Articoli pubblicati da:
Capecchi, VittorioRisultato della ricerca: (98 titoli )
| Le 150 ore all'Università di Bologna |
Il Mulino - 1974
| 70 anni dopo la Dichiarazione universale dei diritti umani |
Inchiesta - 2018
| Un'alleanza per il clima, la terra e la giustizia sociale |
Inchiesta - 2020
| Alternative alla disoccupazione : sviluppo sostenibile, lavoro verde |
Inchiesta - 1995
| Le api e i metalmeccanici |
Inchiesta - 2019
| Bisogni speciali : tra deriva assistenzialista e innovazione sociale : intervista a G. Borghi, V. Capecchi, A. Contardi, M. Dondi, A. Mirante, M. Mussoni, F. Pedrazzi / a cura di Flaviano Zandonai |
Impresa sociale - 2010
| Una Bologna diffusa (e talvolta sotterranea) fa pratica di democrazia |
Inchiesta - 2004
| Borges: labirinti, sentieri che si biforcano, ricerca di infinito |
Inchiesta - 2016
Il Mulino - 1966
| Ciber-economia, democrazia elettronica, nuove tecnologie e vita quotidiana |
Inchiesta - 1994
| Il contributo di Lazarsfeld alla metodologia sociologica |
Sociologia e ricerca sociale - 1999
| Corvi neri su un campo di grano e la filosofia dei bistrot |
Inchiesta - 2017
| Creare nuove strutture di intermediazione e valutazione |
Inchiesta - 1999
| La criminalizzazione dei migranti e il reato di immigrazione: intervista a Dario Melossi |
Inchiesta - 2009
| La crisi e la finanza pigliatutto : intervista a Ronald Dore |
Inchiesta - 2009
| Da Hiroshima e Nagasaki alle armi e torture d'oggi |
Inchiesta - 2008
| Dal Daodejing alla Laudato si |
Inchiesta - 2018
| Dal Libro bianco Delors al Rapporto del Gruppo di Lisbona |
Quaderni di sociologia - 1996
| Dalla formazione professionale al reddito di cittadinanza |
Politica ed economia [1970] - 1989
| Un dibattito sull'unità politica dei cattolici |
Il Mulino - 1967
| Il dibattito sulle politiche del tempo agli inizi degli anni '80 |
Inchiesta - 1998
| Dietro l'etichetta 'responsabilità sociale dell'impresa': i forti contrasti e le differenze tra iniziative a livello internazionale, europeo, nazionale |
Economia e politica industriale - 2003
| La difficile utopia del possibile |
Inchiesta - 2011
| Le direzioni della scienza e della tecnologia |
Inchiesta - 2009
| Diritti delle donne, diritti umani, diritti del lavoro |
Inchiesta - 2011
| Diritti umani e diritti dell'ambiente |
Inchiesta - 2009
| Il diritto a vissuti di qualità |
Inchiesta - 2014
| Una discesa nel Maelström |
Inchiesta - 2014
| Dogmatismo e ricerca empirica nelle scienze sociali in Urss |
Il Mulino - 1964
| Le due alternative al grande inquisitore |
Inchiesta - 2010
| Due esagrammi dll'Yijing (I Ching) per capire i mutamenti (24: Punto di svolta, 61: La verita' nascosta |
Inchiesta - 2016
| Economie, tecnologie, lavori : la scuola italiana di fronte a due modelli |
Inchiesta - 2000
| Gli effetti della crisi sulla instabilità e qualità del lavoro in Italia |
Inchiesta - 2009
| Esagramma 29: il coraggio di affrontare il nuovo |
Inchiesta - 2020
| Fahrenheit 451: elogio dell'eresia |
Inchiesta - 2012
| fate come il camaleonte: un occhio al passato eun occhio al futuro |
Inchiesta - 2018
| Fenditure in un avvenire irreparabile |
Inchiesta - 2015
| La flessibilità produttiva. Piccola impresa ed economie locali |
Quaderni di economia del lavoro - 1990
Politica ed economia [1970] - 1992
| Formazione, i modelli tradizionali alla prova della differenza |
Politica ed economia [1970] - 1990
| Gramsci tra Padre Brown e Sherlock Holmes |
Inchiesta - 2015
| Ilva: crisi del lavoro, ambientale, sociale |
Inchiesta - 2012
| In Europa i partiti di 'sinistra' non rappresentano piu' il lavoro |
Inchiesta - 2016
| Innovazione tecnologica a favore di persone anziane e disabili |
Economia italiana - 2004
| Innovazione tecnologica e sociale a partire dall'abitazione |
Inchiesta - 2007
| Istruzione, formazione professionale e mercato del lavoro |
Il Mulino - 1993
| Jorge Luis Borges e la matematica |
Inchiesta - 2016
| Jung e Proust: sincronicita' e occhi diversi |
Inchiesta - 2020
| Libro bianco e limiti alla competitività |
Inchiesta - 1994
| Le lotte del popolo Mapuche e la visione della medicina |
Inchiesta - 2006
| Il lungo viaggio della sinistra |
Inchiesta - 2018
| Matematica e sociologia. Da Lazarsfeld alle reti neurali artificiali |
Sociologia e ricerca sociale - 2008
| Max Weber: Il capitalismo dei'gaudenti senza cuore e specialisti senza anima' |
Inchiesta - 2017
| Il messaggio di Don Milani |
Il Mulino - 1967
| Mezzo secolo di due riviste: 'Quality and Quantity' e 'Inchiesta' |
Inchiesta - 2020
| Moebius, la memoria del futuro |
Inchiesta - 2012
| Un mondo che contiene molti mondi : Alternative alla globalizzazione |
Inchiesta - 2001
| Nel fondo del mare.La canzone del Guarracino |
Inchiesta - 2015
| Neoliberismo e violazione dei diritti umani |
Inchiesta - 2005
Inchiesta - 2016
| Nuove imprese e posti di lavoro per la qualità della vita e dell'ambiente |
Inchiesta - 1995
| Nuove tecnologie, politiche comunitarie e alternative al modello liberista [Relazione tenuta al convegno su 'I limiti dell'economia di mercato nell'esperienza attuale' a Milano nel dicembre 1998] |
Il ponte - 1999
| Odio e guerre alle frontiere oppure interazione creativa ai bordi |
Inchiesta - 2014
| L'ONU per tutelare i diritti umani: Andrea Shemberg intervistata da Vittorio Capecchi |
Inchiesta - 2009
| Organizzazione e politiche del tempo: un primo confronto tra Giappone ed Europa |
Economia e lavoro - 1986
| Un Osservatorio europeo delle nuove tecnologie per la vita quotidiana |
Inchiesta - 1994
| parte I. Metodologia ed epistemologia delle scienze sociali. I tre paradigmi della ricerca sociologica |
Quaderni di sociologia - 2013
| Per una storia della ricerca azione in Italia |
Inchiesta - 2006
| Perché a Bologna una facoltà dell'alterità e del vivere insieme |
Inchiesta - 2004
| La Pira 1951: l'attesa della povera gente |
Inchiesta - 2013
| Politica degli orari e categorie del tempo |
Politica ed economia [1970] - 1982
| Pulcinella senza frontiere e il dopo elezioni |
Inchiesta - 2013
| Quando la morte arriva nelle eterotopie |
Inchiesta - 2015
| I quattro mercati del welfare state tecnologico |
Inchiesta - 1995
Inchiesta - 2010
| La ricerca di flessibilità: l'industria meccanica bolognese dal 1900 al 1992 |
Sviluppo locale - 1997
| Riforma della scuola e cambiamenti nel mondo del lavoro |
Inchiesta - 1997
| Le risposte dell'Yijing (I King) |
Inchiesta - 2017
| La rivincita dell'impossibile : Conferme e proposte di azioni globali |
Inchiesta - 2002
| Roberto Roversi: se ti fermi e ascolti non sarai mai perduto |
Inchiesta - 2012
| I saperi 'no global' : Università e sindacati insieme contro il mondo liberista |
Inchiesta - 2001
| Sartre 1960: la sinistra non è mai pronta |
Inchiesta - 2013
| Sebastiano Brusco e il sindacato |
Economia e politica industriale - 2004
| Segnali che precederanno la fine del mondo |
Inchiesta - 2014
| Una sfida alla società civile |
Il Mulino - 1968
Inchiesta - 2011
| Lo storico scontro tra capitale e lavoro e la politica neoliberista |
Inchiesta - 2011
| Strategie di riqualificazione delle persone occupate |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1997
| Tecnologie per la qualità della vita |
Inchiesta - 2004
| Il tempo e' superiore allo spazio? |
Inchiesta - 2019
| Il tetto si è bruciato. Ora posso vedere la luna |
Inchiesta - 2013
| La tigre bianca e il drago azzurro. Strategie Yin e Yang |
Inchiesta - 2019
| Tra bagliori di utopie del passato e l'arte della memoria urgente |
Inchiesta - 2014
| La via emiliana ha perso la società per la strada |
Politica ed economia [1970] - 1989
| La violenza simbolica dei mass media |
Inchiesta - 2010
| La vita e' un bianco puledro in corsa visto attraverso la fessura di una muraglia |
Inchiesta - 2017
| Welfare State e nuove tecnologie : barriere e nuove opportunità per persone anziane e persone disabili : Introduzione |
Inchiesta - 1997
Inchiesta - 2010