Articoli pubblicati da:
Parisi, DomenicoRisultato della ricerca: (83 titoli )
Sistemi intelligenti - 2002
| Ambienti digitali al posto della fiducia |
Sistemi intelligenti - 2013
Sistemi intelligenti - 1998
| Basi neurobiologiche del gioco d'azzardo: il contributo integrato di psicobiologia, etologia cognitiva e robotica |
Sistemi intelligenti - 2015
Giornale italiano di psicologia - 2010
| Un caso di 'manutenzione' del trust: la sostituzione del trustee |
Trusts e attività fiduciarie - 2010
| CNR, i limiti di una riforma |
Il Mulino - 2000
| Come la scienza deve studiare la coscienza |
Sistemi intelligenti - 2008
| Come vanno studiati i rapporti tra mente e società? |
Sistemi intelligenti - 2000
| Destinazione negoziale di beni ad uno scopo e tutela dei creditori |
Trusts e attività fiduciarie - 2017
Sistemi intelligenti - 2008
| Dialoghi con un calcolatore intelligente |
Politica ed economia [1970] - 1987
| Il dibattito che continua[: sull'insegnamento della storia] |
Contemporanea - 1998
| Direzioni di ricerca in psicologia: punti di arrivo e come arrivarci |
Giornale italiano di psicologia - 1999
| Dodici differenze tra l'intelligenza artificiale e la vita artificiale |
Sistemi intelligenti - 2005
| Due argomenti contro la teoria del "disegno intelligente" |
Sistemi intelligenti - 2007
| Due problemi riguardanti la fisica |
Sistemi intelligenti - 2008
Sistemi intelligenti - 2003
| Editoriale, Sistemi Intelligenti, vol. 1, n. 1, 1989 |
Sistemi intelligenti - 2022
| Embodied Cognition sì, ma tradotta in robotica |
Giornale italiano di psicologia - 2013
Sistemi intelligenti - 1999
Il Mulino - 1999
| Exploring the Effects of Sanctions on Damaging Actions through Artificial Societies: A Simulation Model |
Informatica e diritto - 2013
| La famiglia e il silenzio della psicoanalisi |
Sistemi intelligenti - 2006
| La filosofia assediata dalla scienza |
Sistemi intelligenti - 2009
| La guerra dei mondi. Appunti sulla planetarizzazione |
Il Mulino - 1988
| L'importanza di iniziare dai (robot) bambini |
Giornale italiano di psicologia - 2018
Sistemi intelligenti - 2001
| Liberi mercati e consumatori in catene |
Sistemi intelligenti - 2006
Giornale italiano di psicologia - 2012
Giornale italiano di psicologia - 2012
| Marconi e Anolli-Legrenzi sulla psicologia e la scienza cognitiva |
Sistemi intelligenti - 2002
| Marconi, Marraffa e le due scienze cognitive |
Sistemi intelligenti - 2002
| Modelli sperimentali e modelli computazionali a confronto: l'esempio del "Caenorhabditis elegans" |
Giornale italiano di psicologia - 1998
| La naturalizzazione degli esseri umani |
Sistemi intelligenti - 2000
| Non si può capire la mente senza studiare il cervello |
Giornale italiano di psicologia - 2009
| Nota su un libro di Raffaele Simone |
Sistemi intelligenti - 2000
| La nuova scienza della mente |
Giornale italiano di psicologia - 2003
| Le nuove tecnologie e la scuola: distruzione e ricostruzione |
Sistemi intelligenti - 2001
| Le nuove tecnologie: un'occasione mancata di lavoro per gli psicologi |
Giornale italiano di psicologia - 2002
Meridione - 2013
| Parole e immagini : la grande transizione |
Il Mulino - 1994
| Perché la scienza della mente non contribuisce di più allo sviluppo delle tecnologie della mente? |
Sistemi intelligenti - 2000
| Perché si deve insegnare la storia a scuola? |
Il Mulino - 2001
Il Mulino - 1987
| Pessimismo o ottimismo sul futuro della scuola? |
Sistemi intelligenti - 2002
| Quali problemi porranno i robot futuri? |
Informatica e diritto - 2010
| Quali sono i veri problemi della scuola? |
Il Mulino - 1997
Sistemi intelligenti - 2009
| Quattro perplessità sulla scienza cognitiva |
Sistemi intelligenti - 2019
| Reti neurali: modelli teorici per la neurobiologia |
Sistemi intelligenti - 1997
| Ricordo di Vincenzo Tagliasco |
Sistemi intelligenti - 2008
Sistemi intelligenti - 2005
Sistemi intelligenti - 2012
Rivista di filosofia - 2000
Sistemi intelligenti - 2006
| Robotic Societies and Law: A Plea for a Robotic and Simulation Science of Legal Phenomena |
Informatica e diritto - 2013
| Gli 'scandali' della psicoterapia e come disinnescarli |
Giornale italiano di psicologia - 2004
Giornale italiano di psicologia - 1997
| Una scienza della mente autonoma dalla filosofia? |
Sistemi intelligenti - 2005
| La scienza e l'intelligenza sociale |
Sistemi intelligenti - 2011
| La scienza, la filosofia e lo studio della mente |
Sistemi intelligenti - 2005
| La scienza, la filosofia e lo studio della mente |
Rivista di filosofia - 2005
| Una scienza 'superficiale' |
Il Mulino - 2008
| La scuola è migliorabile? |
Il Mulino - 2002
| Le scuole Pie a Somma (1630-1632) |
Meridione - 2015
| Un secolo di psicologia e le prospettive per il futuro |
Giornale italiano di psicologia - 2000
| Il significato delle parole: un problema "terribile" per la scienza e la sua soluzione |
Sistemi intelligenti - 2004
| La simulazione nella formazione a distanza |
For. Rivista AIF per la formazione (Testo stampato) - 2005
| La simulazione nella formazione a distanza. Un modello di apprendimento per la società della conoscenza |
Osservatorio ISFOL - 2004
| Sistemi intelligenti per decidere in politica |
Politica ed economia [1970] - 1987
| La società nella mente (attraverso il linguaggio) |
Sistemi intelligenti - 2011
| Spostamenti geografici della scienza |
Il Mulino - 1986
| Spostamenti politici della scienza |
Il Mulino - 1985
Sistemi intelligenti - 1999
Sistemi intelligenti - 2002
| SynapThink: creare scenari adattivi per i videogiochi |
Sistemi intelligenti - 2006
| Trascrizione nei confronti del trust: appunti per una rilettura dell'art. 2659 cod.civ. |
Trusts e attività fiduciarie - 2014
| Trasferimenti immobiliari in Inghilterra |
Trusts e attività fiduciarie - 2018
| Trust e comunione ereditaria. |
Trusts e attività fiduciarie - 2006
| Trust istituito da un minore nel suo esclusivo interesse |
Trusts e attività fiduciarie - 2009
Il Mulino - 1992
| Ventitré anni di Sistemi Intelligenti |
Sistemi intelligenti - 2012