Articoli pubblicati da:
Timpanaro, SebastianoRisultato della ricerca: (44 titoli )
| Ancora su sinistra e pseudosinistra |
Il ponte - 2000
| Archivisti e bibliotecari: continua |
Il ponte - 1988
| Archivisti e bibliotecari: una risposta a una risposta |
Il ponte - 1987
| Carlo Cattaneo e Graziadio Ascoli. |
Rivista storica italiana - 1961
| Carlo Cattaneo e Graziadio Ascoli. II. L'influsso del Cattaneo sulla linguistica ascoliana. |
Rivista storica italiana - 1962
| Il carteggio Ascoli-Flechia. |
Rivista storica italiana - 1979
| Carteggio con Edo Cecconi [Con una nota di Michele Feo. Nel numero monografico 'La morte di Spinoza. Scritti di e su Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2004
| Carteggio con Gian Paolo Marchi [Nel numero monografico 'La morte di Spinoza. Scritti di e su Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2004
| Che cos'è sinistra. Ma è sinistra la sinistra? |
Il ponte - 1999
| Come nel 1983 si può impedire la pubblicazione di importanti inediti leopardiani |
Il ponte - 1983
| Il congresso del Partito. Scherzo filologico-politico dedicato all'amico Antonio La Penna |
Il ponte - 1981
| Dal carteggio con Augusto Campana [Con una nota di Michele Feo. Nel numero monografico 'La morte di Spinoza. Scritti di e su Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2004
| Dialogo con George Steiner / a cura di Michele Feo [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2001
| Guarito dall'encefalite si mette a parlare in quattro lingue [Con una nota di Michele Feo. Nel numero monografico 'La morte di Spinoza. Scritti di e su Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2004
| La 'History of classical scholarship from 1300 to 1850' di Rudolf Pfeiffer / a cura di Silvia Rizzo [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2001
| Intorno a Engels. Lettere a Simonetta Ortaggi / a cura di Paolo Cammarosano [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2001
| Leopardi filologo non ancora scoperto. Intervista a Sebastiano Timpanaro [Con una nota di Michele Feo. Nel numero monografico 'La morte di Spinoza. Scritti di e su Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2004
| Leopardi o dell'amicizia. Lettere a Giuseppe Pacella / a cura di Daniela Pacella [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2001
| Lettere a Emilio Tolaini [Nel numero monografico 'La morte di Spinoza. Scritti di e su Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2004
| Lettere a Girolamo de Liguori [Nel numero monografico 'La morte di Spinoza. Scritti di e su Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2004
| Lettere a Giuseppe Anceschi [Nel numero monografico 'La morte di Spinoza. Scritti di e su Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2004
| Lettere ad Antonino Grillo [Nel numero monografico 'La morte di Spinoza. Scritti di e su Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2004
| Lettere di linguistica a Tristano Bolelli [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2001
| Lettere politiche a Claudio Bolelli [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2001
| Lettere sparse [a Giuseppe Cambiano, Vincenzo Di Benedetto, Franco Sbarberi, Maria Pia Pattoni, Carlo Dionisotti. Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2001
| Ma è sinistra la sinistra? |
Il ponte - 2019
| Marxismo dialettica psicanalisi [Con una nota di Michele Feo. Nel numero monografico 'La morte di Spinoza. Scritti di e su Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2004
| La morte di Spinoza [Con una nota di Michele Feo. Nel numero monografico 'La morte di Spinoza. Scritti di e su Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2004
| Nomi di vie fiorentine [Con una nota di Michele Feo. Nel numero monografico 'La morte di Spinoza. Scritti di e su Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2004
| L'opera di Giorgio Pasquali [Con una nota di Riccardo Di Donato. Nel numero monografico 'La morte di Spinoza. Scritti di e su Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2004
| Organizzazione culturale cultura pseudo-cultura |
Il ponte - 1987
| Più freudiani di Freud? [Con una nota di Michele Feo. Nel numero monografico 'La morte di Spinoza. Scritti di e su Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2004
| Un progetto a tre. Lettere a Vincenzo Tandoi / a cura di Maria-Pace Pieri Tandoi [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2001
| Resupinare in latino arcaico |
Prometheus - 1995
| Risposta provvisoria a Jervis [Con una nota di Michele Feo. Nel numero monografico 'La morte di Spinoza. Scritti di e su Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2004
| Uno scienziato del Risorgimento: Macedonio Melloni |
Il ponte - 1949
| Stemmi tripartiti e lapsus (antichi e moderni) / a cura di Giuseppina Magnaldi [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2001
| Su Adolf Grünbaum, la psicanalisi e altro / a cura di Rocco Mario Morano [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2001
| Su alcuni passi dell'Hercules Furens di Seneca |
Prometheus - 2000
| Timpanaro, Solmi e le due concezioni leopardiane della natura. (Una lettera a Luigi Blasucci) [Nel numero monografico 'La morte di Spinoza. Scritti di e su Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2004
| Tra Gobetti e Cattaneo / a cura di Ersilia Alessandrone Perona [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
Il ponte - 2001
Giano - 2002
| Il Verde e il Rosso. Memorie lontane e riflessioni attuali |
Giano - 1989
| W. Heisenberg. Mutamenti nelle basi della scienza. Saggi, 51. Torino, Einaudi, 1944 [Recensione] |
Il ponte - 1946