francovich. |
Rivista storica italiana - 1992
Rivista storica italiana - 1990
| Ricordo di Mario Delle Piane (1914-1989). |
Rivista storica italiana - 1991
| Ricoro di Anna Maria Enriques |
Archivio storico italiano - 2006
| Riforma universitaria: il momento della scelta |
Il ponte - 1971
| La riforma universitaria sul filo del rasoio |
Il ponte - 1971
| Ritratto delle cose della Puglia [Con il disegno di 'Minervino Murge' di Rebecchi] |
Il ponte - 1945
Il ponte - 1967
Il ponte - 1964
Il ponte - 1950
| Se quel guerriero io fossi... |
Il ponte - 1967
Rivista storica italiana - 2001
| Silvio Benco, Contemplazione del disordine. Udine, Del Bianco, 1946 [Recensione] |
Il ponte - 1947
| 'Spagna' di Edmondo De Amicis |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 1995
| Spigolature su Risorgimento e protestanti dal carteggio di Lorenzo Valerio. |
Rassegna storica del risorgimento - 1994
Il ponte - 1959
Il ponte - 1956
| Storiografia moderna [Rassegna] |
Il ponte - 1947
| Studi italiani di storia moderna |
Il ponte - 1948
Il ponte - 1955
| Sulle origini del termine 'socialista' e 'socialismo'. |
Rivista storica italiana - 1993
| Teologia nelle Università |
Il ponte - 1948
| Tommaso Riccardo Castiglione, Giovanni Gambini, 'rousseauista' siciliano fra Illuminismo e Romanticismo. Lugano, Cenobio, 1955 [Recensione] |
Il ponte - 1956
Il ponte - 1956
| Università: discorso aperto. La corda si strappa |
Il ponte - 1968
| Università: discorso aperto. Una postilla al nostro discorso. La 'condizione operaia' del professore universitario |
Il ponte - 1968
Il ponte - 1970
| Università: queste benedette norme transitorie |
Il ponte - 1970
| Le vacanze del fascismo son finite |
Il ponte - 1948