Articoli pubblicati da:
Marangon, MartinoRisultato della ricerca: (72 titoli )
| A proposito del diritto alla casa |
L'amministrazione italiana - 2007
| A proposito della crescita professionale. |
L'amministrazione italiana - 2005
| A proposito delle adozioni a distanza |
L'amministrazione italiana - 2010
| L'accrescimento del patrimonio bibliografico senza prezzo d'acquisto. |
L'amministrazione italiana - 2002
| Agli altri ed a se stesso amico. Contrattazione interna e spartizione |
L'amministrazione italiana - 2008
| L'altra faccia della carriera interna. |
L'amministrazione italiana - 2004
| L'arbitrio dei responsabili. |
L'amministrazione italiana - 2005
| Gli archivi in rete tra villaggio globale e vincolo con l'ente produttore. |
L'amministrazione italiana - 2004
| L' assicurazione del materiale bibliografico |
La finanza locale - 1997
| Bibliografia e promozione del territorio: il 'Notiziario bibliografico' e il 'Notiziario cartografico' allegati a 'Veneto notizie'. |
L'amministrazione italiana - 2002
| La biblioteca aperta e i suoi nemici. |
L'amministrazione italiana - 2003
| La biblioteca come struttura di gestione dell'informazione |
L'amministrazione italiana - 2005
| La biblioteca come supporto all'attività del Dipartimenton universitario. |
L'amministrazione italiana - 2003
| La biblioteca in concessione a terzi. |
L'amministrazione italiana - 2002
| La biblioteca pubblica spiegata a un manager. |
L'amministrazione italiana - 2006
| Il bibliotecario dell'università come amministratore. |
L'amministrazione italiana - 2003
| Le biblioteche minori del Ministero per i beni e le attività culturali |
L'amministrazione italiana - 2008
| Biblioteche statali e decentramento. |
L'amministrazione italiana - 2003
| Cataloghi bibliotecari e bibliografie specialistiche |
L'amministrazione italiana - 2009
L'amministrazione italiana - 2011
| Lo chiamavano Trinità. Effetti della frammentazione fisica dei dipartimenti universitari sull'organizzazione delle biblioteche. |
L'amministrazione italiana - 2002
| Comunità cittadina e Amministrazione comunale |
L'amministrazione italiana - 2008
L'amministrazione italiana - 2011
L'amministrazione italiana - 2009
| I contratti di trasporto via corriere |
L'amministrazione italiana - 2011
L'amministrazione italiana - 2006
| Cosa garantiscono documenti e procedure. |
L'amministrazione italiana - 2003
| Dagli enti locali un modello per la riforma dei dipartimenti universitari. |
L'amministrazione italiana - 2002
| Dall'inventario al catalogo. Pregresso e arretrato nelle biblioteche pubbliche |
L'amministrazione italiana - 2005
| Dalle mediateche senza pareti ai media senza teche. Una proposta di percorso per le strutture universitarie. |
L'amministrazione italiana - 2002
| I dipendenti come risorse |
L'amministrazione italiana - 2009
| I diritti dei non interessati |
L'amministrazione italiana - 2008
| I DVD nei cataloghi delle biblioteche. |
L'amministrazione italiana - 2006
L'amministrazione italiana - 2005
| Fannulloni e bamboccioni nel pubblico impiego |
L'amministrazione italiana - 2009
| Federalismo e reti bibliografiche |
L'amministrazione italiana - 2009
| Finanziamenti di ricerca e recupero spese nelle biblioteche dei dipartimenti universitari. |
L'amministrazione italiana - 2002
| Fino a che punto conviene esternalizzare i servizi della biblioteca pubblica. |
L'amministrazione italiana - 2003
| Garanzia del comfort e intolleranza |
L'amministrazione italiana - 2010
| La gerarchia nel pubblico impiego |
L'amministrazione italiana - 2011
| La gestione fisica del materiale bibliografico. |
L'amministrazione italiana - 2004
| La gestione in economia delle piccole biblioteche nei dipartimenti universitari e negli enti locali. |
L'amministrazione italiana - 2003
| Incontro su 'Culture locali nel Veneto': identità culturali e storia locale. Note di metodo |
Protagonisti - 1984
| Insegnare la biblioteca pubblica |
L'amministrazione italiana - 2010
L'amministrazione italiana - 2011
| I limiti delle selezioni per quiz a risposta multipla. |
L'amministrazione italiana - 2002
| La modernizzazione del lavoro e i rischi di rigetto. |
L'amministrazione italiana - 2004
| Non di solo spazio. I saloni come mezzo di promozione della piccola editoria. |
L'amministrazione italiana - 2003
| Obbligo di denuncia e buon andamento dell'ufficio. |
L'amministrazione italiana - 2004
| Per chi suona la sirena. Il procurato allarme e le sue strumentalizzazioni |
L'amministrazione italiana - 2008
| I piccoli imprenditori concessionari di servizi |
L'amministrazione italiana - 2010
| Politici e dirigenti nello spoil system. |
L'amministrazione italiana - 2004
| La Polizia a scuola e l'educazione alla legalità |
L'amministrazione italiana - 2008
| I principi base della biblioteconomia in sintesi |
L'amministrazione italiana - 2006
| Privacy, una confusione da chiarire. |
L'amministrazione italiana - 2004
| I professionisti dell'antimobbing. |
L'amministrazione italiana - 2005
| La promozione degli archivi scientifici contemporanei |
Archivi & computer - 1999
| Il restauro del materiale bibliografico e i suoi costi. |
L'amministrazione italiana - 2002
| Le restituzioni del patrimonio culturale. |
L'amministrazione italiana - 2006
| Una rete invisibile per i beni culturali. |
L'amministrazione italiana - 2005
| le reti bibliografiche come sistema circolatorio dell'Università. |
L'amministrazione italiana - 2005
| La ripartizione dei costi catalografici nei sistemi bibliotecari |
La finanza locale - 2000
| Le risorse elettroniche nella contabilità delle biblioteche pubbliche |
L'amministrazione italiana - 2005
| La salute e le sue garanzie |
L'amministrazione italiana - 2009
| Il segretario elettronico è in batch. |
L'amministrazione italiana - 2004
| I servizi pubblici a di là dei contratti. |
L'amministrazione italiana - 2005
| La sicurezza dei veicoli al di là delle revisioni periodiche. |
L'amministrazione italiana - 2004
| Subordinazione, fiducia e compartecipazione nei rapporti di lavoro |
L'amministrazione italiana - 2011
L'amministrazione italiana - 2010
| La tutela del cliente e mercato |
L'amministrazione italiana - 2010
| L'ufficio acquisti delle biblioteche pubbliche tra amministrazione finanziaria e gestione bibliografica |
La finanza locale - 2002
| Villaggio globale e reti bibliografiche |
L'amministrazione italiana - 2010