Articoli pubblicati da:
Farolfi, BernardinoRisultato della ricerca: (20 titoli )
| A proposito di unità della storia italiana e di formazione del mercato nazionale |
Nuova economia e storia - 1997
| L'annotazione come requisito di opponibilità e non di validità della convenzione di separazione dei beni (Cassazione Civile, Sez. I, 27 settembre 2017, n. 22594) |
Famiglia e diritto - 2018
| Consuetudini comunitarie nella montagna bolognese del settecento |
Società e storia - 1987
| Dall'antropometria militare alla storia del corpo. |
Quaderni storici - 1979
| Le disavventure della 'breve durata'. A proposito di The History Manifesto |
Studi storici Luigi Simeoni - 2017
| Economia del dono ed economia di mercato. A proposito di un libro di Paolo Prodi |
Storia economica - 2009
| Un esame di coscienza degli storici italiani |
Studi storici Luigi Simeoni - 2020
| L'integrazione europea vista dalle periferie |
Studi storici Luigi Simeoni - 2018
| Ius mercatorum e mediazione commerciale nella Bologna del Seicento |
Nuova economia e storia - 1995
| Luigi Dal Pane e le fonti della storia economica e sociale |
Studi storici Luigi Simeoni - 2000
Studi storici Luigi Simeoni - 2018
| Momenti di metodo storico: la nota a piè di pagina |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Un oppositore della politica finanziaria della destra storica: Gioacchino Napoleone Pepoli |
Studi storici Luigi Simeoni - 2012
| I paradossi della storiografia italiana |
Studi storici Luigi Simeoni - 2019
| La 'rivoluzione documentaria' e il dinamismo delle fonti storiche |
Studi storici Luigi Simeoni - 2013
| La storia economica e la riforma universitaria |
Studi storici Luigi Simeoni - 2002
| Storia economica e storia senza aggettivi |
Studi storici Luigi Simeoni - 2014
| Storici dell'economia e l'integrazione economica europea |
Studi storici Luigi Simeoni - 2005
Studi storici Luigi Simeoni - 2016
| Sul 'ritorno' di Antonio Anzilotti |
Studi storici - 1965