Articoli pubblicati da:
Vasoli, CesareRisultato della ricerca: (67 titoli )
| A. E. Taylor, Socrate. Prefazione di Paolo Rossi. Firenze, La Nuova Italia, 1952 [Recensione] |
Il ponte - 1953
| A. Paleario, Dell'economia o vero del governo della casa. Testo, introduzione e commento a c. di S. Caponetto, Firenze, Olschki, 1983 (Biblioteca dell'Archivum romanicum, S. I., Storia-Letteratura-Paleografia, v. 172), pp. 116 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1984
| A proposito della 'Storia d'Europa' del Giambullari |
Nuova rivista storica - 1993
| Ancora su Giorgio Benigno Salviati (Juraj Dragišic) e la 'profezia' dello pseudo-Amadeo |
Il pensiero politico - 1970
| Antologia del Caffè. Giornale dell'antifascismo 1924-25. Introduzione e note di Bianca Ceva, con una prefazione di Ferruccio Parri e un saggio di Riccardo Bauer. Milano, Lerici, 1961 [Recensione] |
Il ponte - 1961
Il ponte - 1962
| B. Nardi, Dante e la cultura medievale, nuova edizione a c. di P. Mazzantini, introduzione di T. Gregory, Bari, Editori Laterza, 1983, pp. 44-348 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1984
| Carmelo Librizzi, I problemi fondamentali della filosofia di Platone. Padova, Cedam, 1950 [Recensione] |
Il ponte - 1951
| Cesare Luporini, La mente di Leonardo. Firenze, Sansoni, 1953 [Recensione] |
Il ponte - 1954
| D. Weinstein, Savonarola and Florence. Prophecy and patriotism in the Renaissance, Princeton University Press, Princeton, pp. 12-400 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1972
| Delio Cantimori, Studi di storia, Torino, G. Einaudi, 1959, 20-867 pp. [Recensione] |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 1960
| Un dibattito sulla cultura marxista |
Il ponte - 1956
| Due domenicani savonaroliani lunigianesi: Stefano da Codiponte e Zaccaria di Bagnone |
Nuova rivista storica - 2005
| Ebraismo e cultura europea nel pensiero religioso di Pietro Giannone |
Il pensiero politico - 2002
| Emile Bréhier, La filosofia del Medioevo. Einaudi, Torino, 1952 [Recensione] |
Il ponte - 1953
| Ernst Cassirer, Storia della filosofia moderna. Volume 1. Traduzione di Angelo Pasquinelli. Torino, Einaudi, 1952 [Recensione] |
Il ponte - 1952
| Erwin Panofsky, Idea. Contributo alla storia dell'estetica. Firenze, La nuova Italia, 1952 [Recensione] |
Il ponte - 1954
| Etienne Gilson, Eloisa e Abelardo. Traduzione di Giovanni Cairola. Torino, Einaudi, 1950 [Recensione] |
Il ponte - 1951
| Eugenio Garin, Dal Medioevo al Rinascimento (Due saggi). Firenze, G.C. Sansoni, 1950 [Recensione] |
Il ponte - 1951
| Francesco Patrizi e la tradizione ermetica |
Nuova rivista storica - 1980
| Giorgio de Santillana, Processo a Galilei. Milano, Mondadori, 1960 [Recensione] |
Il ponte - 1961
| Giuseppe Martini e il 'Momus' di Leon Battista Alberti |
Nuova rivista storica - 1981
| Gramsci, il materialismo storico e l''ortodossia' |
Il ponte - 1966
| Gli intellettuali cattolici, l'ateismo e il marxismo |
Il ponte - 1966
| Jean Bodin e il neoplatonismo del Rinascimento |
Il pensiero politico - 1997
| Joan Robinson, Marx e la scienza economica. Firenze, La Nuova Italia, 1951 [Recensione] |
Il ponte - 1952
| Juan Caramuel Lobkowitz e il suo 'Apparatus philosophicus' |
Nuova rivista storica - 1977
| Libri dei fiorentini nel 15. e 16. secolo |
Il pensiero politico - 1985
| Libri e problemi. Adorno, il rinvio della prassi [Recensione di: Marzio Vacatello, Th. W. Adorno: il rinvio della prassi. Firenze, La nuova Italia, 1972] |
Il ponte - 1973
| Libri e problemi. 'Vita e pensiero' e gli intellettuali cattolici |
Il ponte - 1967
| Lucio Paolo Rosello e un'immagine cinquecentesca del principe |
Nuova rivista storica - 1981
| Luigi Firpo e i 'riformatori' italiani. A proposito di una recente raccolta di saggi sulla Riforma in Italia |
Il pensiero politico - 1998
| Il 'luterano' Giovanni Battista Pallavicini e due orazioni di Giulio Camillo Delminio |
Nuova rivista storica - 1974
| Machiavelli, la religione 'civile' degli antichi e le 'armi' |
Il pensiero politico - 2001
| Mario Corsi, Le origini del pensiero di Benedetto Croce. Firenze, La Nuova Italia, 1951 [Recensione] |
Il ponte - 1952
| Mario Delle Piane, Vecchio e nuovo nelle idee politiche di Pietro Dubois. Firenze, Le Monnier, 1959 [Recensione] |
Il ponte - 1961
| Il marxismo e la cultura italiana. La polemica aperta da Cases |
Il ponte - 1959
| Medioevo e Rinascimento. Studi in onore di Bruno Nardi. Prefaz. di Carlo Antoni. Firenze, Sansoni, 1955, voll. 2 [Recensione] |
Il ponte - 1956
| Il metodo ne 'La république' |
Il pensiero politico - 1981
| Miti e temi dell'irrazionalismo tedesco |
Il ponte - 1961
| La 'naturalezza' dello Stato e la sua 'patologia' nella tradizione politica aristotelica |
Il pensiero politico - 1993
| Niccolò Machiavelli, uno e due |
Nuova rivista storica - 1976
| Note su alcune riviste letterarie del Novecento. 2. Considerazioni su 'La Voce' |
Il ponte - 1957
| Note su jean Bodin e la 'juris universi distributio' |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2001
| Nuove prospettive su Lorenzo Valla |
Nuova rivista storica - 1973
| Osservazioni sulle teorie umanistiche sulla storiografia |
Nuova rivista storica - 1992
| Paolo Rossi, Francesco Bacone dalla magia alla scienza. Bari, Laterza, 1957 [Recensione] |
Il ponte - 1958
Il ponte - 1958
| Pietro Rossi, Lo storicismo tedesco contemporaneo. Torino, Einaudi, 1956 - Furio Diaz, Storicismi e storicità. Firenze, Parenti, 1956 [Recensione] |
Il ponte - 1958
| 'I profeti dell'età nuova'. Indicazioni e brevi conclusioni sui temi di un seminario |
Nuova rivista storica - 2011
| Ricordo di Eric Cochrane. |
Rivista storica italiana - 1986
| Robert W. e Alexander J. Carlyle, Il pensiero politico medievale, vol. 1. Bari, Laterza, 1957 [Recensione] |
Il ponte - 1957
| Rodolfo Mondolfo, Il materialismo storico in Federico Engels. Firenze, La Nuova Italia, 1952 [Recensione] |
Il ponte - 1952
| Rudolf von Albertini, Das florentinische Staatsbewusstein im Ubergang von der Republik zum Principat. Bern, Franke Verlag, 1955 [Recensione] |
Il ponte - 1956
| Il Savonarola di Roberto Ridolfi |
Il pensiero politico - 1997
| Studi su Marx e sul marxismo |
Il ponte - 1962
| Studi su Marx e sul marxismo |
Il ponte - 1963
| Studi su Marx e sul marxismo |
Il ponte - 1965
| Studi su Marx e sul marxismo. Filosofia e persona umana |
Il ponte - 1967
| Studi su Marx e sul marxismo. Filosofia e persona umana [Fine] |
Il ponte - 1967
| Studi su Marx e sul marxismo. Lukács tra il 1923 e il 1967 [1.] |
Il ponte - 1969
| Studi su Marx e sul marxismo. Lukács tra il 1923 e il 1967 [Fine] |
Il ponte - 1969
| Sul probabile autore di una 'profezia' cinquecentesca |
Il pensiero politico - 1969
| Il tema musicale e architettonico della "Harmonia mundi" da Francesco Giorgio Veneto all'Accademia degli Uranici e a Gioseffo Zarlino |
Musica e storia - 1998
| Theodor W. Adorno, Minima moralia. Traduz. e introd. di Renato Solmi. Torino, Einaudi, 1954 [Recensione] |
Il ponte - 1955
| Un umanista tra le lettere e le armi: giovanni Manzini della Motta di Fivizzano |
Nuova rivista storica - 1982
Il ponte - 1958