Articoli pubblicati da:
Menduni, EnricoRisultato della ricerca: (23 titoli )
| L'abbraccio mediatico al movimento |
Il Mulino - 2001
| Authority e televisione, una scadenza da non mancare |
Il Mulino - 1996
| I caratteri nazionali e l'influenza americana nella nascita della televisione italiana |
Memoria e ricerca - 2007
| Dieci anni di audio digitale, 1995-2005 |
B & N - 2006
| Fonti dirette e indirette negli studi di storia della radio e della televisione [Nel numero monografico 'Le carte delle immagini. I documenti cartacei e iconografici nel processo produttivo degli audiovisivi. Uso e conservazione'] |
Annali - 2007
| Fotografia prima e dopo: rotture e continuità intorno alla svolta digitale |
Comunicazioni sociali - 2016
| Fra storia sociale e storia della società: Erich Hobsbawm |
Studi storici - 1973
| Il giornale taglia e incolla |
Il Mulino - 1998
| Governi mediatici nel mondo. |
Equilibri - 2003
Il Mulino - 1995
| Media, intrattenimento e crisi. A partire dalla crisi del 1929 |
Comunicazioni sociali - 2017
| Il nuovo confine dell'informazione |
Il Mulino - 1995
| Il populismo mediatico: attualità del tema |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Primi risultati della 'dieta di Abbadia' |
Problemi dell'informazione - 1997
| Radio Days : sviluppi e potenzialità del mezzo radiofonico |
Il Mulino - 2003
| Riforma della politica e sistema comunicativo |
Il Mulino - 1994
| Il sistema delle comunicazioni : verso una modernizzazione senza sviluppo? |
Il Mulino - 1996
| Sotto il palinsesto, niente |
Il Mulino - 1994
| Lo sport come officina della simultaneità radiotelevisiva |
Comunicazioni sociali - 2006
| Gli studi sulla radio a un punto critico |
Problemi dell'informazione - 1997
| Telecomunicazioni e tv digitale : il calendario della concorrenza |
Il Mulino - 1997
| Televisione all'americana: fare e disfare gli italiani |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 2009
| La televisione digitale in Italia |
Il Mulino - 1999