Articoli pubblicati da:
Toniolo, GianniRisultato della ricerca: (37 titoli )
| A proposito di Stefano Fenoaltea, 'L'economia italaina dall'Unità alla Grande Guerra', Bari-Roma 2006 |
Rivista di storia economica - 2006
| Alexander Gerschenkron e l'Italia. Alcune considerazioni nel decimo anniversario della morte |
Rivista di storia economica - 1988
| Aspetti macro-economici del problema della povertà in Italia, 1860-1963 |
Ricerche di storia sociale e religiosa - 1981
| La Banca Centrale: funzioni e genesi. Il caso italiano [1. parte] |
L'impresa banca - 1987
| La Banca Centrale: funzioni e genesi. Il caso italiano [2. parte] |
L'impresa banca - 1987
| Le banche d'emissione prima della nascita della Banca d'Italia |
L'impresa banca - 1985
| Cause dello sviluppo europeo del dopoguerra: una riconsiderazione. |
Quaderni storici - 1971
| Ci sono lezioni dalla storia dell'inflazione tedesca? |
Rivista milanese di economia - 1990
| I conti economici italiani: una ricostruzione statistica, 1890-1990 |
Rivista di storia economica - 1993
| Il contributo scientifico di Fausto Vicarelli: una prima valutazione |
Rivista di storia economica - 1988
| Editor's note, Introduction: Financial institutions and economic growth |
Research in economics - 1997
| Eppure resta rachitico, miope e pigro. |
Quaderni storici - 1980
| Le fasi dell'industrializzazione italiana e la crisi del 1971-72 |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1972
| La fine del Novecento nello specchio dello 'sviluppo economico moderno' |
Rivista di storia economica - 2006
| La grande crisi e le origini della legge bancaria italiana |
L'impresa banca - 1985
| Intermediazione finanziaria e sviluppo economico in Giappone: nota sul periodo 1952-1972 |
Politica economica - 1985
| L'Italia verso il declino economico? |
Rivista italiana degli economisti - 2004
| Italian children at work: 1881-1961 |
Giornale degli economisti e annali di economia - 2007
| Mani visibili e invisibili: la lunga evoluzione dei mercati |
Rivista di storia economica - 2008
| Il mondo di oggi e del 2030 |
L'imprenditore - 2009
| Un mondo sempre più diseguale? |
Rivista di storia economica - 2000
| Per nuove basi statistiche alla storia d'Italia |
Rivista di storia economica - 1992
| Politica economica fascista e industrializzazione del Mezzogiorno: alcune considerazioni |
Ricerche economiche - 1977
| Prima fase dello smobilizzo pubblico delle 'banche miste' (1930-1932) |
Economia pubblica - 1977
| I primi operai di Marghera. Mercato del lavoro, grande crisi e 'consenso' sullo sfondo del problema di Venezia |
Venetica - 1984
| Protagonisti dell'intervento pubblico: Oscar Sinigaglia |
Economia pubblica - 1975
| Riccardo Faini (1951-2007) |
Rivista di politica economica - 2007
| Ricordo di Giorgio Lunghini |
Rivista di storia economica - 2018
| Stefano Fenoaltea, L'economia italiana dall'Unità alla Grande Guerra. Rome-Bari, Laterza, 2006 [Recensione] |
Journal of modern Italian studies - 2007
| La storia economica dell'Italia liberale: una rivoluzione in atto |
Rivista di storia economica - 2003
| Sui primi operai di Marghera |
Venetica - 2014
| Sull'arretratezza dell'agricoltura italiana rispetto a quella del Regno Unito attorno al 1910 |
Ricerche economiche - 1986
| Sull'opera di Donato Menichella |
Rivista di storia economica - 1998
| Sulla disoccupazione in Italia negli anni '30 |
Rivista di storia economica - 1987
| Sulle origini e la persistenza dei divari economici nelle economie mediterranee |
Ricerche economiche - 1979
| Lo sviluppo industriale italiano tra le due guerre. |
Quaderni storici - 1975
| La vita di un economista: Riccardo Faini |
Rivista di storia economica - 2007